MODELLI 3D DI AUTOMOBILI per INVENTOR 2011

F2PRO

Utente poco attivo
Professione: PROGETTISTA
Software: INVENTOR 2011
Regione: EMILIA ROMAGNA
Buona sera
Sto cercando da tempo dei modelli 3d di auto in produzione tipo Smart, Punto, Mercedes, ecc. per inventor.
Ho trovato alcuni file in formato .3ds che non riesco a trasformare in .ipt o stp per inventor.
Qualcuno riesce ad aiutarmi???? .......

Grazie
 

PabloPicasso

Utente Junior
Professione: Informatica
Software: Prodotti Autodesk
Regione: Campania
anche io ho cercato tempo fa, ma non ho trovato nulla. In rete si trovano perà i blueprint che puoi usare per disegnare i modelli da zero.
 

sail

Utente Standard
Professione: yacht designer
Software: pro/e, catia, star ccm+, etc...
Regione: un po di qua ed un po di la
se sono .3ds puoi scaricarti la demo di rhinoceros e da li farli diventare .igs o .stp. a questo punto dovrebbe essere facile buttarli dentro il tuo cad.

strano però che inventor (non lo conosco) non riesca ad importare i 3ds.
 

F2PRO

Utente poco attivo
Professione: PROGETTISTA
Software: INVENTOR 2011
Regione: EMILIA ROMAGNA
grazie ad entrambi, ho visionato le blueprint che mi serviranno a fare i figurini 2d come già fatto in precedenza.
Per quanto rigurda il passaggio da 3ds in formato stp, ho già provato a farlo in precedenza ma mi rimangono dei file molto pesanti da gestire, soprattutto quando devo fare le messe in tavola.

grazie ancora ciao
 

Diaa

Utente poco attivo
Professione: studente ingegneria meccanica
Software: cad
Regione: lombardia
salve
mi chiamo Diaa e sono iscritto al primo anno di ingegneria meccanica e avrei un invenzione in ambito automobilistico più precisamente nel campo dei sistemi di sicurezza e stò cercando degli ingegneri in grado di sviluppare da un punto di vista tecnico la mia idea sinceramente non saprei da dove iniziare quindi accolgo a braccia aperte tutti i commenti che mi scriverete sperando che il sogno diventi realtà.
grazie
 

F2PRO

Utente poco attivo
Professione: PROGETTISTA
Software: INVENTOR 2011
Regione: EMILIA ROMAGNA
Buon giorno
Ho letto la richiesta, Io non sono ingegnere ma da diversi anni faccio il disegnatore e potrei avere conoscenze di ing. che possono aiutarti. Bisognerebbe sapere come si dovrebbe sviluppare la cosa....

Saluti
 

AntonioV

Bannato
Professione: LAN Admin
Software: Map2006 & GIS opensource
Regione: 18.730230° E ~ 51.595594° N
avrei un invenzione ... stò cercando
Il primo consiglio, se vuoi apparire affidabile in un forum nonche' professionale nel lavoro, e' quello di usare le virgole quando scrivi, per non parlare di apostrofi mancanti e accenti fuori luogo.

Il secondo e' quello di brevettare all'istante la tua idea, prima ancora di proporla a chiunque: la' fuori il mondo e' pieno di lupi famelici, dammi retta.

smile.gif
 

Diaa

Utente poco attivo
Professione: studente ingegneria meccanica
Software: cad
Regione: lombardia
sono d'accordo anch'io con lidea di non rivelare l'idea, l'unico problema è che per brevettarla, devo avere dei disegni già fatti e devo fornire dei dati tecnici dettagliati quindi uno comunque deve prima sviluppare la sua idea rendendola reale e dopo ciò si può brevettare.
quindi in tutti i casi ho bisogno di persone qualificate che mi aiutino, l'unica problematica è come evitare che durante questo sviluppo ci sia una fuga.
grazie e mi scuso per la mancanza di apostrofi e virgole, visto che non stò scrivendo un tema.
grazie
 

Diaa

Utente poco attivo
Professione: studente ingegneria meccanica
Software: cad
Regione: lombardia
ah comunque per il progettista che si è offerto la mia mail è Diaa_89@hotmail.it così se vuoi scrivermi un tuo contatto telefonico così acceleriamo la questione.
grazie
 

numero1

Utente Senior
Professione: Non lo sò + nemmeno io
Software: Tavoletta cuneiforme ....... ACAD, MStation, PDS/PDMS, Autoplant ed un poco di NX
Regione: Da qualche parte
Guarda anche qui, magari ti serve
http://www.cad3d.it/forum1/showthread.php?t=22318

Un'altro appunto, :bekle: MAI E DICO MAI scrivere la propria mail in chiaro, il rischio è il furto d'identità.
Si può scrivere la mail in un msg privato del forum, che garantisce un minimo di "privacy" in +, e poi vi scrivete tramite mail normale.
In questo momento chiunque entri nel sito può leggere il tuo indirizzo mail, anch'io per es. che potrei essere cattivissimo :cool: ed inondarti di spam.:mad:
Ciao
 

Diaa

Utente poco attivo
Professione: studente ingegneria meccanica
Software: cad
Regione: lombardia
ah non sapevo che fosse così rischioso, ora mi sorge la domanda di come cancellare il mio indirizzo scritto sul messaggio.
grazie per l'informazione
 

gianniturbina

Utente Junior
Professione: Disegnatore
Software: SW 2017 - SE ST4
Regione: Piemonte
buongiorno a tutti; riprendo questa discussione perchè a breve dovrò eseguire dei gruppi da installare in auto di serie (anche abbastanza datate); dovendo lavorare su dimensioni ed ingombri ristretti, soprattutto sul sottoscocca e sul vano motore, volevo chiedere a voi se avete aggiornamenti circa una libreria di modelli 3D di auto (ovviamente semplificati in un monoblocco che rappresenti ingombri e posizioni degli elementi) soprattutto FIAT; avete qualche info aggiornata al riguardo?
 

Statistiche forum

Discussioni
56,385
Messaggi
480,923
Utenti registrati
97,835
Ultimo utente registrato
WeSte

Staff online


Top