layer colori in altri dwg non mechanical

jim78b

Utente Standard
Professione: PROGETTISTA
Software: Solidworks 2016- autocad mech 2013-2017
Regione: lombardia
ho impostato un dwt con il layer delle quote non verde di default ma con un altro colore. tranne che se apro un disegno non creato da me con il mio modello autocad mech crea con lo stile AMISO le quote con i colori di default cioè linee verdi e testo giallo. come faccio che in tutti idwg che apro anche non mechanical le quote sono del colore che ho detto io?
 

jim78b

Utente Standard
Professione: PROGETTISTA
Software: Solidworks 2016- autocad mech 2013-2017
Regione: lombardia
copi tutto in un tuo modello
ah semplicemente? credevo che una modifica nel setup dello standard AMISO si ripercuoteva su tutto.
per esempio mi mandano un dwg non creato con mechanical lo apro quoto ma le quote sono sempre con gli stessi colori di mechanical base e non con quelle del mio modello (nel mio modello uso per le linee il colore 100 con spessore 0.13) mi son spiegato?

se no devo fare amlayer e settare il colore al layer AM5 che dico io ogni volta.
ok credevo ci fosse un metodo più semplice. tutto questo perchè ho impostato in fase di stampa il modello .ctb ...che mi stampa in base al colore lo spessore assegnato.
 

jim78b

Utente Standard
Professione: PROGETTISTA
Software: Solidworks 2016- autocad mech 2013-2017
Regione: lombardia

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
cioè scrivere il nome del tuo modello in una cella è troppo laborioso?
a parte questo se ci avevi già pensato potevi anche scriverlo così mi evitavi di fare ricerche inutili
 

jim78b

Utente Standard
Professione: PROGETTISTA
Software: Solidworks 2016- autocad mech 2013-2017
Regione: lombardia
cioè scrivere il nome del tuo modello in una cella è troppo laborioso?
a parte questo se ci avevi già pensato potevi anche scriverlo così mi evitavi di fare ricerche inutili

no nel senso tutte le impostazioni che ci vanno dietro..

toglimi una curiosità io nel mio file ctb ho impostato così:

rosso: spessore :0.02
verde :0.05
giallo:0.15
bianco/nero: 0.13
ciano: : 0.18
magenta :0.15
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
no nel senso tutte le impostazioni che ci vanno dietro..
per me è una frase che non spiega assolutamente nulla.
ma tu hai capito come funziona quell'opzione?
carichi l'indirizzo del tupo modello, che esiste già, l'hai creato tu, e basta... non fai altro. quella stringa esiste sempre, non devi caricarla ogni volta
quando apri un file non mechanical dovrebbe, condizionale d'obbligo perché non l'ho mai provato e mi fido della guida, usare il settaggio dei layer del tuo modello.

toglimi una curiosità io nel mio file ctb ho impostato così:

rosso: spessore :0.02
verde :0.05
giallo:0.15
bianco/nero: 0.13
ciano: : 0.18
magenta :0.15
cos'è, un gioco in cui devo dedurre il colore ed il numero successivo? arancio, 0.21
 

jim78b

Utente Standard
Professione: PROGETTISTA
Software: Solidworks 2016- autocad mech 2013-2017
Regione: lombardia
per me è una frase che non spiega assolutamente nulla.
ma tu hai capito come funziona quell'opzione?
carichi l'indirizzo del tupo modello, che esiste già, l'hai creato tu, e basta... non fai altro. quella stringa esiste sempre, non devi caricarla ogni volta
quando apri un file non mechanical dovrebbe, condizionale d'obbligo perché non l'ho mai provato e mi fido della guida, usare il settaggio dei layer del tuo modello.

Si ho capito come si fa .A sto punto forse faccio prima a cambiare il layer .


cos'è, un gioco in cui devo dedurre il colore ed il numero successivo? arancio, 0.21
Tu non usi i file x plottare a cui assegni ad ogni colore uno spessore ...detti pennini virtuali .
 

Statistiche forum

Discussioni
58,591
Messaggi
499,643
Utenti registrati
104,345
Ultimo utente registrato
Vladizjsbw

Staff online

Utenti online

Top