Ciao Welcome to the machine, mi interesserebbe sapere come avviene.....puoi postare una foto od uno schema se non è segreto....grazie ciao
Ciao Teseo ritrovo qualche disegno e ,se ci riesco ( come vedi non so neanche riportare un post precedente quindi li riscrivo in corsivo...

), lo pubblico qui. Comunque niente di straordinario: in genere l'intero gruppo è montato su dei carrelli a sfere e azionato avanti e indietro di qualche mm da una vite a ricircolo guidata da una ruota metrica che misura lo spostamento reale della catena nel punto dove si trova il gruppo lungo la catenaria e lo confronta con quello atteso dato il movimento della ruota motrice, oppure, più semplicemente, con un sensore che rileva la posizione effettiva di arresto della catenaria sotto al gruppo che si deve centrare e poi la vite a sfere, appunto, lo centra spostandolo quanto basta per centrarsi. Ovviamente la meccanica è proporzionata al peso del gruppo da spostare, che varia moltissimo in base alla larghezza della macchina , alla tipologia del gruppo ( la stazione di riempimento principale pesa di più, p.es , di quella che , p.es, mette la ciliegina finale nel vasetto

, anche se questa neanche ha bisogno di essere centrata al millimetro) e alla velocità della macchina (in passi al minuto x lunghezza del passo/ tempo di avanzamento)