Investimento licenza Catia V5

Fabietto

Utente Junior
Professione: Progettista
Software: Prima Pro/e, ora Creo 9.0 e Moldex3D
Regione: Veneto
Buongiorno a tutti.
Non scrivo molto, in quanto negli ultimi anni in azienda ho dovuto ricoprire altri ruoli,
ma ora rieccomi con una bella domanda..
Siamo un'azienda che fa stampaggio di materie termoplastiche per il settore automotive, mercato tedesco,
con prodotti 1k-2k estetici interno-esterno vettura.
Non siamo tier1, ma tier2 o 3 a seconda del prodotto.
Da sempre in azienda siamo legati a Pro/E - Creo, in quanto proveniamo dal mondo meccanico della costruzione attrezzature e stampi.
Ad oggi riceviamo dati da tier1 con formati nativi Catia oppure formato step, e li ritorniamo post-elaborati in formato step.
Per poter fare il salto e diventare tier1 dobbiamo investire in almeno una licenza Catia per poter fare sviluppo ed ingegnerizzazione del prodotto in formato nativo.
...e qui viene la domanda...
A quanti euro corrisponde questo investimento?
Sono conscio che dovrei contattare dei rivenditori per valutare cosa voglio, cosa mi serve ecc..,
ma ad oggi, se devo presentare un'idea di investimento all'azienda, mi seve una cosa spannometrica..
del tipo 10-20-50.000 xxx€ per dire Go/No go...
e quindi senza dover scomodare rivenditori, chiedevo lumi qui nel forum..
A grandi linee avrei bisogno di gestire parti, assiemi e disegni, con modellazione di superfici estetiche e funzionali, e modellazione solida.
Oltre al modulo di controllo geometria.
In Catia è possibile acquistare in licenza perpetua, o anche come sottoscrizione?
Come formazione si può ipotizzare circa 800-1000€/gg?
e circa di 2-3gg di corso, provenendo da Creo, per iniziare ad essere un po' autonomi?

Spero di non avervi annoiato e di non aver violato norme del forum.
Vi ringrazio per qualsiasi info e vi auguro buon lavoro.

Fabio.
ps. spero la cosa possa andare in porto, perché sarei entusiasta di poter apprendere Catia..
 

haga78

Utente Junior
Professione: progettista meccanico
Software: SolidWorks, SolidEdge, AutoCAD
Regione: Italy
Per fare un budget di investimento hai bisogno di dati certi o quasi, che poi magari varieranno con il passare del tempo (variazione prezzi), rivalutazioni delle necessità etc fino all'acquisto del prodotto. Valutazioni spannometriche già in fase preliminare potrebbero portarti totalmente fuori strada, se parti già con una cifra budget non attendibile rischi di approdare ad una cifra di acquisto totalmente differente, cosa che potrebbe anche far saltare l'investimento (e la responsabilità di chi sarà poi?).
Non conosco molto bene il mercato delle licenze, ma da quel po' che so comunque è legato ad offerte, trattative etc.
Per questo dovresti contattare un rivenditore, non si tratta di scomodarli, è il loro lavoro. Anche perchè potresti farti fare un'offerta mirata anche considerando i servizi accessori di cui a quanto pare potresti aver bisogno (corsi formazione, add-on, etc...).
 

Vittorio

Utente Standard
Professione: progettista
Software: CatiaV5-6R29 HyperMill_2022.1
Regione: Lombardia
con CATIA non è possibile acquistare una licenza perpetua.
C'è la possibilità di bloccare una licenza ,nel senso che se decidi di bloccarla ti fermi alla versione ultima che hai pagato l'assistenza. Questa procedura si chiama T.O.S.
Però non ha senso perchè se il tuo cliente passerà ad una versione superiore alla tua, tu non potrai più leggere i sui files.
Se poi vuoi annullare la T.O.S ed aggiornarti all'ultima versione, devi pagare tutti gli arretrati.

Visto che hai parlato di superfici estetiche, mi sa che ti serve il modulo GSD . superfici avanzate.
Prendilo con beneficio di inventario.. ma il modulo GSD costa circa 20.000€

Ti consiglio di iniziare con la licenza base e poi strada facendo puoi implementare.
Se senti i loro commerciali... ti propinano il top del top e magari è sovradimensionato per il tuo uso.
 
