N3oPhyne
Utente poco attivo
- Professione: Progettista meccanico
- Software: Inventor
- Regione: Friuli Venezia Giulia
Ciao a tutti. Chiedo consiglio su un metodo di lavoro o applicazioni aggiuntive per inventor.
Esempio molto pratico. A lavoro ci capita spesso per mancanza di tempo in ufficio di gestire impalcati progettati da esterni, e in ufficio sviluppare solo le messe in tavola.
Capita spesso di ricevere file multibody impostato tutto al livello 0 (senza sotto assiemi).
E qui nascono i problemi.
I solidi inventor li riconosce tutte come parti singole.
C'è qualche maniera programma o plug-in che vada ad identificare le parti identiche o siamo condannati al controllo manuale di ogni singolo solido?
So che solidworks negli importati riesce a farlo.
Grazie per le risposte.
Esempio molto pratico. A lavoro ci capita spesso per mancanza di tempo in ufficio di gestire impalcati progettati da esterni, e in ufficio sviluppare solo le messe in tavola.
Capita spesso di ricevere file multibody impostato tutto al livello 0 (senza sotto assiemi).
E qui nascono i problemi.
I solidi inventor li riconosce tutte come parti singole.
C'è qualche maniera programma o plug-in che vada ad identificare le parti identiche o siamo condannati al controllo manuale di ogni singolo solido?
So che solidworks negli importati riesce a farlo.
Grazie per le risposte.