sway_89
Utente poco attivo
- Professione: Progettista meccanico Junior
- Software: Autodesk Inventor, Solidworks, SolidEdge, Autodesk Nastran In-Cad, Nx, TeamCenter 11, PDM
- Regione: Milano
Salve a tutti sono nuovo , mi sono appena iscritto.
HO cambiato lavoro e settore e nella nuova azienda dove sto stiamo facendo il passaggio dal 2d al 3d , abbiamo SolidWorks 2016 Professional + PDM 2016 .
Il problema che riscontriamo sta nella realizzazione e gestione dal punto di vista grafico e di codice delle guarnizioni o qualsiasi altra parte meccanica che va in distinta ma non è quantificata in numero ma bensì in metri.
Faccio un esempio per chiarire.
Ho un codice del PDM che mi identifica una guarnizione 20X5 incollabile su un lato( la classica guarnizione di spugna che si incolla da un lato) adesso il problema che incontro è che loro vogliono disegnare su ogni macchina le guarnizioni, quindi ogni macchina avrà i suoi metri di guarnizione.
IN questo modo il codice originale della guarnizione non è più utilizzabile perché se lo vado a modificare lo modifico un tutte le macchine dove montato,ed in più lo vorrebbero che va in distinta con il calcolo dei metri montati su quella macchina(questa opzione può anche essere gestita manualmente).
Nella mia precedente esperienza facevamo un codice "neutro" per il nome della parte e ci disegnavamo la nostra guarnizione e dentro le proprietà della parte questo codice si porta dietro il codice originale della guarnizione a cui faceva riferimento e poi facevamo anche la tavola.
Loro non vogliono adottare questo procedimento , perché non vogliono il moltiplicarsi delle tavole e non vogliono adottare un codice neutro per il gestionale.
C'è qualcuno che può aiutarmi ?
Grazie a tutti e buona giornata.
HO cambiato lavoro e settore e nella nuova azienda dove sto stiamo facendo il passaggio dal 2d al 3d , abbiamo SolidWorks 2016 Professional + PDM 2016 .
Il problema che riscontriamo sta nella realizzazione e gestione dal punto di vista grafico e di codice delle guarnizioni o qualsiasi altra parte meccanica che va in distinta ma non è quantificata in numero ma bensì in metri.
Faccio un esempio per chiarire.
Ho un codice del PDM che mi identifica una guarnizione 20X5 incollabile su un lato( la classica guarnizione di spugna che si incolla da un lato) adesso il problema che incontro è che loro vogliono disegnare su ogni macchina le guarnizioni, quindi ogni macchina avrà i suoi metri di guarnizione.
IN questo modo il codice originale della guarnizione non è più utilizzabile perché se lo vado a modificare lo modifico un tutte le macchine dove montato,ed in più lo vorrebbero che va in distinta con il calcolo dei metri montati su quella macchina(questa opzione può anche essere gestita manualmente).
Nella mia precedente esperienza facevamo un codice "neutro" per il nome della parte e ci disegnavamo la nostra guarnizione e dentro le proprietà della parte questo codice si porta dietro il codice originale della guarnizione a cui faceva riferimento e poi facevamo anche la tavola.
Loro non vogliono adottare questo procedimento , perché non vogliono il moltiplicarsi delle tavole e non vogliono adottare un codice neutro per il gestionale.
C'è qualcuno che può aiutarmi ?
Grazie a tutti e buona giornata.