deep70
Utente senior
- Professione: Disegnatore tecnico meccanico
- Software: SOLIDWORKS - Inventor
- Regione: Veneto
Salve a tutti,
premetto che ho sempre usato Inventor con metodologia std, cioè non multibody tanto per intenderci, un cliente i chiede delle messe in tavola di un telaio modellato con questo criterio, e fin qui zero problemi, ma quando è il momento di compilare il cartiglio con relativa distinta materiali come si fa?
di solito la tabella va a pescare le proprietà dalle parti che compongono l'assieme, ma quando si ha a che fare con un multibody come si procede?
Ringrazio tutti anticipatamente per le risposte date.
premetto che ho sempre usato Inventor con metodologia std, cioè non multibody tanto per intenderci, un cliente i chiede delle messe in tavola di un telaio modellato con questo criterio, e fin qui zero problemi, ma quando è il momento di compilare il cartiglio con relativa distinta materiali come si fa?
di solito la tabella va a pescare le proprietà dalle parti che compongono l'assieme, ma quando si ha a che fare con un multibody come si procede?
Ringrazio tutti anticipatamente per le risposte date.