MACRO-TUTORIAL-ESEMPI per Solid Edge

vespa_83

Utente Standard
Professione: disegnatore
Software: Solid Edge
Regione: Romagna
invito ad allegare una videata png/jpg dei file Solid Edge che si condividono, per aggevolare i lettori
 

Andrea_Marconi

Utente Standard
Professione: Progettista/Disegnatore
Software: Solid Edge 2019
Regione: Rimini - Emilia Romagna
Buongiorno ragazzi.

premesso che non sono un programmatore di macro e dopo aver spulciato tutte le varie sezioni e non trovando nulla, mi sono deciso di scrivere...

Esiste una macro in ambiente draft di salvare tramite bottone in DWG. Abbiamo installato ST9 quì dove lavoro e ci servirebbe poter automatizzare l'esportazione.

Grazie in anticipo!
 

mastro9419

Utente poco attivo
Professione: disegnatore/studente
Software: solid edge , solid works , rhinoceros
Regione: Veneto
Seguo con interesse dato che molto probabilmente dovrò farne uso a breve :biggrin:
 

Andrea_Marconi

Utente Standard
Professione: Progettista/Disegnatore
Software: Solid Edge 2019
Regione: Rimini - Emilia Romagna
Buongiorno, sono nuovamente quì per richiedervi una macro. Abbiamo la necessità di salvare ogni qualvolta sistemo o apro un draft con un automatismo il pdf e il dwg in maniera del tutto automatica. Per automatico intendo che quando SE mi chiede vuoi salvare e io dico si automaticamente mi vengano scritti i relativi file nella DIR di pertinenza dove risiede il documento padre in caso fossero esistenti mi venga chiesto di sovvrascrivere o rendere automatico il processo di sovrascrittura. Nel nostro ufficio tecnico il mio capo sarebbe disposto anche a pagare naturalmente. Grazie.
 

delki

Utente Standard
Professione: Tecnical Support e Formazione su Solid Edge e SolidRules
Software: Solid Edge, Visual Basic .NET, SolidRules: InCentro, Desk, Configurator Manufactoring, Studio
Regione: Veneto
Buongiorno, sono nuovamente quì per richiedervi una macro. Abbiamo la necessità di salvare ogni qualvolta sistemo o apro un draft con un automatismo il pdf e il dwg in maniera del tutto automatica. Per automatico intendo che quando SE mi chiede vuoi salvare e io dico si automaticamente mi vengano scritti i relativi file nella DIR di pertinenza dove risiede il documento padre in caso fossero esistenti mi venga chiesto di sovvrascrivere o rendere automatico il processo di sovrascrittura. Nel nostro ufficio tecnico il mio capo sarebbe disposto anche a pagare naturalmente. Grazie.
L'AddIn di SolidRules lo fa
 

Pizza3d

Utente Standard
Professione: Disegnatore
Software: NX - SE - Team center
Regione: lombardia
Un operazione di questo tipo la puoi gestire tramite un pdm-plm, che ti gestisce il database dei disegni.
Nel precedente posto di lavoro la gestivamo con dei custom su TeamCenter.
Purtroppo non ti so essere molto utile a riguardo, mi spiace.
Volevo inoltre segnalare un altro sito dove si trovano alcune macro.
http://www.cadvertex.com/download.htm
alcune sono vecchiotte e nelle ultime versioni di SE sono disponibili con comandi simili e ottimizzati.
Avrei anche una richiesta, stavo cercando una macro che registra, (su espressioni o proprietà) gli ingombri di un pezzo.
mai arrivata una richiesta di questo tipo?
Grazie ciao Fabio
 

New Rider

Utente Standard
Professione: Impiegato Tecnico
Software: SWorks17s.p05 / Sworks18s.p03 / DSight / SEdge20 / AutoCadLt / ProgeCAD
Regione: Veneto
Ciao a tutti ragazzi.
Ho scaricato la macro per aprire i DFT avendo una parte o assime già aperto.
L'unico problema è che quando lancio la macro, essa, mi apre si il DFT ma in modalità ''INATTIVA''.
Come posso fare per aprirlo in modalità normale...

Grazie
 

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
Ciao a tutti ragazzi.
Ho scaricato la macro per aprire i DFT avendo una parte o assime già aperto.
L'unico problema è che quando lancio la macro, essa, mi apre si il DFT ma in modalità ''INATTIVA''.
Come posso fare per aprirlo in modalità normale...

Grazie

Da ST10 in poi questa funzione e' gia' presente nella gestione dati integrata in solid edge.
 

Be_on_edge

Moderatore
Staff Forum
Professione: Progettazione
Software: Solid Edge
Regione: Emilia Romagna
Ciao a tutti ragazzi.
Ho scaricato la macro per aprire i DFT avendo una parte o assime già aperto.
L'unico problema è che quando lancio la macro, essa, mi apre si il DFT ma in modalità ''INATTIVA''.
Come posso fare per aprirlo in modalità normale...

