Manuale di meccanica

NicoPortorico

Utente poco attivo
Professione: Operatore CNC
Software: Autodesk Inventor , Fusion 360 ,
Regione: Germania
Salve a tutti ,
premetto che non so se ho postato nel posto giusto o no ma vado avanti.

Riaprendo il manuale di meccanica zanichelli ( edizione del 1994 ) ho iniziato a dubitare del mio italiano , (mai piaciuto come il manuale espone le cose) , mi chiedevo se Hoepli oppure la nuova edizione dello stesso Zanichelli , fossero scritti un po meglio e con tabelle piu complete ed aggiornate.
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
io ho il manuale dell'ingegnere meccanico della Hoepli edizione di una decina di anni fa e sinceramente non era male a parte formule sbagliate....il manuale Cremonese é molto peggio. Ormai da anni uso manuali in lingua inglese e sono tutta un'altra cosa....e poi ho le mie dispense che raggiungono oltre 2000 pagine di schemi, formule e strategie pratiche. Quei manuali li consigliano alle superiori ma sono poco funzionali al lavoro.
 

<n<

Utente Junior
Professione: Studente
Software: Inventor
Regione: Lombardia
Io ho entrambi i manuali Hoepli, di meccanica (bianco) e dell'ingegnere meccanico (blu). Credo che tutto sommato siano una buona base, quantomeno per uno studente o progetti non molto complessi.. al netto - come diceva meccanicamg - di alcuni brutti errori nelle formule (in genere controllo la formula su entrambi se ho il dubbio :D).
Ormai da anni uso manuali in lingua inglese e sono tutta un'altra cosa....e poi ho le mie dispense che raggiungono oltre 2000 pagine di schemi, formule e strategie pratiche.
Ottima idea, sto iniziando a farmele anch'io insieme a fogli di calcolo! che testi usi in inglese?
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
di testi in inglese ne uso un sacco e li ho menzionati nei vari post dove chiedevano i libri utili per progettare. Se provi a cercare lo trovi.
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Per la parte di progettazione uso in italiano i volumi di Niemann - Elementi di macchine. Per gli ingranaggi uso quasi completamente le guide di KHK Gears in inglese e qualche consultazione Henriot - trattato teorico e pratico, in italiano e qualche stralcio da altri libri per avere un quadro completo su ruote elicoidali, alleggerimenti, corone dentate e geometria nonché correzioni di profilo. In italiano ci sono i manuali SKF sia Elementi di meccanica che Manuale tecnico. Mechanisms and mechanical devices - Neil Sclater. Per l'analisi a fatica il Peterson's stress concentrations. Il Shigley's mechanical engineering design molto utile per avere i concetti di organi meccanici pronti sl volo. In spagnolo c'è un formulario bellissimo Manual de formulas tecnicas - Kurt Gieck....poi ce ne sono un botto da usare per le varie cosine e cosette....per questo poi io sintetizzo nei miei appunti....altrimenti ho bisogno sempre di tutti i libri da fare il puzzle.
 

NicoPortorico

Utente poco attivo
Professione: Operatore CNC
Software: Autodesk Inventor , Fusion 360 ,
Regione: Germania
Beh vedo che non si trova un punto di incontro vero e proprio :)


ricerche e tanta esperienza...e sopratutto n angelo come meccanicamg che spende tutto sto tempo nello spiegarsi !

GRAZIE
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
io lo faccio per passione, per vocazione e per utilità sociale. Secondo me se tutti possiamo avere una preparazione elevata facciamo meno fatica e possiamo dedicare le idee per prototipi e cose evolute
 

NicoPortorico

Utente poco attivo
Professione: Operatore CNC
Software: Autodesk Inventor , Fusion 360 ,
Regione: Germania
Ottima filosofia ! magari fossero tutti cosi.... specialmente in italia si ha paura che ci si venga rubato il posto ! :)
 

Statistiche forum

Discussioni
58,632
Messaggi
499,983
Utenti registrati
104,425
Ultimo utente registrato
Robert25

Utenti online

Nessun utente è online al momento.

Top