Estrusi Alluminio

Dum

Libero Professionista
Professione: Progettista
Software: Solidworks 2020/21/22
Regione: Piemonte
Buongiorno a tutti!

Avrei bisogno di un'imboccata.

Sto cercando ormai da diversi giorni un produttore di estrusi in alluminio esagonali/ottagonali.
Quei profili che si usano per costruire i gripper su robot.
Abbiamo sempre utilizzato i profili quadri, con tutti i loro vincoli a livello costruttivo.
Vorrei proporre al Cliente di cambiare filosofia costruttiva, utilizzando quei profili.

Ho provato a mettere qualsiasi termine di ricerca, in italiano, in Inlgese, in piemontese.. ma google non riesce ad aiutarmi. :)
Qualcuno li utilizza e sa darmi il nome di un produttore?

Vi ringrazio anticipatamente!!
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Non hai trovato perché di base sono trafilati e non estrusi. Comunque guarda uno qui a caso. Altrimenti chiama Airoldi Metalli che ti trova tutto.
 

Dum

Libero Professionista
Professione: Progettista
Software: Solidworks 2020/21/22
Regione: Piemonte
Ciao e grazie per le risposte.
Vi chiedo scusa, ma penso di essermi spiegato male e avervi mandato fuori strada.

i profili di cui parlo sono tipo quelli che vi mando in allegato.
E' una modellazione che ho fatto io al volo, ma il prodotto dovrebbe essere tipo questo.
Non penso che possano essere fatti a disegno: un prodotto così ha senso se fatto standard, quindi se non appare nel catalogo del produttore penso sia difficile che possano realizzarlo.

Grazie per l'interessamento :)
 

Allegati

  • Profilo.JPG
    Profilo.JPG
    44.5 KB · Views : 5

massimo78

Utente Junior
Professione: Progettazione e realizzazione di arredamento ferroviario e attrezzature di produzione/controllo
Software: Solidworks 2023
Regione: Abruzzo
per profili un po' particolari noi ci riforniamo alla blecha (austriaca), però ho visto che le barre esagonali le hanno solo piene.
Dipende da quanto ne usereste, perché eventualmente una matrice del genere vi costerebbe pochissimo. Il problema sarebbe poi i quantitativi minimi di estrusione probabilmente per un profilo del genere sarà intorno ai 500 kg, il che significa che una spesa totale di circa 3/4000 euro vi trovereste in casa qualche km di profilo.
Tutto questo sempre se ho capito la domanda.
 

Dum

Libero Professionista
Professione: Progettista
Software: Solidworks 2020/21/22
Regione: Piemonte
Al momento dovrei fare 4/5 gripper, niente di particolare.
Ma potrebbe diventare lo standard.
Non penso che il cliente abbia intenzione di fare magazzino.

Boh, ho ancora qualche giorno per trovare una soluzione, male che vada continuerò a farglieli con profili quadri, al massimo provo a valutare il profilo tondo.

Quello era comodo per la possibilità di sfruttare fori già presenti..

Grazie mille a tutti per l'interessamento ! :)
 

Statistiche forum

Discussioni
58,591
Messaggi
499,647
Utenti registrati
104,347
Ultimo utente registrato
BillyBis

Utenti online

Top