Lavorazione standard che interagisca su più elementi

Yebisu

Utente Junior
Professione: Geometra
Software: inventor ,solid works, autocad zwcad arcview archicad sketchup
Regione: emilia romagna
é possibile creare una lavorazione standard tipo uno stampo che interagisca con più ipt nello iam ?
esempio ho due pezzi di legno1.ipt legno2.ipt nel mobile.iam. vorrei inserire una spina ... ora faccio così apro legno1 e faccio foro apro legno2 e faccio foro , è possibile fare tutto nell'assieme generale ?
 

stefanobruno

Moderatore
Staff Forum
Professione: Progettazione caotica e notturna
Software: Inventor 2023 - Autocad ( read only ) - Rhino un pochino
Regione: Piemonte,Torino
Sì, ma poi non te lo ritrovi nei singoli particolari.
E' una cosa che fai nell' assieme saldato, anche se saldare il legno richiede elettrodi speciali.
 

Yebisu

Utente Junior
Professione: Geometra
Software: inventor ,solid works, autocad zwcad arcview archicad sketchup
Regione: emilia romagna
:ROFLMAO::ROFLMAO: GRAZIE ho sempre usato assieme normale proverò a vedere i comandi che ci sono, nel caso non potrò tornare indietro giusto se trasformo lo iam in saldato ?
 

stefanobruno

Moderatore
Staff Forum
Professione: Progettazione caotica e notturna
Software: Inventor 2023 - Autocad ( read only ) - Rhino un pochino
Regione: Piemonte,Torino
Non è propriamente così, c'è modo di tornare indietro.
Selezionando i componenti il saldato, si può dire " Componente --> alza il livello ", così i pezzi escono dall' assieme saldato, poi li si seleziona di nuovo e gli si dice " Componente --> abbassa il livello ", così si genera un nuovo assieme che si avrà l' accortezza di non fare come saldato.
Oppure fai le prove su un doppione del file originale.
Questi giochetti richiedono attenzione al cubo e consapevolezza al quadrato.
 

Matteo Cappelli dis.CAD

Utente Standard
Professione: disegnatore
Software: Inventor / autocad
Regione: Emilia romagna
ciao
se non vuoi utilizzare assieme saldato puoi sempre utilizzare le lavorazioni di assieme presenti nel menù modello.
Ovviamente come già detto, tali lavorazioni saranno presenti solo nel file di assieme.iam e non sui singoli particolari

_foto__251.jpg

_foto__250.jpg _foto__252.jpg

tramite il tasto DX sopra alla singola lavorazione potrai gestire quale particolare "partecipa" a tale lavorazione
_foto__253.jpg

tramite la APP gratuita featureMigrator coolOrange s.r.l. potrai in qualsiasi momento "spostare" la lavorazione dall'assieme alla singola parte

https://apps.autodesk.com/INVNTOR/en/Detail/Index?id=4113747616755499758&appLang=en&os=Win64

_foto__254.jpg
 

stefanobruno

Moderatore
Staff Forum
Professione: Progettazione caotica e notturna
Software: Inventor 2023 - Autocad ( read only ) - Rhino un pochino
Regione: Piemonte,Torino
Matteo, hai sempre una marcia in più.
Fa piacere quando trovi qualcuno che ti regala cose utili.
 

Matteo Cappelli dis.CAD

Utente Standard
Professione: disegnatore
Software: Inventor / autocad
Regione: Emilia romagna
grazie A TE per avere apprezzato e ... ringraziato.
Noto infatti che spesso, vengono posti quesiti e le risposte.... neanche commentate dai diretti interessati !

ciao e
buon lavoro
 

Tarkus

Utente Senior
Professione: Progettista,Disegnatore
Software: Inventor 2019,Autocad Mechanical,HyperMill 2012, Esprit
Regione: Toscana
Modella lo stampo in multibody, cosi fai quello che vuoi
 

Statistiche forum

Discussioni
58,591
Messaggi
499,647
Utenti registrati
104,347
Ultimo utente registrato
BillyBis

Utenti online

Top