Intanto ho proseguito perché era macchinoso selezionare le linee delle parti da ruotare. Ho trovato che creando delle regioni (con hpgaptol alto) era più semplice selezionarle. Creo un layer (pieno) che blocco così da poter selezionare meglio. Però mi sono anche reso conto che una volta iniziata la rotazione, le linee di piega (rosse) si spostano nello spazio. Quindi penso andrebbero archiviate come oggetto assegnandogli ad esempio un numero. Meglio ancora poter nominare anche le regioni per poter ad esempio: regione A …..su piega 1..... 90 gradi