Fabietto
Utente Junior
- Professione: Progettista
- Software: Prima Pro/e, ora Creo 9.0 e Moldex3D
- Regione: Veneto
Buongiorno a tutti.
Non scrivo molto, in quanto negli ultimi anni in azienda ho dovuto ricoprire altri ruoli,
ma ora rieccomi con una bella domanda..
Siamo un'azienda che fa stampaggio di materie termoplastiche per il settore automotive, mercato tedesco,
con prodotti 1k-2k estetici interno-esterno vettura.
Non siamo tier1, ma tier2 o 3 a seconda del prodotto.
Da sempre in azienda siamo legati a Pro/E - Creo, in quanto proveniamo dal mondo meccanico della costruzione attrezzature e stampi.
Ad oggi riceviamo dati da tier1 con formati nativi Catia oppure formato step, e li ritorniamo post-elaborati in formato step.
Per poter fare il salto e diventare tier1 dobbiamo investire in almeno una licenza Catia per poter fare sviluppo ed ingegnerizzazione del prodotto in formato nativo.
...e qui viene la domanda...
A quanti euro corrisponde questo investimento?
Sono conscio che dovrei contattare dei rivenditori per valutare cosa voglio, cosa mi serve ecc..,
ma ad oggi, se devo presentare un'idea di investimento all'azienda, mi seve una cosa spannometrica..
del tipo 10-20-50.000 xxx€ per dire Go/No go...
e quindi senza dover scomodare rivenditori, chiedevo lumi qui nel forum..
A grandi linee avrei bisogno di gestire parti, assiemi e disegni, con modellazione di superfici estetiche e funzionali, e modellazione solida.
Oltre al modulo di controllo geometria.
In Catia è possibile acquistare in licenza perpetua, o anche come sottoscrizione?
Come formazione si può ipotizzare circa 800-1000€/gg?
e circa di 2-3gg di corso, provenendo da Creo, per iniziare ad essere un po' autonomi?
Spero di non avervi annoiato e di non aver violato norme del forum.
Vi ringrazio per qualsiasi info e vi auguro buon lavoro.
Fabio.
ps. spero la cosa possa andare in porto, perché sarei entusiasta di poter apprendere Catia..
Non scrivo molto, in quanto negli ultimi anni in azienda ho dovuto ricoprire altri ruoli,
ma ora rieccomi con una bella domanda..
Siamo un'azienda che fa stampaggio di materie termoplastiche per il settore automotive, mercato tedesco,
con prodotti 1k-2k estetici interno-esterno vettura.
Non siamo tier1, ma tier2 o 3 a seconda del prodotto.
Da sempre in azienda siamo legati a Pro/E - Creo, in quanto proveniamo dal mondo meccanico della costruzione attrezzature e stampi.
Ad oggi riceviamo dati da tier1 con formati nativi Catia oppure formato step, e li ritorniamo post-elaborati in formato step.
Per poter fare il salto e diventare tier1 dobbiamo investire in almeno una licenza Catia per poter fare sviluppo ed ingegnerizzazione del prodotto in formato nativo.
...e qui viene la domanda...
A quanti euro corrisponde questo investimento?
Sono conscio che dovrei contattare dei rivenditori per valutare cosa voglio, cosa mi serve ecc..,
ma ad oggi, se devo presentare un'idea di investimento all'azienda, mi seve una cosa spannometrica..
del tipo 10-20-50.000 xxx€ per dire Go/No go...
e quindi senza dover scomodare rivenditori, chiedevo lumi qui nel forum..
A grandi linee avrei bisogno di gestire parti, assiemi e disegni, con modellazione di superfici estetiche e funzionali, e modellazione solida.
Oltre al modulo di controllo geometria.
In Catia è possibile acquistare in licenza perpetua, o anche come sottoscrizione?
Come formazione si può ipotizzare circa 800-1000€/gg?
e circa di 2-3gg di corso, provenendo da Creo, per iniziare ad essere un po' autonomi?
Spero di non avervi annoiato e di non aver violato norme del forum.
Vi ringrazio per qualsiasi info e vi auguro buon lavoro.
Fabio.
ps. spero la cosa possa andare in porto, perché sarei entusiasta di poter apprendere Catia..