Perché ho sentito in giro che se non si devono creare grandi progetti è inutile avere la 64 bit.
Vabbè Tristan, è una questione di S.O.
...ho sentito in giro che se non si devono creare grandi progetti è inutile avere la 64 bit.
Ok grazie mille ho capito. Però voglio fare un esempio: Microsoft Office esiste sia a 32 che 64 bit, ma la stesa Microsoft consiglia la 32 bit anche su sistemi a 64 bit. Quindi praticamente la Microsoft preferisce far andare tutti sul pandino, anche in autostrada :biggrin::biggrin:
Il 32 bit lo monti su un sistema a 32 bit, un 64 bit lo monti in un sistema a 64 bit.
Mi pare che se cerchi di installare un 32 su un sistema a 64 non te lo consente.
Invece se provi ad installare un 64 su sistema a 32, semplicemente non è possibile.
Ciao a tutti,
come da titolo è meglio AutoCAD a 32 o a 64 bit? Perché ho sentito in giro che se non si devono creare grandi progetti è inutile avere la 64 bit.
Grazie mille
Di norma è così ma AutoCAD questo non lo permette, a meno che non installi una vecchia release che esisteva solo in versione x86su un 64 bit è possibile installare un 32 bit
assolutamente no
su un 64 bit è possibile installare un 32 bit,certe volte è facile certe volte è difficile
Di norma è così ma AutoCAD questo non lo permette, a meno che non installi una vecchia release che esisteva solo in versione x86