Indicazione su cartiglio tolleranze generali

maphe

Utente poco attivo
Professione: Progettista
Software: Solidworks
Regione: Veneto
Buongiorno a tutti,
un cliente ci chiede l'indicazione delle tolleranze sui nostri disegni: per non star li a scrivere le varie tolleranze (apparte dove richiediamo più precisione) e velocizzare la quotatura abbiamo sempre indicato la dicitura sul cartiglio: Tolleranze secondo norme UNI EN 22768-1:1996 Designazione C.
Sono sul settore dell'arredamento quindi la designazione C basta e avanza.
Ho voluto fare una verifica per sicurezza e scopro che la norma non è più valida perchè è stata sostituita dalla norma ISO 22081:2021.
Acquistata la norma e all'interno non trovo nessuna indicazione sulla classe di tolleranza per gli scostamenti limite ammessi per dimensioni lineari, smussi, raccordi per eliminazione spigoli ed angoli.
Viene indicato che sul disegno può esserci un riferimento ad una tabella 123456.
Mi chiedo: la tabella a cui far riferimento può essere una tabella generica aziendale con tolleranze scelte da noi o è una tabella presente in qualche norma?
Grazie a tutti.
 

biz

Utente Senior
Professione: Mechanical Project Designer & CAE Analyst
Software: Excel, GNU Octave, Solid Edge (2022), Creo Elements/Direct Modeling(18.1), Inventor(2023), SimLab(2021.1), Code Aster (2021)
Regione: Lombardia
in vigore ma sconsigliata, anche se la realtà dei fatti è ben diversa, in quanto viene ancora ampiamente utilizzata da molte aziende.
Diciamo ufficiosamente superata, ma non ufficialmente.
Mi chiedo: la tabella a cui far riferimento può essere una tabella generica aziendale con tolleranze scelte da noi o è una tabella presente in qualche norma?
puoi benissimo imporre le tolleranze che vuoi, purchè siano definite in maniera chiara ed univoca... e con criterio ovviamente.
 

maphe

Utente poco attivo
Professione: Progettista
Software: Solidworks
Regione: Veneto
Quindi si potrebbe continuare a usarla perché ancora in vigore e la dicitura corretta sarebbe "Tolleranze generali ISO 22081: Vedere tabella UNI EN 22768-1:1996 Designazione C"?
In questo modo dichiaro che le tolleranze generali ISO 22081 della mia azienda seguono la tabella UNI 22768-1:1996, tabella quindi scelta internamente e con criterio...
 

biz

Utente Senior
Professione: Mechanical Project Designer & CAE Analyst
Software: Excel, GNU Octave, Solid Edge (2022), Creo Elements/Direct Modeling(18.1), Inventor(2023), SimLab(2021.1), Code Aster (2021)
Regione: Lombardia
Designazione C che roba è?

Nel riquadro tolleranze generali basta apporre una designazione del tipo :
UNI EN-ISO 22768-mK

Tolleranze dimensionali:
_f (fine)
_m (media)
_c (grossolana)
_v (molto grossolana)
Tolleranze geometriche:
_H (la più stringente)
_K
_L (la meno stringente)
 

Polymar

Utente Standard
Professione: Mechanical Designer
Software: Zw3D, SolidWorks
Regione: ER
Confermo che scrivere UNI EN-ISO 22768-mK basta e avanza.
 

Statistiche forum

Discussioni
56,392
Messaggi
480,959
Utenti registrati
97,855
Ultimo utente registrato
lucar95

Utenti online

Nessun utente è online al momento.

Top