Fori Esagonali

Solid User

Utente Junior
Professione: Disegnatore
Software: Solid Edge 2020
Regione: Veneto
Buon pomeriggio a tutti.
Sapete indicarmi se è possibile creare dei fori esagonali (non degli scavi esagonali)?
Mi interesserebbe avere questa lavorazione in modo da poter successivamente usare in ambiente assembly il comando Pattern ed accoppiare ad ogni serie di fori esagonali un inserto filettato esagonale.

grazie, ciao
 

Be_on_edge

Moderatore
Staff Forum
Professione: Progettazione
Software: Solid Edge
Regione: Emilia Romagna
Buon pomeriggio a tutti.
Sapete indicarmi se è possibile creare dei fori esagonali (non degli scavi esagonali)?
Mi interesserebbe avere questa lavorazione in modo da poter successivamente usare in ambiente assembly il comando Pattern ed accoppiare ad ogni serie di fori esagonali un inserto filettato esagonale.

grazie, ciao

Sono 10 anni che chiedo questa cosa :cry:

In ogni caso ad oggi non ne sento più l'esigenza; il trucco è utilizzare i blocchi negli schizzi e poi usare il comando "componente duplicato" per andare a realizzare tutti gli esagoni ed infine piazzare tutti gli inserti tramite la campitura.

Il bello è che potrai andare a selezionare tutti i blocchi anche se su piani differenti, in questo modo con un unica campitura inserirai tutti gli scavi esagonali.

Ti illustro brevemente i passi da eseguire:
- Nella parte crei tutti gli schizzi necessari contenenti i blocchi che andranno ad indicare il centro di tutti gli esagoni della parte.
- Tramite il comando scavo realizzi il primo esagono (se il blocco ha già la forma esagonale puoi usare direttamente quello tramite "seleziona dallo schizzo")
- Tramite il comando "Duplica" vai a realizzare tutti gli scavi esagonali (Questo è di fatto già una campitura)
- In assieme monti il primo inserto sul primo scavo, e potrai campirlo direttamente su tutti gli altri.

Spero di essere stato chiaro.
 

Solid User

Utente Junior
Professione: Disegnatore
Software: Solid Edge 2020
Regione: Veneto
Grazie per la risposta, ma non ti seguo...:(

puoi allegare un paio di immagini della procedura?

grazie, ciao!
 

Solid User

Utente Junior
Professione: Disegnatore
Software: Solid Edge 2020
Regione: Veneto
ciao a tutti, mi ricollego a questa vecchia discussione. Vorrei creare la mia libreria di inserti filettati, magari impostando anche la lunghezza finale una volta deformato in funzione dello spessore della lamiera su cui è stato inserito. Sapete Indicarmi una normativa di riferimento da cui poter creare un file parte parametrico? Dai cataloghi dei vari produttori mancano diverse quote…
 

Be_on_edge

Moderatore
Staff Forum
Professione: Progettazione
Software: Solid Edge
Regione: Emilia Romagna
ciao a tutti, mi ricollego a questa vecchia discussione. Vorrei creare la mia libreria di inserti filettati, magari impostando anche la lunghezza finale una volta deformato in funzione dello spessore della lamiera su cui è stato inserito. Sapete Indicarmi una normativa di riferimento da cui poter creare un file parte parametrico? Dai cataloghi dei vari produttori mancano diverse quote…
Personalmente lascio gli inserti a piena lunghezza.
Rappresentarli schiacciati non mi da' alcun vantaggio anzi il rischio è di non considerare la piena estensione necessaria per mettere l'inserto prima di "schiacciarlo".

In ogni caso "Avdel" ora "Stanley" ha delle schede tecniche piuttosto dettagliate
1664345405496.png
 

Statistiche forum

Discussioni
58,591
Messaggi
499,647
Utenti registrati
104,347
Ultimo utente registrato
BillyBis

Utenti online

Top