baleritec
Utente standard
- Professione: Progettista
- Software: Autodesk Inventor
- Regione: Toscana
Ciao a tutti, mi presento qua.
Mi sto diplomando come perito industriale, specializzazione meccanica e meccatronica (corso serale). Tra pochi giorni inizio il quarto anno.
Ho concluso ora in estate uno stage di 360h (2 mesi) in officina, come operatore metalmeccanico alle macchine cnc.
Aspiro a diventare progettista meccanico e disegnatore.
In questo periodo mi assilla in testa, quasi mi perseguita, l'idea di fare un corso per "disegnatore" o almeno così li chiamano, perchè comprendo che non basta saper utilizzare uno o più programmi per essere disegnatori.
Ora vorrei chiedere a voi, come se foste miei "mentori": sono necessari questi corsi, per lo meno per approcciare a questi software?
Mi sono informato un po', sul forum e sul web (ahimè), chiedendo anche come funzionano i vari corsi e i costi e per ora il percorso più serio e spendibile che ho trovato mi sembra l'ECDL, per lo meno l'unico dove bisogna conseguire un esame che certifica le competenze tra quelli che ho trovato, parlo di ECDL CAD 2D e 3D (AICANET). Vicino casa mia c'è un corso di "disegnatore meccanico", dal costo di migliaia di euro, che certifica nulla ma solamente prepara per questa ECDL. A scuola nella materia di disegno utilizziamo Solidworks, ma non credo sia sufficiente per sostenere l'esame.
Almeno vi parlo di quello che ho trovato io, se avete altro da consigliarmi ben venga.
Inoltre vorrei un parere sull'università, se secondo voi, è indispensabile conseguire la laurea in ingegneria meccanica triennale, specialistica, nel mio caso?
Vorrei parlare anche di questo aspetto,
Spero a presto
Mi sto diplomando come perito industriale, specializzazione meccanica e meccatronica (corso serale). Tra pochi giorni inizio il quarto anno.
Ho concluso ora in estate uno stage di 360h (2 mesi) in officina, come operatore metalmeccanico alle macchine cnc.
Aspiro a diventare progettista meccanico e disegnatore.
In questo periodo mi assilla in testa, quasi mi perseguita, l'idea di fare un corso per "disegnatore" o almeno così li chiamano, perchè comprendo che non basta saper utilizzare uno o più programmi per essere disegnatori.
Ora vorrei chiedere a voi, come se foste miei "mentori": sono necessari questi corsi, per lo meno per approcciare a questi software?
Mi sono informato un po', sul forum e sul web (ahimè), chiedendo anche come funzionano i vari corsi e i costi e per ora il percorso più serio e spendibile che ho trovato mi sembra l'ECDL, per lo meno l'unico dove bisogna conseguire un esame che certifica le competenze tra quelli che ho trovato, parlo di ECDL CAD 2D e 3D (AICANET). Vicino casa mia c'è un corso di "disegnatore meccanico", dal costo di migliaia di euro, che certifica nulla ma solamente prepara per questa ECDL. A scuola nella materia di disegno utilizziamo Solidworks, ma non credo sia sufficiente per sostenere l'esame.
Almeno vi parlo di quello che ho trovato io, se avete altro da consigliarmi ben venga.
Inoltre vorrei un parere sull'università, se secondo voi, è indispensabile conseguire la laurea in ingegneria meccanica triennale, specialistica, nel mio caso?
Vorrei parlare anche di questo aspetto,
Spero a presto