- Professione: Progettista meccanico
- Software: Creo Parametric
- Regione: Marche (PU)
Guarda, io ho usato pochissime volte gli strumenti per generare carpenterie e telai a partire da profilati standard o da librerie personalizzate, ma ti posso assicurare che rispetto a una modellazione delle stesse parti in assieme non c'è proprio storia.
Si, si chiamavano così, o meglio "membri strutturali" (ancora più duri...). Pare che la responsabile del team di localizzazione in italiano di SWX fosse una ninfomane :tongue:
Adesso si sono orientati su un più casto e tecnico "elementi strutturali" :smile:
Beh, ma la messa in tavola delle parti di un telaio è in pratica la tavola dell'assieme con le misure dell'assemblato e le distinte di taglio che vengono fatte in automatico. Poi ci saranno le lavorazioni d'assieme, ma quelle le quoti appunto sulla tavola dell'assieme.
Ammazza, se hai un telaio con 50 elementi ricavati dal taglio di un profilo commerciale è appunto un bagno di sangue: un assieme, 50 parti (da tagliare ciascuna a manina nella giunzione di testa con gli elementi circostanti), 50 tavole...
Aridateglie il tecnigrafoooo!!! :biggrin:
P.S. ultimamente seguo poco il forum e mi chiedevo perchè ci fossero tuoi messaggi nella sezione di NX. Pensavo andassi a trolleggiare e invece curiosando, sorpresa, ti "hanno deciso" obtorto collo a fare il gran salto. Da come stai litigando con NX ho l'impressione che sia il preludio di un folle amore, con qualche scazzo iniziale per poi finire a invecchiare assieme:hahahah:
Dai sergenten... tieni botta!
Si pure tu ti ci metti ...