Ultima modifica:

falonef

Moderatore CATIA V5
Staff Forum
Professione: Business Analyst PLM (Consumer Goods)
Software: CATIA V5 / PARTsolutions / QA-Report / Q-Checker / Type3toCatia / Windows 10
Regione: Svizzera
investimento importante.

bisogna calcolare bene il ROI.

visto il costo della licenza md2 e della gsd e comprando solo una licenza… povero colui (te?) che ci deve lavorare.

per ammortizzare i costi dovrai lavorare giorno e notte per un pò di tempo.

a parte scherzi, va calcolato bene se il gioco vale la candela.
 

Fabietto

Utente Junior
Professione: Progettista
Software: Prima Pro/e, ora Creo 9.0 e Moldex3D
Regione: Veneto
Buongiorno, e grazie a tutti per le risposte.
Nell'ordine:
@haga78 : forse ho scritto sbagliato, ma al momento non devo fare un vero e proprio budget di investimento, ma capire a grandi linee se fare o non fare questo passo. Se il totalone finale mi da un valore che l'azienda può pensare di sostenere, allora contatteremo un commerciale Catia ed andremmo nel dettaglio per fare un budget.
@Vittorio : come con Creo, ora solo sottoscrizione. Il modulo che citi "GSD" è autosufficiente (modellazione+disegno+assiemi+superfici adv) oppure ci vuole il modulo "base" + "GSD"? Il costo che indichi si tratta di canone annuo, giusto?
@falonef : anche questo sarà una considerazione da fare, ma considera che l'acquisto di licenze Catia deve essere visto all'interno di un progetto di diventare fornitori tier1 (front-end) non solo di lavori legati al cad, ma fornire direttamente case automobilistiche con i nostri prodotti stampati che sono il nostro core-business. Ormai quasi tutte le case auto ti fanno sviluppare il prodotto che dovrai fornire stampato (e devi avere il loro software Catia o NX), però poi R&D e sviluppo te lo pagano ammortandolo su i pezzi che stampi. Quindi Catia non dovrà ripagarsi "lui da solo".
Dei due moduli che citi, md2 sarebbe il base? cosa comprende?

Grazie per il tempo che mi dedicate.
Buon lavoro ragazzi.
Fabio
 

falonef

Moderatore CATIA V5
Staff Forum
Professione: Business Analyst PLM (Consumer Goods)
Software: CATIA V5 / PARTsolutions / QA-Report / Q-Checker / Type3toCatia / Windows 10
Regione: Svizzera
md2 comprende lo sketcher, part design, assembly desing, wireframe e drafting > cerca nel web.

una sola licenza per far fronte ai vari progetti delle case automobilistiche mi sembra insufficente.
oppure dovrete formare almeno due persone che si alternano giorno e notte ...
 

Fabietto

Utente Junior
Professione: Progettista
Software: Prima Pro/e, ora Creo 9.0 e Moldex3D
Regione: Veneto
Grazie @falonef .
guardo su web ciò che mi indichi.
Per il numero di licenze vediamo la mole di lavoro che dovremmo affrontare. di sicuro non abbiamo la capacità di sviluppare una plancia, portiera o mittelkonsole, però delle mostrine, cornici, speaker ecc lo abbiamo fatto molte volte con Creo.
solo che se si vuole lavorare direttamente come tier1, bisogna utilizzare il loro sistema cad, per non perdere la continuità e lavorare in diretta nel loro pdm.
 

Vittorio

Utente Standard
Professione: progettista
Software: CatiaV5-6R29 HyperMill_2022.1
Regione: Lombardia
@Vittorio : come con Creo, ora solo sottoscrizione. Il modulo che citi "GSD" è autosufficiente (modellazione+disegno+assiemi+superfici adv) oppure ci vuole il modulo "base" + "GSD"? Il costo che indichi si tratta di canone annuo, giusto?
è il costo della sola licenza GSD, poi ci devi aggiungere il costo della licenza MD2
non è il canone annuo ma costo di acquisto (una tantum tanto per capirci)
poi c'è il canone manutenzione annuo che all'incirca si aggira sul 7% del costo totale licenze.
 

Vittorio

Utente Standard
Professione: progettista
Software: CatiaV5-6R29 HyperMill_2022.1
Regione: Lombardia
@Fabietto , i costi che ti ho indicato della licenza GSD prendili con il beneficio del dubbio, sto andando a memoria e non vorrei sbagliarmi e portati fuori strada
 

Fabietto

Utente Junior
Professione: Progettista
Software: Prima Pro/e, ora Creo 9.0 e Moldex3D
Regione: Veneto
@Vittorio Ciao Vittorio.
Grazie per le informazioni.
Ho comunque voluto seguire le vostre indicazioni, ed ho contattato un rivenditore di Catia..

Buon lavoro a tutti.
 

