Informazioni commerciali e news su CATIA V5

Matteo

Moderatore CAE/FEM/CFD
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: Creo, ProEngineer, Creo Simulate, ProMechanica, SolidWorks, SolidEdge, SpaceClaim, OpenFOAM
Regione: Vilnius
Ma il comando DownwardCompatibility è incluso (per esempio) nella R18 oppure è in un pacchetto aggiuntivo (da 6000€ ;) tipo lo STEP).

(X silente: grazie per il contatto)
 

maxopus

Mod. Creo e Reverse Eng.
Staff Forum
Professione: Progettista meccanico
Software: Creo Parametric
Regione: Marche (PU)
Fatemi capire ... quanto si deve pagare per esportare in STEP ?
 

Matteo

Moderatore CAE/FEM/CFD
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: Creo, ProEngineer, Creo Simulate, ProMechanica, SolidWorks, SolidEdge, SpaceClaim, OpenFOAM
Regione: Vilnius
Fatemi capire ... quanto si deve pagare per esportare in STEP ?

La mia era una battuta e non sono sicuro che sia ancora cosi con i listini 2007 e 2008, ma a quanto pare in precedenza l'esportazione step non era inclusa nel modulo base :(
 

silente

Utente Standard
Professione: Uff. tecnico
Software: CREO 1.0
Regione: Novara
Il DownwardCompatibility fa tarte di tool forniti.

lo "step" dipende....
ci sono delle configurazioni dove è compreso...
il modulo "puro" dovrebbe essere 3.000 se non ricordo male. Attenzione NON SONO SICURO!!!!!

salutoni
silente
 

andrea71

Utente Standard
Professione: ingegnere
Software: Catia v5, Solidworks, I-deas, MSC...ed altri
Regione: FVG
si puoi farli leggere....
devi fare un DownwardCompatybility.... con questo comando fai salvare i file fatti con la 18 e leggerli con la 17.... fino alla 6.

silente

Ma ti è mai funzionato? Mi spiego: le poche volte che l'ho provato, ho potuto si aprire con una versione più bassa, ma non importavo la storia, solo la geometria, come se avessi importato uno step o un .model.
 

barlafus

Utente Standard
Professione: chairwarmer
Software: utilizzato dal CAD
Regione: .
Se hai letto i modelli vuol dire che funziona!
Sei di fronte al problema del 'passaggio a ritroso'.
Anche se fai una 'DownwardCompatybility' la storia NON passa!
Prova finche' vuoi ma vincera' sempre Catia!

PS: credo che valga per tutti i CAD...
 

Matteo

Moderatore CAE/FEM/CFD
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: Creo, ProEngineer, Creo Simulate, ProMechanica, SolidWorks, SolidEdge, SpaceClaim, OpenFOAM
Regione: Vilnius
Se hai letto i modelli vuol dire che funziona!
Sei di fronte al problema del 'passaggio a ritroso'.
Anche se fai una 'DownwardCompatybility' la storia NON passa!
Prova finche' vuoi ma vincera' sempre Catia!

PS: credo che valga per tutti i CAD...

A parte che non è una gara (almeno per noi utenti).
Non capisco allora l'utilità del downard: tanto vale esportare uno step se si perdono le features :confused:
 

andrea71

Utente Standard
Professione: ingegnere
Software: Catia v5, Solidworks, I-deas, MSC...ed altri
Regione: FVG
A parte che non è una gara (almeno per noi utenti).
Non capisco allora l'utilità del downard: tanto vale esportare uno step se si perdono le features :confused:

Appunto...anche senza avere la licenza step, salvo come model che tanto catia lo apre...anche se morto.
 

Matteo

Moderatore CAE/FEM/CFD
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: Creo, ProEngineer, Creo Simulate, ProMechanica, SolidWorks, SolidEdge, SpaceClaim, OpenFOAM
Regione: Vilnius
Appunto...anche senza avere la licenza step, salvo come model che tanto catia lo apre...anche se morto.

