Macro per salvare in pdf senza aprire dft

Be_on_edge

Moderatore
Staff Forum
Professione: Progettazione
Software: Solid Edge
Regione: Emilia Romagna
L'apertura del dft e la creazione del PDF lo fa il PDM, quello che non riescono a capire gli sviluppatori è come fare l'aggiornamento della tavola nel caso ne fosse necessario e per questo un collega ha sviluppato il programmino, ma non sappiamo come far si che all'apertura del DFT (che avviene appunto tramite PDM), parta automaticamente la macro per l'aggiornamento della tavola

Anche automatizzando l'aggiornamento del DFT questo implicherebbe che il PDM, dopo aver aperto il DFT, aspettasse che la macro aggiorni tutte le viste prima di creare il PDF. Questo è possibile solo se è il PDM stesso a lanciare la macro prima di creare il PDF.

Detto questo si potrebbe creare un programma che si aggancia a Solid Edge attivo, intercetta l'evento "AfterOpen", controlla se è un DFT, controlla se ci sono viste da aggiornare con eventuale aggiornamento. In questo modo potresti avere qualche possibilità, con tutta l'instabilità che può crearsi tra 2 programmi (PDM + MACRO) che non si parlano fra loro e che interagiscono con un terzo (Solid Edge)

P.S.: Aggiornamento automatico e relativa creazione di PDF sono potenzialmente molto rischiosi; mi auguro che in seguito qualcuno visioni i PDF creati
 

pollocad

Utente Junior
Professione: disegnatore meccanico
Software: Solid edge
Regione: Emilia Romagna
Ti ringrazio per tutto, ma il problema è il seguente
Stiamo per cambiare PDM che si aggancerà come detto a Solid Edge , il problema è che prima di mettere in stato di Checkin, dobbiamo essere sicuri che le tavole contenute sia per particolari o assiemi siano rigenerate nell’aggiornamento delle viste e delle quote.
Per far questo abbiamo utilizzato un software chiamato “Autohotkey”, con quest’ultimo siamo riusciti con un linguaggio sequenziale nativo di questo software a creare quello che volevamo , cioè l’aggiornamento.
Una volta creato il programma lo stesso Autohotkey ci faceva la compilazione in .exe, che per noi era importante visto che solid edge lavora solo con eseguibili o dll.
Ora visionando il programma che ci hai segnalato ,bisognerebbe compilarlo dal VB , ma noi non abbiamo le risorse in ufficio tecnico per far questo.
Quello che intendevo dirti nella richiesta di aiuto era se esisteva un sistema che automaticamente possa (aggiornare ) la tavola prima di essere salvata o, visto che l'eseguibile ce lo siamo già creato, trovare solo il modo di far partire l'eseguibile automaticamente all'apertura del DFT.
grazie
 

Be_on_edge

Moderatore
Staff Forum
Professione: Progettazione
Software: Solid Edge
Regione: Emilia Romagna
Ora visionando il programma che ci hai segnalato ,bisognerebbe compilarlo dal VB , ma noi non abbiamo le risorse in ufficio tecnico per far questo.
Puoi scaricare la versione precompilata da qui. In ogni caso questo è un programma per lavorare su liste di file e non all'occorrenza come da te prospettato. E' anche vero che nello scenario da te prospettato potresti prima di fare il checkin processare tutto l'archivio.

Quello che intendevo dirti nella richiesta di aiuto era se esisteva un sistema che automaticamente possa (aggiornare ) la tavola prima di essere salvata o, visto che l'eseguibile ce lo siamo già creato, trovare solo il modo di far partire l'eseguibile automaticamente all'apertura del DFT.
grazie
Per fare questo occorre scrivere un programma che si collega con gli eventi di Solid Edge ed all'apertura del DFT fare quanto voluto. Con AutoHotKey (che conosco ed uso per altri scopi) non credo sia fattibile.

P.S.: Visto che passate ad un PDM (presumo a pagamento) chi ve lo implementa dovrebbe essere avvezzo a queste problematiche ed avere già gli strumenti per affrontare e risolvere la cosa.
 

Statistiche forum

Discussioni
56,385
Messaggi
480,923
Utenti registrati
97,835
Ultimo utente registrato
WeSte

Top