Mattia1997

Utente poco attivo
Professione: studente
Software: siemens nx
Regione: italia
Buongiorno, sto usando siemens nx per la progettazione. Tuttavia ho un problema e chiedo consiglio a questa community. Dovrei rendere parametrico questo oggetto, che lascio in foto, per farvi capire meglio. In particolare mi servirebbe che nel momento in cui aumento la lunghezza dei listelli (in rosso) si creassero le strutture (in grigio) in modo automatico. La "griglia" vorrei fosse modificabile in lunghezza (allungando i listelli rossi) e in altezza (aumentando l'altezza della griglia e quindi aumentando il numero dei listelli rossi, non lo spessore). Il tutto in modo associativo.

Mi servirebbe la formula o l'equazione ma nono molto pratico, avete consigli o eventualmente sapete come fare la formula? per eventuali lascio la mail mattiama97chiocciolahotmailpuntocom. Spero di essere stato chiaro anche se comprendo la difficoltà.

Mattia
 

Allegati

  • Immagine 2023-01-03 155433.jpg
    Immagine 2023-01-03 155433.jpg
    111.7 KB · Views : 11
Ultima modifica da un moderatore:

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
Il forum è pubblico e con lo scopo di condividere quindi la mail ha poco senso di essere inserita, inoltre nel regolamento si consiglia di evitare di scriverla in chiaro, cioè con la @.
Se la richiesta riguarda un software specifico bisogna pubblicarla nella sezione apposita, sia per rendere il forum pulito e usufruibile al meglio sia per ottimizzare la possibilità di risposte da parte di utenti esperti nell'argomento.
Chiedi ai moderatori di spostare la discussione, NON aprire nuovamente la stessa richiesta
 

ceschi1959

Utente Standard
Professione: progettista
Software: UG 11 - NX1988 TC12.2
Regione: veneto
Ciao @Mattia1997
provo a risponderti.
Ci sarebbero almeno due modi generali di fare quello che chiedi: uno nella parte e l'altro in assieme. Quest'ultimo modo, pur essendo a mio avviso migliore, implica una conoscenza molto approfondita di NX e soprattutto una spiegazione molto più articolata.
Ho visto che hai una versione student per cui non riesci a leggere i file commerciali.
Ti allego quattro file: uno .exp (ho aggiunto l'estensione .txt altrimenti non riesco a caricarlo) con le 'formule' usate che puoi importare nelle espressioni (menu>Tools>Expression ... vedi immagine exp.png), l'immagine TER.png in cui tento di spiegati i vari passaggi e uno zip con un video.
Ho creato un piano a distanza L (lunghezza listello) dal piano ZX, uno a distanza PL (profondità spalla) e un terzo bisettore tra il piano ZX e il primo piano.
Uno sketch per il profilo laterale e uno sketch per il profilo del listello. Il primo sketch ha un pattern (N) della scanalatura e un pattern (N-1) della linea quotata PASSO. Il secondo sketch ha solo la profondità del listello PL.
Poi fai due estrusioni distinte utilizzando il Region Boundary Curves Until Extended al piano PL, una terza estrusione del listello sempre Until Extended al piano L, fai un Mirror Body o Mirror Geometry (NO MIRROR FEATURE!!!!!!!! mi raccomando) e poi fai un Pattern Geometry con PASSO e N.
Quando vai nelle espressioni e cambi uno o entrambi questi due parametri dovresti ottenere il risultato richiesto.
Se non chiaro a disposizione, sempre nella chat, come dice @MassiVonWeizen .
Ciao
 

Allegati

  • exp.png
    exp.png
    130.3 KB · Views : 7
  • TER.png
    TER.png
    122.6 KB · Views : 7
  • TER1.exp.txt
    127 bytes · Views : 2
  • TER1.zip
    5.7 MB · Views : 3

ceschi1959

Utente Standard
Professione: progettista
Software: UG 11 - NX1988 TC12.2
Regione: veneto
Caro @Mattia1997 potevi anche dirlo prima che hai la 2007 e che lo stesso quesito lo hai posto nel sito Siemens così mi risparmiavi la fatica di farti tutta la pappardella con immagini et similia. In secondo luogo credo sia importante condividere le risposte. :)
 

Allegati

  • EXP_.zip
    182.3 KB · Views : 2
Ultima modifica:

Mattia1997

Utente poco attivo
Professione: studente
Software: siemens nx
Regione: italia
Ciao, grazie della risposta. Scusami non pensavo ci fossi anche tu nel sito siemens 🙌 Grazie anche della spiegazione, un pò alla volta cerco di capire di più combinando le informazioni con il modello in 3d :)
 

Statistiche forum

Discussioni
56,385
Messaggi
480,923
Utenti registrati
97,835
Ultimo utente registrato
WeSte

Top