woodok
Utente poco attivo
- Professione: Ingegnere
- Software: Autocad
- Regione: Marche
Salve a tutti,
Apro questa discussione perchè mi servirebbe un consiglio per Autocad 2016.
Ho il seguente problema: io creo un modello 3D di un oggetto con dei fori, e dopo genero le viste in 2D che mi servono da piazzare
nel paper space. Una volta nel paper space con le viste generate, vorrei inserire nei fori delle filettature cosmetiche, ma non riesco a trovare in Autocad lo strumento per la gestione delle filettature.
Specifico che il modello 3D da cui genero le viste 2D ha fori lisci, visto che li ho creati sottraendo un cilindro al resto del pezzo.
Vorrei inserire i segni delle filettature solo nelle viste 2D.
Ho visto che Autocad ha, sotto la slide Layout che compare in paper space, il pannello Drafting Standard in cui è possibile impostare lo stile della filettatura, quindi suppongo che da qualche parte ci dovrebbe essere anche uno strumento per l'inserimento e la gestione delle stesse. Su altri programmi ho notato che c'è lo strumento per la creazione dei fori filettati.
Inoltre, facendo doppio click in una delle viste generate, mi si apre la slide Section view editor, in cui c'è la voce Edge Visibility:
da questo menù a tendina noto che c'è la voce Thread Features, ma è sempre disattivata.
Quando disegno solo in 2D non ho problemi visto che le filettature le creo manualmente, il problema mi nasce come già detto prima quando parto dal modello 3D.
Vorrei evitare di passare ogni volta per tutta la trafila della creazione del filetto in 3D con la spirale e poi applicando lo strumento Taglio, visto che nel disegno tecnico le filettature così dettagliate vengono usate solo se strettamente necessario, e poi ho notato che scaricando un modello 3D da Traceparts di una vite neanche lì c'è la filettatura dettagliata in 3D, ma solo un taglio a segnare in che punto parte e poi è tutto liscio.
In attesa di una risposta, saluto.
Apro questa discussione perchè mi servirebbe un consiglio per Autocad 2016.
Ho il seguente problema: io creo un modello 3D di un oggetto con dei fori, e dopo genero le viste in 2D che mi servono da piazzare
nel paper space. Una volta nel paper space con le viste generate, vorrei inserire nei fori delle filettature cosmetiche, ma non riesco a trovare in Autocad lo strumento per la gestione delle filettature.
Specifico che il modello 3D da cui genero le viste 2D ha fori lisci, visto che li ho creati sottraendo un cilindro al resto del pezzo.
Vorrei inserire i segni delle filettature solo nelle viste 2D.
Ho visto che Autocad ha, sotto la slide Layout che compare in paper space, il pannello Drafting Standard in cui è possibile impostare lo stile della filettatura, quindi suppongo che da qualche parte ci dovrebbe essere anche uno strumento per l'inserimento e la gestione delle stesse. Su altri programmi ho notato che c'è lo strumento per la creazione dei fori filettati.
Inoltre, facendo doppio click in una delle viste generate, mi si apre la slide Section view editor, in cui c'è la voce Edge Visibility:
da questo menù a tendina noto che c'è la voce Thread Features, ma è sempre disattivata.
Quando disegno solo in 2D non ho problemi visto che le filettature le creo manualmente, il problema mi nasce come già detto prima quando parto dal modello 3D.
Vorrei evitare di passare ogni volta per tutta la trafila della creazione del filetto in 3D con la spirale e poi applicando lo strumento Taglio, visto che nel disegno tecnico le filettature così dettagliate vengono usate solo se strettamente necessario, e poi ho notato che scaricando un modello 3D da Traceparts di una vite neanche lì c'è la filettatura dettagliata in 3D, ma solo un taglio a segnare in che punto parte e poi è tutto liscio.
In attesa di una risposta, saluto.