Scusami, non sono stato chiaro. Non mi riferivo al discorso dello step, ma al fatto che il "downward..." non è molto utile se non permette di mantenere le features (per quello dicevo "tanto vale esportare l'igs").
 

barlafus

Utente Standard
Professione: chairwarmer
Software: utilizzato dal CAD
Regione: .
'A parte che non è una gara (almeno per noi utenti).'

Ammazza che rigidita'!
Il senso nascosto nella frase 'Prova finche' vuoi ma vincera' sempre Catia!' si riferiva al fatto che puoi impostare tutte le opzioni possibili immaginabili ma non cambiera' niente; provo ad essere ancora piu' chiaro con un altro esempio: se hai l'auto a gasolio, puoi mettere tutte le benzine verdi, superverdi a 95, 98 ottani ecc. ecc. ecc., ma vincera' sempre il tuo bel motore con ciclo Diesel, cioe' non partira'!

E aggiungo: 'credo che valga per tutti i CAD' significa che e' un problema di tutte le softwarehouse che (credo) non possano permettere la compatibilita' al contrario. Se c'e' qualcuno esperto di sviluppi, potra' aggiungere magari una spiegazione che io non so dare (grazie).

Downward compatibility = step (o simile)? forse si, ma se lo hanno fatto magari ha qualcosa in piu'!
 

maxopus

Mod. Creo e Reverse Eng.
Staff Forum
Professione: Progettista meccanico
Software: Creo Parametric
Regione: Marche (PU)
Spero che nelle nuove release non lo facciano pagare ... se un venditore mi avesse detto a suo tempo che dovevo pagare per esportare in STEP ... lo avrei cacciato a calci :) :)
 

Matteo

Moderatore CAE/FEM/CFD
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: Creo, ProEngineer, Creo Simulate, ProMechanica, SolidWorks, SolidEdge, SpaceClaim, OpenFOAM
Regione: Vilnius
'A parte che non è una gara (almeno per noi utenti).'

Ammazza che rigidita'!
Il senso nascosto nella frase 'Prova finche' vuoi ma vincera' sempre Catia!' si riferiva al fatto che puoi impostare tutte le opzioni possibili immaginabili ma non cambiera' niente; provo ad essere ancora piu' chiaro con un altro esempio: se hai l'auto a gasolio, puoi mettere tutte le benzine verdi, superverdi a 95, 98 ottani ecc. ecc. ecc., ma vincera' sempre il tuo bel motore con ciclo Diesel, cioe' non partira'!

E aggiungo: 'credo che valga per tutti i CAD' significa che e' un problema di tutte le softwarehouse che (credo) non possano permettere la compatibilita' al contrario. Se c'e' qualcuno esperto di sviluppi, potra' aggiungere magari una spiegazione che io non so dare (grazie).

Downward compatibility = step (o simile)? forse si, ma se lo hanno fatto magari ha qualcosa in piu'!

Scusa! è che sono sempre un po' in guardia verso gli utenti (non era il tuo caso) che "difendono" un prodotto piuttosto che un'altro, nel senso che alla fine siamo tutti un po' "vittime" delle loro politche commerciali e non vale la pena di fare i partigiani (ma davvero non era il tuo caso, avevo frainteso);)
 

maxopus

Mod. Creo e Reverse Eng.
Staff Forum
Professione: Progettista meccanico
Software: Creo Parametric
Regione: Marche (PU)
Ci tengo ad evidenziare ... che con questo non volevo sostenere un software piuttosto che un altro (non faccio il rivenditore ... nè intendo farlo e non me ne frega più di tanto).
Solo che le politiche commerciali di certe case ... mi sembrano alquanto strampalate.
Poi magari PTC sarà peggiore sotto altri punti di vista ... ma questa degli STEP mi sembra fuori dal mondo.
 

