Marcatura CE accessori di sollevamento - possibile eseguirla internamente?

IronMike87

Utente attivo
Professione: Ufficio Tecnologie
Software: Solidworks 2019
Regione: Lombardia
Ciao a tutti,
Con l'avvento del nuovo anno ho cambiato lavoro e mi sono subito imbattuto in una piccola diatriba interna tra diversi enti.

L'azienda produce internamente apparecchiature che vengono marcate CE. Per quelle di più grosse dimensioni, si provvede a saldare direttamente sull'apparecchiatura delle flange che ne permettano il sollevamento.
Dato che praticamente non esiste una produzione di serie, e quasi tutte le apparecchiature sono custom-made per il singolo cliente, c'è un altrettanto considerevole numero di accessori di sollevamento disegnati ad hoc (principalmente bilancini, per intenderci)

L'oggetto del contendere è questo: se certifico internamente con tanto di marcatura CE un macchinario che per essere installato viene necessariamente sollevato, potrei (rispettando ovviamente tutte le richieste cogenti) emettere internamente la marcatura CE per tutti gli acessori di sollevamento senza affidarmi ad uno studio esterno?

Ringrazio anticipatamente. Ammetto la mia ignoranza in materia, ma è un argomento che non mi sono mai trovato ad affrontare :confused:

Se poi nel mentre avete suggerimenti su studi di ingegneria che seguono l'iter di omologazione CE di accessori di sollevamento, sono bene accetti (in privato) dato che dei 3 studi che utilizzavo circa 10 anni fa per pratiche simili, 1 non esiste più e 2 mi hanno risposto picche per il troppo lavoro.
Giusto per indicazione, l'azienda si trova nella bassa padana lombarda.




PS chiedo venia anticipatamente ai mod se ho postato nella sezione sbagliata
 

pollo

Utente Standard
Professione: libero professionista
Software: vari
Regione: Toscana
Se ho capito bene, anche gli accessori di sollevamento sono progettati e costruiti da voi, che pure li utilizzate: siete quindi nella migliore posizione per essere il fabbricante, al quale spetta l'obbligo della marcatura CE.
Ciao
 

Mario SJPD

in Prova
Professione: RESP.TECNICO/PROGETTISTA
Software: SOLID/INV/AUTOCAD/ME10
Regione: BRESCIA
Non serve una relazione di calcolo timbro firmata da un ingegnere iscritto all'albo?
 

IronMike87

Utente attivo
Professione: Ufficio Tecnologie
Software: Solidworks 2019
Regione: Lombardia
Se ho capito bene, anche gli accessori di sollevamento sono progettati e costruiti da voi, che pure li utilizzate: siete quindi nella migliore posizione per essere il fabbricante, al quale spetta l'obbligo della marcatura CE.
Ciao

Altro punto dolente. Ci sono un tot di attrezzature autocostruite che servirà per forza far omologare (come è giusto che sia)
Per le nuove attrezzature ci si è "ridotti" ad affidare interamente la costruzione a terzi, ma per ovvie necessità il design viene realizzato internamente.


Non serve una relazione di calcolo timbro firmata da un ingegnere iscritto all'albo?
Dalle mie limitate conoscenze della materia, ti direi di si.
Ma se quello che vendiamo viene marcato CE e viene obbligatoriamente sollevato per trasporto ed installazione, mi aspetterei che qualcuno del team dell'ingegneria certifichi che le "orecchie" saldate o i golfari siano dimensionati correttamente, con tanto di firma.

È proprio qui che nasce il mio dubbio ...
 

gerod

Moderatore
Staff Forum
Professione: Libero professionista
Software: Solid Edge, SpaceClaim, Ansys Mechanical, e altri ancora
Regione: Veneto
Ciao,
ti consiglierei di leggere il commento §43 della direttiva macchine.
Non c'è una risposta univoca. L'accessorio di sollevamento che nasce e muore con la macchina, fa parte della macchina e lo considero tale. Ovviamente lo calcolo e garantisco che i requisiti dei RES 1 e 4 siano soddisfatti.
Qualche tempo fa per un cliente avevo valutato la questione e avevamo concluso che non andava marcato CE se è parte integrante della macchina.
Ovvio che se lo acquisto per sollevare la macchina, allora cambia tutto.
 

gerod

Moderatore
Staff Forum
Professione: Libero professionista
Software: Solid Edge, SpaceClaim, Ansys Mechanical, e altri ancora
Regione: Veneto
Non serve una relazione di calcolo timbro firmata da un ingegnere iscritto all'albo?
Devi garantire la resistenza strutturale. Potrebbe non servire un calcolo, magari una prova statica e dinamica (è quello che chiede la direttiva macchine)
 

gerod

Moderatore
Staff Forum
Professione: Libero professionista
Software: Solid Edge, SpaceClaim, Ansys Mechanical, e altri ancora
Regione: Veneto
Gli accessori di sollevamento sono regolamentati da una serie di norme tecniche di prodotto, tra cui la EN13155. Nella norma trovate i riferimenti di come eseguire i calcoli e le prove.
 

Statistiche forum

Discussioni
56,410
Messaggi
481,082
Utenti registrati
97,912
Ultimo utente registrato
drago78

Utenti online

Nessun utente è online al momento.

Top