MIGLIORIAMO UG

maxopus

Mod. Creo e Reverse Eng.
Staff Forum
Professione: Progettista meccanico
Software: Creo Parametric
Regione: Marche (PU)
Guarda, io ho usato pochissime volte gli strumenti per generare carpenterie e telai a partire da profilati standard o da librerie personalizzate, ma ti posso assicurare che rispetto a una modellazione delle stesse parti in assieme non c'è proprio storia.



Si, si chiamavano così, o meglio "membri strutturali" (ancora più duri...). Pare che la responsabile del team di localizzazione in italiano di SWX fosse una ninfomane :tongue:
Adesso si sono orientati su un più casto e tecnico "elementi strutturali" :smile:



Beh, ma la messa in tavola delle parti di un telaio è in pratica la tavola dell'assieme con le misure dell'assemblato e le distinte di taglio che vengono fatte in automatico. Poi ci saranno le lavorazioni d'assieme, ma quelle le quoti appunto sulla tavola dell'assieme.



Ammazza, se hai un telaio con 50 elementi ricavati dal taglio di un profilo commerciale è appunto un bagno di sangue: un assieme, 50 parti (da tagliare ciascuna a manina nella giunzione di testa con gli elementi circostanti), 50 tavole...
Aridateglie il tecnigrafoooo!!! :biggrin:

P.S. ultimamente seguo poco il forum e mi chiedevo perchè ci fossero tuoi messaggi nella sezione di NX. Pensavo andassi a trolleggiare e invece curiosando, sorpresa, ti "hanno deciso" obtorto collo a fare il gran salto. Da come stai litigando con NX ho l'impressione che sia il preludio di un folle amore, con qualche scazzo iniziale per poi finire a invecchiare assieme:hahahah:

Dai sergenten... tieni botta!

Si pure tu ti ci metti ... :)
 

DirtyPaw

Utente poco attivo
Professione: Ingengnere Meccanico
Software: ProE/Creo - Inventor - SolidWorks
Regione: Veneto
Io lo sto imparando da poco..Cosa migliorare?

1) Assemblaggio di componenti in assieme..oh non ne vado fuori co sti vincoli! Una cacchio di tendina con "chi tocca chi.." Una finestrella esplicativa di cosa devo far combaciare, soprattutto in fase di ridefinizione..

2) Edit Assemblaggio componenti con distanza tra superfici: Devo editare 2 volte lo stesso vincolo? una per la selezione faccia e una per la distanza..? Eppure in fase di definizione era la stessa finestra..

3) Replace component: Non posso riadattare i vincoli di posizionamento precedenti; ti tocca rivincolare padri e figli.

4) La grafica del clona assieme è paragonabile all' MS-Dos.

5) Assemblaggio componenti. Non si possono selezionare i riferimenti dall'albero modello. Quando hai più di 5 componenti con 5/6 piani/assi ciascuno, andarli a cercare dalla finestra grafica è già difficilino..e quando ne avrò 50 di componenti?

6) Sheetmetal. Il comando Flangia funziona..qualche volta...ma non si capisce perchè. Mi sembra meglio usare sempre il ContourFlange.

7) Sheetmetal. Countur Flange.. Quando faccio la flangia su più bordi (filtro con curve tangenti) non la riesce a fare apparentemente. Poi se si seleziona con il filtro "Single Curve"e poi Chain si riesce a bypassaree il problema. Boo..comunque tanti click.
 

Statistiche forum

Discussioni
56,385
Messaggi
480,923
Utenti registrati
97,835
Ultimo utente registrato
WeSte

Top