Matteo

Moderatore CAE/FEM/CFD
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: Creo, ProEngineer, Creo Simulate, ProMechanica, SolidWorks, SolidEdge, SpaceClaim, OpenFOAM
Regione: Vilnius
Ci tengo ad evidenziare ... che con questo non volevo sostenere un software piuttosto che un altro (non faccio il rivenditore ... nè intendo farlo e non me ne frega più di tanto).
Solo che le politiche commerciali di certe case ... mi sembrano alquanto strampalate.
Poi magari PTC sarà peggiore sotto altri punti di vista ... ma questa degli STEP mi sembra fuori dal mondo.

Sono d'accordo sull'assurdità della questione STEP (c'è l'ha SWX per restare in Dassault). Piccolo OT: Aggiungo una bella novità (questa volta PTC, tanto per essere equi): in ProM hanno tolto i rigid link dalla versione base per spostarli nella advanced a partire da WF3 (in pratica una castrazione commerciale visto che un rigid link non richiede nessuna tecnologia "advanced").
 

maxopus

Mod. Creo e Reverse Eng.
Staff Forum
Professione: Progettista meccanico
Software: Creo Parametric
Regione: Marche (PU)
L'ho sentita questa, non mi occupo di analisi .... quindi non so neache cosa sia, ma ho notato più di qualche utente incaxxato.
Ma infatti anche in PTC ogni tanto fanno delle cose senza senso.
 

silente

Utente Standard
Professione: Uff. tecnico
Software: CREO 1.0
Regione: Novara
Ma ti è mai funzionato? Mi spiego: le poche volte che l'ho provato, ho potuto si aprire con una versione più bassa, ma non importavo la storia, solo la geometria, come se avessi importato uno step o un .model.

l'ho utilizzato poche volte anche io e sinceramente non mi ricordo che importo la storia.

cmq l'utilizzo è lo trovo abbastanza ostico....

silente
 

silente

Utente Standard
Professione: Uff. tecnico
Software: CREO 1.0
Regione: Novara
Spero che nelle nuove release non lo facciano pagare ... se un venditore mi avesse detto a suo tempo che dovevo pagare per esportare in STEP ... lo avrei cacciato a calci :) :)

.... dipene sempre dalle configurazioni che scegli. cmq sono perfettamente d'accordo con voi che a volte le swhouse hanno dei comportamenti ambigui a volte........

non capisco ma mi adeguo

silente
 

RUGGIUNO

Guest
catia compra icem
> Dassault Systemes to Acquire ICEM The proposed acquisition, for an estimated price of 51.4 million Euros, should be completed in June subject to specific closing conditions. The transaction, to be paid in cash, is expected to be non dilutive on DS non-GAAP earnings.
ho trovato questo articoletto qui
http://www.design-engine.com/
 

stef_design

Utente Senior
Professione: ingegnerizzatore prodotto-automotive (dream cars)
Software: SW 2009 - Pro/E WF4 - Catia V5 R20 - Matlab - Ansys - TC7 - VPM
Regione: Veneto - Austin (TX)
catia compra icem
> Dassault Systemes to Acquire ICEM The proposed acquisition, for an estimated price of 51.4 million Euros, should be completed in June subject to specific closing conditions. The transaction, to be paid in cash, is expected to be non dilutive on DS non-GAAP earnings.
ho trovato questo articoletto qui
http://www.design-engine.com/

OTTIMO, così aumentano le potenzialità di Catia sulle superfici.:D
Sentivo dire che Icem è il top per le superfici di Classe A. Adesso verrà sorpassato da Catia:D

http://www.3ds.com/news-events/spotlights/dassault-systemes-to-acquire-icem/
 

enri

Utente Senior
Professione: Architetto
Software: Rhino-VectorWorks e altri
Regione: Italia
E' tanto che l'ha comprata, avevo postato l'articolo qualche mese fà.
Icem ha sempre fatto una versione completamente integrata in Catia, penso che resterà tale.
 

Statistiche forum

Discussioni
56,385
Messaggi
480,919
Utenti registrati
97,835
Ultimo utente registrato
WeSte

Top