ironlomo
Utente Junior
- Professione: progettista meccanico
- Software: act cut, AutoCad, Rhino, KeyShot, inventor
- Regione: Emilia Romagna
Ciao a tutti,
arrivo subito al dunque.
Abbiamo progettato un nuovo ingresso riempitrice composto da una serie di curve spessore 10mm inox 304.
Queste curve le facciamo solitamente tagliare al laser, poi una volta lavorate (forature, alesature e pallinatura) ci tocca metterle sotto alla pressa e raddrizzarle una a una, praticamente si piegano, si bombano, quasi sicuramente dovute alle tensioni interne della lamiera che dopo il processo di taglio deformano la curva.
La mia domanda era... E' possibile avere della lamiera che ne so, detensionata o trattata in qualche maniera in modo che non si deformi cosi tanto?
Se conoscete anche qualche sito di produttori...!
Grazie a tutti!
arrivo subito al dunque.
Abbiamo progettato un nuovo ingresso riempitrice composto da una serie di curve spessore 10mm inox 304.
Queste curve le facciamo solitamente tagliare al laser, poi una volta lavorate (forature, alesature e pallinatura) ci tocca metterle sotto alla pressa e raddrizzarle una a una, praticamente si piegano, si bombano, quasi sicuramente dovute alle tensioni interne della lamiera che dopo il processo di taglio deformano la curva.
La mia domanda era... E' possibile avere della lamiera che ne so, detensionata o trattata in qualche maniera in modo che non si deformi cosi tanto?
Se conoscete anche qualche sito di produttori...!
Grazie a tutti!