Informazioni commerciali e news su CATIA V5

RUGGIUNO

Guest
E' tanto che l'ha comprata, avevo postato l'articolo qualche mese fà.
Icem ha sempre fatto una versione completamente integrata in Catia, penso che resterà tale.
:eek::eek::eek::eek:
è vero perdonami
però per chi non lo sapesse o non lo sapeva come me il tutto è successo nel lontano giugno 2007
 

The_Matrix

Utente Senior
Professione: Industry Leader - Automotive & Machinery
Software: NX1980/TC13
Regione: Piemonte
E' tanto che l'ha comprata, avevo postato l'articolo qualche mese fà.
Icem ha sempre fatto una versione completamente integrata in Catia, penso che resterà tale.
Non credo proprio.
ICEM è un prodotto stand-alone e recentemente hanno fatto una versione integrata in Catia (al modico prezzo di 50/50K€...). :D

Albix
 

enri

Utente Senior
Professione: Architetto
Software: Rhino-VectorWorks e altri
Regione: Italia
Bè intendevo recentemente, ma prima che l'acquistasse; mi pare che già più di un anno fà c'era quella versione integrata, lo so che è standalone, ma non capivo perchè l'interfaccia che vedevo sul sito fosse uguale a Catia, poi ho visto dei video della versione full; certo che si sono messi insieme, fanno a gara a chi costa di più..:)
 

apple

Utente Standard
Professione: in sviluppo
Software: Spider FreeCell Pro_E
Regione: Lombardia
Ripercorrendo la storia:
PTC comprò ICEM
ICEM ritornò autonomamente sul mercato
DASSAULT compra ICEM
Confermate?
 

barlafus

Utente Standard
Professione: chairwarmer
Software: utilizzato dal CAD
Regione: .

marcuccio HF

Utente Junior
Professione: metalmeccanico
Software: Autoc-Tecnom-Lantek
Regione: molise
Salve a tutti
cerco informazioni su corsi di formazione per CATIA (qualsiasi versione).
Grazie 1000.
Saluti
 

www.cad-3d.net

Utente Standard
Professione: docente, autore e divulgatore
Software: Catia V5 - Creo - Pro/Engineer
Regione: Lombardia
Ciao,

se ho capito bene risiedi in Molise. In ogni caso presso il mio istituto (Milano) si tengono corsi di Catia V5 periodicamente. Quasi sempre si ha a disposizione un contributo regionale piuttosto consistente (Regione Lombardia). Se vuoi puoi mandarmi un messaggio privato.

Ciao!
 

giak

Utente poco attivo
Professione: tecnico
Software: win
Regione: italia toscana
innanzi tutto buon giorno a tutti e scusate il disturbo .
io non ho le vostre conoscenze in cad quindi scusate ma qualcuno di voi usa geomegic
 

maxopus

Mod. Creo e Reverse Eng.
Professione: Progettista meccanico
Software: Creo Parametric
Regione: Polonia
Geomagic ... non fa parte del mondo Catia, quindi hai sbagliato sezione.
E' un applicativo di reverse e collaudo acquistato un pò di tempo fa da PTC.
Io lo uso.
 

dumper74

Utente poco attivo
Professione: CAD/CAM
Software: AutoCAD, CATIA V5, VERO Visi 15
Regione: Piemonte
Escluso il convertitore STEP? :eek:

Volendo arrivare ad un budget di 15-16000€ cosa si riesce a includere?

Nel mio caso le applicazioni sarebbero: 20% modellazione spinta con le superfici (stampi per automotive) 80% eleborazione di parti e assiemi (solidi e shell) per il successivo calcolo in ambiente Nastran.

