Freecad: Alcune considerazioni sulla FEM

EnzoBeltrandi90

Utente standard
Professione: Ingegnere Meccanico
Software: Solidworks, Autocad, Ansys
Regione: Piemonte, CN
Buonpomeriggio a tutti.
Vorrei porre alcune considerazioni per quanto riguarda la FEM di Freecad.
Per la realizzazione di una simulazione su un certo modello (che sia statica, termica, elettrica o vibrazionale) devo:
  1. imporre dei vincoli;
  2. imporre delle forze;
  3. meshare(creare una griglia sul modello, che andrò a infittire o meno a seconda di cosa voglio);
  4. scegliere il materiale;
  5. Andare nella finestra di comando, cliccare su CCX_Results, scegliere la tipologia di simulazione (se meccanica, termica, etc..).
Ora mi sorgono le seguenti domande:
  • Che tipo di vincolo impone? A Vedere dall'immagine messa da me pare degli incastri. Mi chiedevo se fosse possibile imporre dei vincoli differenti come cerniera, appoggio, pattino (come succede in solidworks, ansys e altri programmi).
Tipolgia di Vincolo.PNG
  • Mi potreste spiegare la differenza tra queste due opzioni di meshatura (o di griglia)?Differenza tra le due meshature.PNGCioè:la distinzione tra NetGen e il Gmsh in che cosa consiste?
  • Quando seguo l'iter da me descritto nelle prime righe della discussione, mi capita che , scegliendo PRIMA il materiale e POI meshando il modello (o il contrario), il mio modello sparisce (e si ingrigisca la FEMMESH).Che sta a significare?Dove sbaglio? Che sia dovuto alla scritta in giallo-arancio nella finestra "report"(in basso a sinistra)?PrimaDOPO la scelta del materiale.PNGDopoDOPO la scelta del materiale.PNGNella finestra di comandoDopo la scelta del materiale (finestra comando).PNG
 

Allegati

  • Tipolgia di Vincolo.PNG
    Tipolgia di Vincolo.PNG
    85.8 KB · Views : 2
  • PRIMA della scelta materiale.PNG
    PRIMA della scelta materiale.PNG
    269.7 KB · Views : 2

EnzoBeltrandi90

Utente standard
Professione: Ingegnere Meccanico
Software: Solidworks, Autocad, Ansys
Regione: Piemonte, CN
Ovviamente ringrazio in anticipo chiunque avrà la FORZA di rispondermi e di risolvere ogni mio dubbio.
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Il vinco di incastro è quello standard del pulsante lucchetto. L'icona che c'è lì con la D vicino permette di fare vincoli personalizzati indicando cosa è libero e cosa è vincolato.
Sul sito ufficiale ci sono tutte le spiegazioni e il forum dedicato. Le spiegazioni sul tipo di mesh sono qui.
In realtà prima si crea il tipo di simulazione, poi il materiale, poi vincoli e mesh e si lancia il solutore.
Quando non ti fa la mesh....o la fa vuota è perché il modello ha delle geometrie a superfici strane che non riesce a meshare.
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Ogni feautures può essere accesa e spenta, per la visualizzazione. Basta che premi sulla lavorazione e selezioni la voce corrispondente. Solitamente è abbinato al comando "barra spaziatrice" che premi dopo aver selezionato quello che vuoi fare comparire o meno.

