VigZ
Utente Senior
- Professione: -
- Software: Catia V5 -Inventor simulation 2012
- Regione: piemonte/lombardia
INAUGURIAMO QUESTO POST CON LO SCHIZZO....
IN SCHIZZO, LINEA TANGENTE E PERPENDICOLARE AL CERCHIO...
SE LA LINEA VIENE CREATA CLICCANDO IL PRIMO PUNTO SUL CERCHIO CI SONO 2 POSSIBILITA':
1.SE SI POSIZIONA IL CURSORE PER OTTENERE UNA LINEA TANGENTE E SI PREME (E TIENE PREMUTO) SHIFT SI OTTIENE UNA LINEA CHE RIMANE COSTANTEMENTE TANGENTE.
2.SE SI POSIZIONA IL CUROSRE IN MODO DA AVERE UNALINEA RADIALE AL CERCHIO E SI PREME SHIFT (COME SOPRA...) SI OTTIENE UNA LINEA COSTANTEMENTE RADIALE AL CERCHIO.
PROVARE PER CREDERE....
FONTE: TIPS MANUFACTURING
V
IN SCHIZZO, LINEA TANGENTE E PERPENDICOLARE AL CERCHIO...
SE LA LINEA VIENE CREATA CLICCANDO IL PRIMO PUNTO SUL CERCHIO CI SONO 2 POSSIBILITA':
1.SE SI POSIZIONA IL CURSORE PER OTTENERE UNA LINEA TANGENTE E SI PREME (E TIENE PREMUTO) SHIFT SI OTTIENE UNA LINEA CHE RIMANE COSTANTEMENTE TANGENTE.
2.SE SI POSIZIONA IL CUROSRE IN MODO DA AVERE UNALINEA RADIALE AL CERCHIO E SI PREME SHIFT (COME SOPRA...) SI OTTIENE UNA LINEA COSTANTEMENTE RADIALE AL CERCHIO.
PROVARE PER CREDERE....


FONTE: TIPS MANUFACTURING
V