@Mohamed02, se cerchi in internet puoi trovare vari corsi di "progettazione meccanica". Però occhio.
Io vengo da te e ti dico che mi serve una macchina che riesce a portarmi dei bidoni di olio da 50 litri su per le rampe di scale, a prescindere da come siano le scale (alzate, pedate, numero gradini, piè d'oca ecc).
Progettare vuol dire che,
rispettando le norme di settore, ti inventi come deve essere la macchina (che dovrà funzionare, non puoi andare per tentativi), sceglierai l'alimentazione (batterie?), motori, riduttori, attuatori, farai i calcoli di tutti i particolari sollecitati, ovviamente facendo in modo che il tutto sia realizzabile senza costi astronomici (non ti venga in mente di fare un pezzo che richiede uno stampo solo per quel pezzo). E varie altre cose che lasciamo correre.
Disegnare (disegnatore meccanico) significa che, in base alle direttive che ti da la figura di cui sopra, sei in grado di disegnare i pezzi perché questi siano prodotti (oltre a disegni di assemblaggio ecc). A parte conoscere alla perfezione (si spera) le norme alla base del disegno tecnico, è comunque richiesta una conoscenza dei processi meccanici e delle lavorazioni, altrimenti per ogni cosa che disegni il progettista dovrà esserti seduto accanto. A quel punto se lo fa. Disegnatore meccanico non lo diventi con un corso di 3-4 mesi fatto sul pc in camera.
Ecco, alcuni corsi di "progettazione meccanica" che troverai in internet in realtà non ti insegnano per niente la progettazione (dovrebbero durare anni), e non ti insegnano nemmeno ad essere un disegnatore meccanico. Ti insegnano ad usare un programma (che magari usano sia il disegnatore che il progettista). Tolti tutti i fiorellini di abbellimento ed i paroloni, magari ti rendi conto che lo stesso corso lo trovi ad un quinto del costo da un'altra parte.
Nota: non ho mai venduto e non vendo corsi online