il disegnatore
Utente Junior
- Professione: progettista
- Software: solidworks, autocad
- Regione: emilia romagna
Buongiorno
sono utente solidoworks da oltre 10 anni ed attualmente in ufficio utilizzo la versione 2015 sp 5.0
Ben che l'assistenza tecnica di rivenditori solidworks dica, purtroppo è innegabile il fatto che all'interno di un assieme, gli accoppiamenti possono "esplodere" indipendentemente da modifiche all'interno dei particolari.
Mi spiego meglio, per esplodere intendo quando un accoppiamento viene marchiato da scritta gialla o ancor peggio rossa.
Un esempio: ho una piastra con 1 foro accoppiato in maniera concentrica ad un perno....se cancello il foro giustamente soliworks mi comunica alla riapertura/ricaricamento che è presente un errore.
Fin qui tutto normale e corretto, il problema si presenta quando invece abbiamo a che fare con un assieme che salvato il venerdì pomeriggio è a posto ed il lunedì presenta degli errori.
Avendo implementato nel corso degli ultimi mesi DBWORKS come PDM ci troviamo in questo scenario:
- viene creata la comessa composta da più gruppi.
- ad assemblaggio terminato si verificano le tavole per la messa in produzione
- procedo con il rilascio lato pdm e quindi ogni particolare e gruppo all'interno della macchina ha un ciclo di vita (d'ora in poi si dovrà incrementare la revisione per andare a poter modificare e successivamente salvare)
Una volta rilasciata la macchina non si dovrebbe più dover toccare fino alle prossime modifiche (ed ovviamente mi riferisco ad un assieme generale macchina completamente risolto e privo di errori all'interno).
Se però dopo giorni o settimane qualche accoppiamento salta, non ho più una macchina completamente "pulita" ed in ordine, ma purtroppo può presentare svariati errori (accoppiamenti andati persi o altro)
L'unica attuale ipotesi di affrontare la problematica è riprendere tutta la commessa in check-out, correggere gli errori e poi rilasciare nuovamente tutto.
Vi è mai capitato?
Come ritenete possa essere risolta la situazione?
Grazie
sono utente solidoworks da oltre 10 anni ed attualmente in ufficio utilizzo la versione 2015 sp 5.0
Ben che l'assistenza tecnica di rivenditori solidworks dica, purtroppo è innegabile il fatto che all'interno di un assieme, gli accoppiamenti possono "esplodere" indipendentemente da modifiche all'interno dei particolari.
Mi spiego meglio, per esplodere intendo quando un accoppiamento viene marchiato da scritta gialla o ancor peggio rossa.
Un esempio: ho una piastra con 1 foro accoppiato in maniera concentrica ad un perno....se cancello il foro giustamente soliworks mi comunica alla riapertura/ricaricamento che è presente un errore.
Fin qui tutto normale e corretto, il problema si presenta quando invece abbiamo a che fare con un assieme che salvato il venerdì pomeriggio è a posto ed il lunedì presenta degli errori.
Avendo implementato nel corso degli ultimi mesi DBWORKS come PDM ci troviamo in questo scenario:
- viene creata la comessa composta da più gruppi.
- ad assemblaggio terminato si verificano le tavole per la messa in produzione
- procedo con il rilascio lato pdm e quindi ogni particolare e gruppo all'interno della macchina ha un ciclo di vita (d'ora in poi si dovrà incrementare la revisione per andare a poter modificare e successivamente salvare)
Una volta rilasciata la macchina non si dovrebbe più dover toccare fino alle prossime modifiche (ed ovviamente mi riferisco ad un assieme generale macchina completamente risolto e privo di errori all'interno).
Se però dopo giorni o settimane qualche accoppiamento salta, non ho più una macchina completamente "pulita" ed in ordine, ma purtroppo può presentare svariati errori (accoppiamenti andati persi o altro)
L'unica attuale ipotesi di affrontare la problematica è riprendere tutta la commessa in check-out, correggere gli errori e poi rilasciare nuovamente tutto.
Vi è mai capitato?
Come ritenete possa essere risolta la situazione?
Grazie