Grazie

Mi sembrava di aver ricaricato la macro modificata per aprire i dft attivi di default.

Se hai la versione precedente, cliccando "Apri DFT" con il tasto SHIFT(o forse era ALT ?) premuto ti apre il DFT con le viste attive.

Ciao
 

New Rider

Utente Standard
Professione: Impiegato Tecnico
Software: SWorks17s.p05 / Sworks18s.p03 / DSight / SEdge20 / AutoCadLt / ProgeCAD
Regione: Veneto
Mi sembrava di aver ricaricato la macro modificata per aprire i dft attivi di default.

Se hai la versione precedente, cliccando "Apri DFT" con il tasto SHIFT(o forse era ALT ?) premuto ti apre il DFT con le viste attive.

Ciao
Domani provo ... grazie
 

reb_bl

Utente Standard
Professione: Far sì che gli altri abbiano qualcuno a cui rivolgere i propri insulti
Software: .
Regione: .
Ciao, sapete se esiste (o se si può creare) un macro che evidenzi tutte le quote "forzate" (ovvero quelle quote a cui qualcuno ha tolto il valore reale per scriverne uno che piu' gli aggrada)?
 

Be_on_edge

Moderatore
Staff Forum
Professione: Progettazione
Software: Solid Edge
Regione: Emilia Romagna
Ciao, sapete se esiste (o se si può creare) un macro che evidenzi tutte le quote "forzate" (ovvero quelle quote a cui qualcuno ha tolto il valore reale per scriverne uno che piu' gli aggrada)?

Con le impostazioni di default, il valore forzato viene rappresentato sottolineato.

Qualcuno imposta Solid Edge in modo da non far comparire questa sottolineatura ma è quanto di più sbagliato si possa fare.
 

reb_bl

Utente Standard
Professione: Far sì che gli altri abbiano qualcuno a cui rivolgere i propri insulti
Software: .
Regione: .
Con le impostazioni di default, il valore forzato viene rappresentato sottolineato.

Qualcuno imposta Solid Edge in modo da non far comparire questa sottolineatura ma è quanto di più sbagliato si possa fare.
Purtroppo i geni del male la sanno lunga! Mi ritrovo quote con valore vuoto (immagine sotto) a cui è stato aggiunto un prefisso... niente sottolineatura... è stato aggirato il problema... e mi ritrovo con non so quanti disegni in questa situazione, per quello chiedevo la macro
 

Allegati

  • vuoto.jpg
    vuoto.jpg
    9.5 KB · Views : 3

Be_on_edge

Moderatore
Staff Forum
Professione: Progettazione
Software: Solid Edge
Regione: Emilia Romagna
Purtroppo i geni del male la sanno lunga! Mi ritrovo quote con valore vuoto (immagine sotto) a cui è stato aggiunto un prefisso... niente sottolineatura... è stato aggirato il problema... e mi ritrovo con non so quanti disegni in questa situazione, per quello chiedevo la macro

Nella macro bisogna tenere conto di tutti i modi che esistono per forzare il valore o_O
 

reb_bl

Utente Standard
Professione: Far sì che gli altri abbiano qualcuno a cui rivolgere i propri insulti
Software: .
Regione: .
Nella macro bisogna tenere conto di tutti i modi che esistono per forzare il valore o_O
Io non è che sia esperto, ma c'ho provato a capire come facevano e mi dava sempre la quota sottolineata, a parte in questa maniera; pensavo bastasse fare un filtro che ricercasse le quote con valore vuoto la colorasse di rosso.
Ovviamente se uno lascia la quota vuota e scrive il valore a mano con casella di testo, il testo scritto non viene colorato, ma la quota sì.
Con il controllo di SE (quello con le quote sottolineate) e sta macro non dovrebbe essere impossibile beccare gran parte degli imbrogli.

Mi son perso qualche caso possibile?
 

reb_bl

Utente Standard
Professione: Far sì che gli altri abbiano qualcuno a cui rivolgere i propri insulti
Software: .
Regione: .
Rieccomi qua! Mi è sorta un'idea: una macro che a pressione del pulsante passi (in ambiente PSM) dal piegato (3D) allo sviluppato (sempre 3D). Ho provato a capirci qualcosa tramite Spy, ma onestamente non sono riuscito a trovare il comando che mi riporti all'ordinato e ad onor del vero ho trovato solo il comando numerico (45066) che mi passi allo sviluppato. Qualcuno che mi possa aiutare?
 

Statistiche forum

Discussioni
56,403
Messaggi
481,032
Utenti registrati
97,888
Ultimo utente registrato
langella53

Utenti online


Top