EnzoBeltrandi90
Utente standard
- Professione: Ingegnere Meccanico
- Software: Solidworks, Autocad, Ansys
- Regione: Piemonte, CN
Buonpomeriggio a tutti.
Vorrei porre alcune considerazioni per quanto riguarda la FEM di Freecad.
Per la realizzazione di una simulazione su un certo modello (che sia statica, termica, elettrica o vibrazionale) devo:

Vorrei porre alcune considerazioni per quanto riguarda la FEM di Freecad.
Per la realizzazione di una simulazione su un certo modello (che sia statica, termica, elettrica o vibrazionale) devo:
- imporre dei vincoli;
- imporre delle forze;
- meshare(creare una griglia sul modello, che andrò a infittire o meno a seconda di cosa voglio);
- scegliere il materiale;
- Andare nella finestra di comando, cliccare su CCX_Results, scegliere la tipologia di simulazione (se meccanica, termica, etc..).
- Che tipo di vincolo impone? A Vedere dall'immagine messa da me pare degli incastri. Mi chiedevo se fosse possibile imporre dei vincoli differenti come cerniera, appoggio, pattino (come succede in solidworks, ansys e altri programmi).

- Mi potreste spiegare la differenza tra queste due opzioni di meshatura (o di griglia)?
Cioè:la distinzione tra NetGen e il Gmsh in che cosa consiste?
- Quando seguo l'iter da me descritto nelle prime righe della discussione, mi capita che , scegliendo PRIMA il materiale e POI meshando il modello (o il contrario), il mio modello sparisce (e si ingrigisca la FEMMESH).Che sta a significare?Dove sbaglio? Che sia dovuto alla scritta in giallo-arancio nella finestra "report"(in basso a sinistra)?Prima
Dopo
Nella finestra di comando