Per5
Utente Junior
- Professione: impiegato
- Software: mechanical 2008
- Regione: Lombardia
Buongiorno a tutti.
Oggi mi rivolgo a voi per chiedere come gestire le modifiche di un assieme e quindi di particolari con solidworks.
Partendo da un assieme, nel quale il cliente mi chiede di accorciare abbassare e modificare diverse protezioni sponde e tramogge.
Alcuni di questi particolari hanno riferimenti legati all'assieme stesso, quindi accoppiamenti sul posto.
Io ho proceduto in questo modo, ho caricato l'assieme e salvato il disegno con il numero che ne identifica la modifica, come avrei fatto con autocad.
A questo punto ogni volta che devo modificare un particolare, lo risalvo e gli assegno sempre estensione per la modifica.
Facendo così però mi dice che il particolare ha riferimenti legati all'assieme senza estensione di modifica e quindi per modificarlo devo eliminare tutti i riferimenti.
faccio tutto questo immane lavoraccio e mi ritrovo poi le tavole dei disegni che fanno riferimento ai disegni vecchi, alcune di queste tavole erano state ricavate tramite il seleziona corpo, di conseguenza se sostituisco il modello la tavola va in crisi e le viste non considerano più le ripetizione piatte che mi ero eseguito.
Qual è la procedura corretta per gestire le modifiche con solidworks, c'è qualche corso avanzato per apprendere il sistema migliore oppure ci si può barcamenare da autodidatti?
Grazie per la pazienza so di essermi spiegato.
Nel caso allego immagini
Oggi mi rivolgo a voi per chiedere come gestire le modifiche di un assieme e quindi di particolari con solidworks.
Partendo da un assieme, nel quale il cliente mi chiede di accorciare abbassare e modificare diverse protezioni sponde e tramogge.
Alcuni di questi particolari hanno riferimenti legati all'assieme stesso, quindi accoppiamenti sul posto.
Io ho proceduto in questo modo, ho caricato l'assieme e salvato il disegno con il numero che ne identifica la modifica, come avrei fatto con autocad.
A questo punto ogni volta che devo modificare un particolare, lo risalvo e gli assegno sempre estensione per la modifica.
Facendo così però mi dice che il particolare ha riferimenti legati all'assieme senza estensione di modifica e quindi per modificarlo devo eliminare tutti i riferimenti.
faccio tutto questo immane lavoraccio e mi ritrovo poi le tavole dei disegni che fanno riferimento ai disegni vecchi, alcune di queste tavole erano state ricavate tramite il seleziona corpo, di conseguenza se sostituisco il modello la tavola va in crisi e le viste non considerano più le ripetizione piatte che mi ero eseguito.
Qual è la procedura corretta per gestire le modifiche con solidworks, c'è qualche corso avanzato per apprendere il sistema migliore oppure ci si può barcamenare da autodidatti?
Grazie per la pazienza so di essermi spiegato.
Nel caso allego immagini