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
Se lo confronti ai costi generali d'impresa e con la prospettiva di diventare "fornitore preferito" non penso che ci sia un gran dubbio su cosa fare. Avere la possibilita' dello scambio dati nativo, o addirittura del co-design come nel vostro caso, e' sicuramente un vantaggio competitivo enorme rispetto alla concorrenza.
 

falonef

Moderatore CATIA V5
Staff Forum
Professione: Business Analyst PLM (Consumer Goods)
Software: CATIA V5 / PARTsolutions / QA-Report / Q-Checker / Type3toCatia / Windows 10
Regione: Svizzera
@Vittorio Ciao Vittorio.
Grazie per le informazioni.
Ho comunque voluto seguire le vostre indicazioni, ed ho contattato un rivenditore di Catia..

Buon lavoro a tutti.
sarebbe interessante sapere cosa ti propongono.

potresti darci un feedback dopo le varie trattative?
 

Fabietto

Utente Junior
Professione: Progettista
Software: Prima Pro/e, ora Creo 9.0 e Moldex3D
Regione: Veneto
Ciao.
Mi sono state fatte le seguenti offerte, divise in 2 macro fasce:

A) “vecchie” configurazioni con livello di superfici standard e avanzate
- Base MD2
- In alternativa licenza HD2 con modulo GSD

Oppure:
B) Nuovi pacchetti più completi e orientati alla progettazione e sviluppo prodotto
- CATIA ENGINEER EXCELLENCE CATMEE
- CATIA ENGINEER EXCELLENCE CATMSE

C'è la possibilità di averlo come:
- acquisto licenza + canone di manutenzione annuo
- noleggio licenza (trimestrale o annuale)

Ad oggi, visto il prezzo, sconti, agevolazioni fiscali ed incentivi,
nel nostro caso, l'acquisto sembra essere la soluzione più idonea.

Non so se sia opportuno mettere anche i valori d'offerta ricevuti,
ma quanto letto qui, ed in giro per la rete, non si discosta di molto dall'offerta ricevuta.

Se avete bisogno di altre info, son qua.

Ciao e buon lavoro.
 

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
Ad oggi, visto il prezzo, sconti, agevolazioni fiscali ed incentivi,
nel nostro caso, l'acquisto sembra essere la soluzione più idonea.
Non so se ci sono ancora le agevolazioni Industry 4.0. Ricordo che ci si poteva far rientrare il cad se preso contestualmente a qualche investimento in macchine utensili o assimilabili.

 

Fabietto

Utente Junior
Professione: Progettista
Software: Prima Pro/e, ora Creo 9.0 e Moldex3D
Regione: Veneto
Non so se ci sono ancora le agevolazioni Industry 4.0. Ricordo che ci si poteva far rientrare il cad se preso contestualmente a qualche investimento in macchine utensili o assimilabili.
Sembra di si, o almeno così mi ha detto il commerciale Catia.

""Credito d’imposta beni immateriali industria 4.0
Legge di Bilancio 2022 Dal 01.01.2022 fino al 31.12.2022
20% fino a 1mln
Per Beni immateriali si intendono*:
Software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni connessi a investimenti
in beni materiali «Industria 4.0»
Finalizzati a:
progettazione, modellazione 3D, simulazione, sperimentazione, prototipazione e
verifica simultanea del processo produttivo, del prodotto e delle sue caratteristiche.""

Però personalmente non ho verificato.
 

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
Devi controllare se le agevolazioni ci sono anche comprando solo il software. Tempo fa non era cosi': le agevolazioni erano subordinate al fatto che il software fosse parte di un contratto comprendente anche strumentazione hardware (una stampante 3d, per esempio). Magari nel frattempo la normativa e' cambiata.
 

Fabietto

Utente Junior
Professione: Progettista
Software: Prima Pro/e, ora Creo 9.0 e Moldex3D
Regione: Veneto
Devi controllare se le agevolazioni ci sono anche comprando solo il software. Tempo fa non era cosi': le agevolazioni erano subordinate al fatto che il software fosse parte di un contratto comprendente anche strumentazione hardware (una stampante 3d, per esempio). Magari nel frattempo la normativa e' cambiata.
A questo non ho fatto caso, comunque grazie della info.
Devo ancora leggere bene tutti i termini dell'offerta e delle agevolazioni che si possono ottenere,
ma starò attento a questo punto da te indicato.

Buon pranzo..
 

Statistiche forum

Discussioni
56,385
Messaggi
480,923
Utenti registrati
97,835
Ultimo utente registrato
WeSte

Top