supersene
Utente Junior
- Professione: Ingegnere Meccanico
- Software: Catia
- Regione: Piemonte
Buongiorno a tutti
Sono il responsabile Italia di 3Dconnexion
I prodotti 3Dconnexion sono in grado di offrire la migliore interattività in tempo reale quando si modella un oggetto 3D o si naviga in ambiente 3D mentre il CAD renderizza localmente (può essere anche un browser). Se invece il lavoro viene fatto in un server remoto e visualizzato in un client, spesso non si hanno le condizioni ideali, dovute a inevitabili complicanze dell'infrastruttura, come le latenze.
Ciò nonostante le VDI stanno evolvendo anno dopo anno come anche i potenti software che le gestiscono. In questo periodo però di smart working bisogna adattarsi ad usare soluzioni di emergenza.
Quindi le regole generali per remotizzazione con dispositivi 3Dconnexion:
• L’ USB port forwarding deve essere abilitato dalla macchina locale a quella remota. Qui l’elenco degli ID dispositivo per riconoscerli: https://www.3dconnexion.com/index.php?id=200&faq_red=faq/27
• Il driver 3Dconnexion non deve essere eseguito (arrestato o non installato) sul computer locale
• Il driver 3Dconnexion deve essere eseguito sul computer remoto
Per HP RGS si consiglia di seguire questa guida: https://www.3dconnexion.it/nc/service/faqs/faq/how-to-configure-remote-usb-in-hp-rgs.html
Mentre Microsoft RDP non supporta il passthrough USB in modo nativo. Ma ciò è possibile con Microsoft RemoteFX. Sembra che RemoteFX sia ora direttamente integrato con RDP. Seguire le istruzioni seguenti:
1. Apri il menu Start sul computer e cerca RDP
2. Quindi "Connessione desktop remoto"
3. Fai clic su Mostra opzioni dalla finestra che appare
4. Vai alla scheda "Risorse locali"
5. Seleziona Altro ... situato nella sezione "Dispositivi e risorse locali"
6. Seleziona “Altri dispositivi Plug and Play (PnP) di supporto” e “Altri dispositivi USB RemoteFX supportati” (vedi sotto)

7. Collega SpaceMouse e prova ad accedere alla workstation.
Con RemoteFX, la connessione dovrebbe essere rilevata automaticamente. In caso contrario, potrebbe essere presente un'opzione nella parte superiore della sessione remota per abilitare il passthrough USB.
Sono il responsabile Italia di 3Dconnexion
I prodotti 3Dconnexion sono in grado di offrire la migliore interattività in tempo reale quando si modella un oggetto 3D o si naviga in ambiente 3D mentre il CAD renderizza localmente (può essere anche un browser). Se invece il lavoro viene fatto in un server remoto e visualizzato in un client, spesso non si hanno le condizioni ideali, dovute a inevitabili complicanze dell'infrastruttura, come le latenze.
Ciò nonostante le VDI stanno evolvendo anno dopo anno come anche i potenti software che le gestiscono. In questo periodo però di smart working bisogna adattarsi ad usare soluzioni di emergenza.
Quindi le regole generali per remotizzazione con dispositivi 3Dconnexion:
• L’ USB port forwarding deve essere abilitato dalla macchina locale a quella remota. Qui l’elenco degli ID dispositivo per riconoscerli: https://www.3dconnexion.com/index.php?id=200&faq_red=faq/27
• Il driver 3Dconnexion non deve essere eseguito (arrestato o non installato) sul computer locale
• Il driver 3Dconnexion deve essere eseguito sul computer remoto
Per HP RGS si consiglia di seguire questa guida: https://www.3dconnexion.it/nc/service/faqs/faq/how-to-configure-remote-usb-in-hp-rgs.html
Mentre Microsoft RDP non supporta il passthrough USB in modo nativo. Ma ciò è possibile con Microsoft RemoteFX. Sembra che RemoteFX sia ora direttamente integrato con RDP. Seguire le istruzioni seguenti:
1. Apri il menu Start sul computer e cerca RDP
2. Quindi "Connessione desktop remoto"
3. Fai clic su Mostra opzioni dalla finestra che appare
4. Vai alla scheda "Risorse locali"
5. Seleziona Altro ... situato nella sezione "Dispositivi e risorse locali"
6. Seleziona “Altri dispositivi Plug and Play (PnP) di supporto” e “Altri dispositivi USB RemoteFX supportati” (vedi sotto)

7. Collega SpaceMouse e prova ad accedere alla workstation.
Con RemoteFX, la connessione dovrebbe essere rilevata automaticamente. In caso contrario, potrebbe essere presente un'opzione nella parte superiore della sessione remota per abilitare il passthrough USB.