Meglio AutoCAD a 32 o 64 bit?

pc3103

Utente poco attivo
Professione: Studente
Software: AutoCAD 2018
Regione: Marche
Ciao a tutti,
come da titolo è meglio AutoCAD a 32 o a 64 bit? Perché ho sentito in giro che se non si devono creare grandi progetti è inutile avere la 64 bit.
Grazie mille
 

Cristallo

Utente Standard
Professione: Leggo e confronto
Software: Lettura critica
Regione: Fuori dalla cerchia
Il 32 bit lo monti su un sistema a 32 bit, un 64 bit lo monti in un sistema a 64 bit.
Mi pare che se cerchi di installare un 32 su un sistema a 64 non te lo consente.
Invece se provi ad installare un 64 su sistema a 32, semplicemente non è possibile.
 

Tristan

Moderatore Civil 3D
Staff Forum
Professione: Application Engineer
Software: Autodesk Civil 3D, Revit e altre amenità
Regione: Trentino
Perché ho sentito in giro che se non si devono creare grandi progetti è inutile avere la 64 bit.

Te l'ha detto tuo cuggino? Mettila in questo modo...se devi andare in auto a fare la spesa nel centro commerciale della tua città ci puoi andare anche con un vecchio pandino, ma magari è più veloce e confortevole andare con il SUV
 

Cristallo

Utente Standard
Professione: Leggo e confronto
Software: Lettura critica
Regione: Fuori dalla cerchia
Vabbè Tristan, è una questione di S.O.
Se hai il S.O. a 32 bit vai di 32, se il S.O. è a 64, vai di 64...
Non si tratta di Panda o Jaguar (prestazioni/comodità) ma di ambiente.
Difficile far circolare un SUV sui binari, cosiì come difficile far circolare un treno sull'autostrada, indipendentemente dalle prestazioni.
 

pc3103

Utente poco attivo
Professione: Studente
Software: AutoCAD 2018
Regione: Marche
Ok grazie mille ho capito. Però voglio fare un esempio: Microsoft Office esiste sia a 32 che 64 bit, ma la stesa Microsoft consiglia la 32 bit anche su sistemi a 64 bit. Quindi praticamente la Microsoft preferisce far andare tutti sul pandino, anche in autostrada :biggrin::biggrin:
 

PlannerRoad

Moderatore
Professione: Scarabocchiatore
Software: AutoCAD 2020 - QGIS
Regione: Italia
Ok grazie mille ho capito. Però voglio fare un esempio: Microsoft Office esiste sia a 32 che 64 bit, ma la stesa Microsoft consiglia la 32 bit anche su sistemi a 64 bit. Quindi praticamente la Microsoft preferisce far andare tutti sul pandino, anche in autostrada :biggrin::biggrin:

Nel caso di Office la raccomandazione fu fatta per un problema di compatibilità di componenti aggiuntivi (librerie, macro, active x) non compatibili con la versione a 64 bit. Questo almeno fino alla versione 2013 di Office, poi non so se Microsoft ha cambiato indirizzo.
 

Utente cancellato 70856

Guest
Il 32 bit lo monti su un sistema a 32 bit, un 64 bit lo monti in un sistema a 64 bit.
Mi pare che se cerchi di installare un 32 su un sistema a 64 non te lo consente.
Invece se provi ad installare un 64 su sistema a 32, semplicemente non è possibile.

assolutamente no
su un 64 bit è possibile installare un 32 bit,certe volte è facile certe volte è difficile
esempio ultimo che mi è capitato,ho installato rhino 5 e rhino 6
rhino 6 è soltanto 64 bit ma rhino 5 è 32 e 64 e sul computer mi ha installato sia la v 32 che 64,
ma non è il solo ,infatti windows prevede una cartella denominata "programmi x86" dove installa 32 bit su os 64 bit
allego imm mio pc
pcImmagine.png
 

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
Ciao a tutti,
come da titolo è meglio AutoCAD a 32 o a 64 bit? Perché ho sentito in giro che se non si devono creare grandi progetti è inutile avere la 64 bit.
Grazie mille

Esistono alcuni plugin o applicativi aggiuntivi che a volte sono un po' obsoleti e disponibili solo a 32 bit. Se devi farne uso allora probabilmente conviene usare un cad a 32 bit, altrimenti non c'e' motivo di farlo. Parlo in generale, non conoscendo autocad.
 

Tristan

Moderatore Civil 3D
Staff Forum
Professione: Application Engineer
Software: Autodesk Civil 3D, Revit e altre amenità
Regione: Trentino
su un 64 bit è possibile installare un 32 bit
Di norma è così ma AutoCAD questo non lo permette, a meno che non installi una vecchia release che esisteva solo in versione x86
 

Cristallo

Utente Standard
Professione: Leggo e confronto
Software: Lettura critica
Regione: Fuori dalla cerchia
assolutamente no
su un 64 bit è possibile installare un 32 bit,certe volte è facile certe volte è difficile

Di norma è così ma AutoCAD questo non lo permette, a meno che non installi una vecchia release che esisteva solo in versione x86

Io non stavo parlando genericamente di montare un 32bit su un 64 bit. In via generale certo che è possibile (alcuni programmi non esistono proprio a 64 bit), windows ha delle cartelle apposite per questo (Programx86, System32 etc), e lo consente tranquillamente.
Ma Autocad non se ne parla proprio. Al momento dell'installazione il setup fa una verifica su S.O. attuale e se la versione non è quella del pacchetto di installazione, ti avvisa ed esce dall'installazione.
 

Statistiche forum

Discussioni
58,631
Messaggi
499,980
Utenti registrati
104,424
Ultimo utente registrato
Gavich

Staff online

Utenti online

Top