spodus
Utente poco attivo
- Professione: studente
- Software: Catia V5, SolidEdge, Solidworks, Inventor
- Regione: Liguria
Ciao a tutti,
per il mio lavoro di tesi mi occupo dell'analisi aerodinamica di un pantografo per treni ad alta velocità. Il software che uso per la modellazione fluidodinamica è un cfd opensource chiamato openFOAM. Per quanto riguarda la geometria, mi è stata passata in formato stl in quanto openFOAM richiede per la geometria questo tipo di formato. Ora il mio problema è il seguente: devo individuare ( per la riduzione delle forze e momenti aerodinamici..) la posizione dell'origine degli assi nella geometria in formato stl che mi è stata passata. Ho imparato a leggere in Catia un file stl, tuttavia non so in che modo posso evidenziare la posizione dell'origine e le distanze rispetto a spigoli e/o particolari feature per poterla identificare e localizzare in un mio modello modificato.
Grazie a chiunque sia disponibile a dedicare parte del suo preziosissimo tempo ad aiutarmi a risolvere questo problema che purtroppo ne sta rubando troppo a me.
Luca
per il mio lavoro di tesi mi occupo dell'analisi aerodinamica di un pantografo per treni ad alta velocità. Il software che uso per la modellazione fluidodinamica è un cfd opensource chiamato openFOAM. Per quanto riguarda la geometria, mi è stata passata in formato stl in quanto openFOAM richiede per la geometria questo tipo di formato. Ora il mio problema è il seguente: devo individuare ( per la riduzione delle forze e momenti aerodinamici..) la posizione dell'origine degli assi nella geometria in formato stl che mi è stata passata. Ho imparato a leggere in Catia un file stl, tuttavia non so in che modo posso evidenziare la posizione dell'origine e le distanze rispetto a spigoli e/o particolari feature per poterla identificare e localizzare in un mio modello modificato.
Grazie a chiunque sia disponibile a dedicare parte del suo preziosissimo tempo ad aiutarmi a risolvere questo problema che purtroppo ne sta rubando troppo a me.
Luca