Vale anche se disegni un cubo, poi fai i raggi e poi un foro. Se hai fatto in sequenza vedrai tutto. Se vai sulla funzione cubo e premi barra spaziatrice vedrai solo il modello fino a quel punto... cioè il cubo.
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Buonpomeriggio a tutti.
Vorrei porre alcune considerazioni per quanto riguarda la FEM di Freecad.
Per la realizzazione di una simulazione su un certo modello (che sia statica, termica, elettrica o vibrazionale) devo:
  1. imporre dei vincoli;
  2. imporre delle forze;
  3. meshare(creare una griglia sul modello, che andrò a infittire o meno a seconda di cosa voglio);
  4. scegliere il materiale;
  5. Andare nella finestra di comando, cliccare su CCX_Results, scegliere la tipologia di simulazione (se meccanica, termica, etc..).
Ora mi sorgono le seguenti domande:
  • Che tipo di vincolo impone? A Vedere dall'immagine messa da me pare degli incastri. Mi chiedevo se fosse possibile imporre dei vincoli differenti come cerniera, appoggio, pattino (come succede in solidworks, ansys e altri programmi).
Visualizza allegato 67573
  • Mi potreste spiegare la differenza tra queste due opzioni di meshatura (o di griglia)?Visualizza allegato 67574Cioè:la distinzione tra NetGen e il Gmsh in che cosa consiste?
  • Quando seguo l'iter da me descritto nelle prime righe della discussione, mi capita che , scegliendo PRIMA il materiale e POI meshando il modello (o il contrario), il mio modello sparisce (e si ingrigisca la FEMMESH).Che sta a significare?Dove sbaglio? Che sia dovuto alla scritta in giallo-arancio nella finestra "report"(in basso a sinistra)?PrimaVisualizza allegato 67576DopoVisualizza allegato 67577Nella finestra di comandoVisualizza allegato 67578
Sempre leggere e interpretare i messaggi di log che ci vengono dati. Quella scritta gialla vuol dire qualcosa....magari prova a cambiare mesher.
Inoltre c'è scritto che il materiale non ha propietà termiche.

Vedo che stai usando la versione 0,19....se non è un problema ti consiglio di aggiornare alla 0.20.2
 
Ultima modifica:

EnzoBeltrandi90

Utente standard
Professione: Ingegnere Meccanico
Software: Solidworks, Autocad, Ansys
Regione: Piemonte, CN
Sempre leggere e interpretare i messaggi di log che ci vengono dati. Quella scritta gialla vuol dire qualcosa....magari prova a cambiare mesher.
Inoltre c'è scritto che il materiale non ha propietà termiche.

Vedo che stai usando la versione 0,19....se non è un problema ti consiglio di aggiornare alla 0.20.2
Ok.
Provvedo ad aggiornare l'ultima versione.
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
In questi giorni sto provando su macchina virtuale Linux Mint e ho installato FreeCAD. Ho scoperto che per Windows c'è disponibile sia Netgen che Gmesh. Per Linux invece è stato sospeso da qualche anno Netgen che io uso spesso e volentieri. Adesso sto provando Gmesh ma a parte che i parametri di mesh si possono settare dopo aver fatto la mesh come con l'altro metodo non vedo grandi differenze. Dal pannello puoi scegliere se usare elementi 2d o 3d.... però dopo puoi decidere se primo o secondo ordine, rifinitura ecc.
Il programma che ti dà errore è perché hai meshato senza avere l'analisi attiva. Provato ieri.
 

EnzoBeltrandi90

Utente standard
Professione: Ingegnere Meccanico
Software: Solidworks, Autocad, Ansys
Regione: Piemonte, CN
In questi giorni sto provando su macchina virtuale Linux Mint e ho installato FreeCAD. Ho scoperto che per Windows c'è disponibile sia Netgen che Gmesh. Per Linux invece è stato sospeso da qualche anno Netgen che io uso spesso e volentieri. Adesso sto provando Gmesh ma a parte che i parametri di mesh si possono settare dopo aver fatto la mesh come con l'altro metodo non vedo grandi differenze. Dal pannello puoi scegliere se usare elementi 2d o 3d.... però dopo puoi decidere se primo o secondo ordine, rifinitura ecc.
Il programma che ti dà errore è perché hai meshato senza avere l'analisi attiva. Provato ieri.
Grazie per le dritte.
Mi è sorto un'altra domanda. Quando applico la forza, scelgo la superficie su cui applicarla (quindi applico una forza di 1000 N su tutta la faccia , per esempio). Se, invece, volessi una forza PUNTUALE applicata in un punto ben preciso di quella superficie e NON su TUTTA la faccia. E' possibile realizzarlo oppure no?
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
L'applicazione puntiforme esiste solo sui vertici oppure sulle superfici create appositamente sulle facce principali. Ricordo che una forza puntiforme esiste solo nella semplificazione teorica e non nella pratica.
 

Statistiche forum

Discussioni
56,410
Messaggi
481,082
Utenti registrati
97,912
Ultimo utente registrato
drago78

Utenti online


Top