Spostata nella sezione correttaNoto solo ora che la sezione è sbagliata. La discussione andava postata nella sezione studenti ingegneria meccanica.
Cioè non hai mai fatto lezione di disegno e adesso devi fare un esercizio di una materia che non ti hanno mai insegnato?devo però precisare il fatto che queste lacune sono dovute al fatto che il sottoscritto ha avuto la "sfortuna" di non aver mai avuto qualcuno, durante il periodo scolastico, che mi abbia fornito tali insegnamenti e che io quindi sia completamente un autodidatta.
Per quanto riguarda la precedente discussione... non sono uno che lascia le cose incomplete, semplicemente ad esercitazione in classe ne ho discusso col docente e sono arrivato alla conclusione, grazie anche e soprattutto ai vostri consigli. In ogni modo ho quasi un mese in cui devo "solo" disegnare, il che fa capire che non sono stato con le mani in mano.link a disegni per esercitazione soprattutto Inventor Wizard.be/nl - Autodesk User Group dove all'interno degli zip ci sono i disegni (pdf) degli assemblati e relative tavole il tutto sempre accompagnato dalle viste isometriche
Cioè non hai mai fatto lezione di disegno e adesso devi fare un esercizio di una materia che non ti hanno mai insegnato?
Oppure per "qualcuno" intendi una persona extrascolastica? Tutti i tuoi compagni hanno un tutor?
Comunque le tue lacune potevi iniziare a colmarle molto prima di adesso, ad esempio continuando la tua precedente discussione completando il disegno, oppure chiedendo consigli su altri disegni o dove reperire materiale per far pratica... sempra che tra inizio maggio ad oggi tu abbia fatto solo due disegni e mi sembra pochino per uno che della materia non ha dimestichezza.
E quindi il forum serve solo per darti le dritte sottobanco. Magari (sicuramente) qualche ulteriore consiglio lo avresti ricevuto. Contento tu....non sono uno che lascia le cose incomplete, semplicemente ad esercitazione in classe ne ho discusso col docente e sono arrivato alla conclusione
Si da molto per scontato perché purtroppo il liceo non è la scuola più adatta per fare ingegneria meccanica benché si faccia più matematica del perito meccanico industriale.Per varie vicissitudini, seppur abbia frequentato un liceo scientifico, non abbiamo mai ricevuto lezioni di disegno tecnico. Pertanto ho preso le squadrette in mano per la prima volta circa 3 mesi fa durante il corso, dove ovviamente però per ovvie ragioni si dà molto per scontato. Grazie mille per il materiale.