maphe
Utente poco attivo
- Professione: Progettista
- Software: Solidworks
- Regione: Veneto
Buongiorno a tutti,
un cliente ci chiede l'indicazione delle tolleranze sui nostri disegni: per non star li a scrivere le varie tolleranze (apparte dove richiediamo più precisione) e velocizzare la quotatura abbiamo sempre indicato la dicitura sul cartiglio: Tolleranze secondo norme UNI EN 22768-1:1996 Designazione C.
Sono sul settore dell'arredamento quindi la designazione C basta e avanza.
Ho voluto fare una verifica per sicurezza e scopro che la norma non è più valida perchè è stata sostituita dalla norma ISO 22081:2021.
Acquistata la norma e all'interno non trovo nessuna indicazione sulla classe di tolleranza per gli scostamenti limite ammessi per dimensioni lineari, smussi, raccordi per eliminazione spigoli ed angoli.
Viene indicato che sul disegno può esserci un riferimento ad una tabella 123456.
Mi chiedo: la tabella a cui far riferimento può essere una tabella generica aziendale con tolleranze scelte da noi o è una tabella presente in qualche norma?
Grazie a tutti.
un cliente ci chiede l'indicazione delle tolleranze sui nostri disegni: per non star li a scrivere le varie tolleranze (apparte dove richiediamo più precisione) e velocizzare la quotatura abbiamo sempre indicato la dicitura sul cartiglio: Tolleranze secondo norme UNI EN 22768-1:1996 Designazione C.
Sono sul settore dell'arredamento quindi la designazione C basta e avanza.
Ho voluto fare una verifica per sicurezza e scopro che la norma non è più valida perchè è stata sostituita dalla norma ISO 22081:2021.
Acquistata la norma e all'interno non trovo nessuna indicazione sulla classe di tolleranza per gli scostamenti limite ammessi per dimensioni lineari, smussi, raccordi per eliminazione spigoli ed angoli.
Viene indicato che sul disegno può esserci un riferimento ad una tabella 123456.
Mi chiedo: la tabella a cui far riferimento può essere una tabella generica aziendale con tolleranze scelte da noi o è una tabella presente in qualche norma?
Grazie a tutti.