Ciao a tutti sono un nuovo utente e .......visti i prezzi e visto che sono un neofita,esiste una versione trial in italiano di CATIA v5? :confused:
 

karenina

Utente poco attivo
Professione: studente
Software: blender, 3d studio max, autocad, rhinoceros
Regione: abruzzo
ciau!! sono nuova, spero di aver azzeccato la sezione.
sono una studentessa universitaria, e mi piacerebbe iniziare ad imparare Catia.
esiste un libro o manuale (inglese e /o italiano) che posso acquistare per poterci studiare sopra?
 

dumper74

Utente poco attivo
Professione: CAD/CAM
Software: AutoCAD, CATIA V5, VERO Visi 15
Regione: Piemonte
ciau!! sono nuova, spero di aver azzeccato la sezione.
sono una studentessa universitaria, e mi piacerebbe iniziare ad imparare Catia.
esiste un libro o manuale (inglese e /o italiano) che posso acquistare per poterci studiare sopra?

Ciao, ho cercato per molto tempo anch'io qualcosa di simile ma ho dovuto accontentarmi di un libro in prestito dalla biblioteca, dal titolo "Progettare con CATIA V5" di Daniela Vignocchi, ma non so se ha fatto ulteriori edizioni più complete. Io l'ho trovato molto sempliciotto, per i neofiti, che comunque va bene, ma per approfondire, soprattutto per quanto riguarda le superfici (poi dipende l'uso che ne vuoi fare), meglio fare dei corsi (io ne ho fatto uno, ma solo di mod 3D, part & assembly).
Oppure ci sono dei tutorial sulla rete, vedi youtube, di Giuseppe Del Nobile, più di così non so come aiutarti.
Almeno hai trovato qualcuno che ti ha risposto :smile:

Ciao, buon proseguimento studi.
P.S. Se hai altre domande contattami con messaggio privato.
 

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
Ciao, buon proseguimento studi.
P.S. Se hai altre domande contattami con messaggio privato.

Lo scambio di messaggi privati per affrontare problematiche di carattere tecnico e' ovviamente contrario allo spirito costitutivo del forum, e quindi da evitare.
 

dumper74

Utente poco attivo
Professione: CAD/CAM
Software: AutoCAD, CATIA V5, VERO Visi 15
Regione: Piemonte
Lo scambio di messaggi privati per affrontare problematiche di carattere tecnico e' ovviamente contrario allo spirito costitutivo del forum, e quindi da evitare.

Grazie per la celere precisazione.
I messaggi privati sono contemplati nel regolamento del forum, credo, altrimenti non capisco la facoltà ad inviarne. Possono, ovviamente, affrontare anche argomenti che esulano dal carattere tecnico.

Su con la vita, dai !

Un abbraccio.
 

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
Grazie per la celere precisazione.
I messaggi privati sono contemplati nel regolamento del forum, credo, altrimenti non capisco la facoltà ad inviarne. Possono, ovviamente, affrontare anche argomenti che esulano dal carattere tecnico.

Su con la vita, dai !

Un abbraccio.

L'utilita' del forum e' fondamentalmente nell'archivio delle risposte, che permettono di creare un database di problemi e soluzioni a vantaggio di chi in futuro dovra' affrontare un problema gia' trattato in precedenza.

Capisci che se invece le domande e risposte viaggiano attraverso i messaggi privati questo obbiettivo viene mancato.
 

dumper74

Utente poco attivo
Professione: CAD/CAM
Software: AutoCAD, CATIA V5, VERO Visi 15
Regione: Piemonte
L'utilita' del forum e' fondamentalmente nell'archivio delle risposte, che permettono di creare un database di problemi e soluzioni a vantaggio di chi in futuro dovra' affrontare un problema gia' trattato in precedenza.

Capisci che se invece le domande e risposte viaggiano attraverso i messaggi privati questo obbiettivo viene mancato.

Hai ragione, scusami.
Non mi sono spiegato bene. Intendevo dire che se aveva problemi, (nel esordio della richiesta chiedeva se fosse il posto giusto) non strettamente inerenti alla discussione in oggetto, ma di altra natura generale, poteva rivolgersi in privato.
Volevo solo rendermi utile, tutto qui.
Grazie, comunque.
 

Statistiche forum

Discussioni
58,815
Messaggi
501,613
Utenti registrati
107,663
Ultimo utente registrato
Alfonso002

Utenti online

Top