flangia coincidente in assieme

andreaf93

Utente Junior
Professione: Progettazione 3d
Software: Solidworks 2021
Regione: Lombardia
Buona Sera a tutti,
questa sera vi chiedo se c'è la possibilità di utilizzare una funzione, modificando la parte direttamente nell'assieme, che permette di creare una flangia che coincide con un bordo laterale di un altra parte presente nell'assieme.

esempio nell'immagine sottostante.
Allego anche assieme. Graziedomanda.png
 

Allegati

  • domanda 20.zip
    364.8 KB · Views : 1

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
Entri in modifica parte e usi le altre geometrie dell'assieme per disegnare lo schizzo e la funzione della flangia
 

andreaf93

Utente Junior
Professione: Progettazione 3d
Software: Solidworks 2021
Regione: Lombardia
Entri in modifica parte e usi le altre geometrie dell'assieme per disegnare lo schizzo e la funzione della flangia
In effetti fin da subito ho provato così però non riesco a capire perché non funziona o dove pecco: nell'immagine riportata provo a far coincidere i due lati ma la flangia non arriva all'estremità della lamiera sottostante.
 

Allegati

  • domanda1.png
    domanda1.png
    485.1 KB · Views : 10

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
ovviamente così non è possibile. prova a metterti normale allo schizzo e pensa come può estendersi fino dove vorresti... dovresti disegnare degli schizzi di riferimento in modo da proiettare la linea fino alla verticale del bordo e trattandosi di assieme devi prima costruire dei piani coincidenti con quella dell'altra parte.
Immagine.jpg

le funzioni e gli schizzi vanno fatti con una logica di progettazione e se questa logica si rivela sbagliata si riparte da zero.
fai un bel schizzo a forma di L sul piano perpendicolare a quello dove lavori adesso e sei a posto
 

andreaf93

Utente Junior
Professione: Progettazione 3d
Software: Solidworks 2021
Regione: Lombardia
ovviamente così non è possibile. prova a metterti normale allo schizzo e pensa come può estendersi fino dove vorresti... dovresti disegnare degli schizzi di riferimento in modo da proiettare la linea fino alla verticale del bordo e trattandosi di assieme devi prima costruire dei piani coincidenti con quella dell'altra parte.

le funzioni e gli schizzi vanno fatti con una logica di progettazione e se questa logica si rivela sbagliata si riparte da zero.
fai un bel schizzo a forma di L sul piano perpendicolare a quello dove lavori adesso e sei a posto

Ecco qua lo faccio ma non mi da la possibilità di utilizzare il comando di perforazione, non capisco dove manco in quanto dovrebbe essere anche una cosa abbastanza semplice.
Potresti allegarmi il tuo file così vedo che logica hai utilizzato. Grazie
 

Allegati

  • domanda1.png
    domanda1.png
    635.1 KB · Views : 9
  • PackandGo01.zip
    249.8 KB · Views : 0
Ultima modifica:

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
il punto deve stare sulla linea dello schizzo della flangia e non su quella, che io ho fatto, da costruzione.
l'unica accortezza perché il vincolo di perforazione vada a buon fine è di non mettere altri vincoli al punto oltre alla coincidenza con la linea, quindi attenzione che non scappi un vincolo di punto medio
 

andreaf93

Utente Junior
Professione: Progettazione 3d
Software: Solidworks 2021
Regione: Lombardia
perfetto tutto chiaro e funziona. Grazie
Solo per capire la logica di SW perchè se metto il punto nello schizzo della flangia funziona mentre se il punto lo metto sulla linea di costruzione, SW non ti permette di effettuare l'accoppiamento di perforazione? Grazie
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
Perché serve che linea e punto siano su piani intersecanti.
Il punto sulla flangia adatta il suo posizionamento e si trascina dietro la linea coincidente; il punto sulla linea di costruzione invece giace su uno schizzo chiuso e non modificabile
 

andreaf93

Utente Junior
Professione: Progettazione 3d
Software: Solidworks 2021
Regione: Lombardia
E' possibile che SW calcoli in automatico l'angolo di piega in base alla variazione della quota attuale 99.66 (facendo in modo che le relazioni di prima di perforazione tra linea e punto rimangano invariate)? Grazie
 

Allegati

  • domanda2.png
    domanda2.png
    562.7 KB · Views : 3

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
forse facendo delle equazioni. se ti vuoi fare del male puoi provaci
ma se tu cambiassi la modellazione sarebbe tutto molto più semplice. vedi video
 

Allegati

  • lamiera.zip
    712 KB · Views : 4

andreaf93

Utente Junior
Professione: Progettazione 3d
Software: Solidworks 2021
Regione: Lombardia
avevo iniziato a modellare in quel modo infatti riuscivo a impostare tutto molto facilmente solo che trovavo poi difficoltoso lavorare sullo schizzo delle varie flange. comunque provo a sbatterci la testa ancora in entrambi i modi ed eventualmente pubblico gli aggiornamenti. Buona Serata intanto.
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
se il modello è più complesso a noi non è dato saperlo, altrimenti nel video di schizzo ce ne uno solo; ed è sicuramente più facile gestirne uno che tre come nella tua situazione attuale.
ovviamente si ragiona sui dati a disposizione. ogni modello ha una logica di modellazione a se stante che dipende dalla sua complessità e dall'obbiettivo finale ed un bravo modellatore non è quello che sa usare bene i comandi, ma quello che cerca e trova la soluzione migliore per il caso specifico anche rifacendo più volte il modello
 

Statistiche forum

Discussioni
58,631
Messaggi
499,981
Utenti registrati
104,424
Ultimo utente registrato
Gavich

Top