esportazione in dwg fallita (viste vuote)

il disegnatore

Utente Junior
Professione: progettista
Software: solidworks, autocad
Regione: emilia romagna
Buongiorno a tutti
in maniera abbastanza anomala, da ieri non riesco ad esportare un drw in dwg, vedendo alla fine le reali viste. (versione SW 2015 sp 5.0)
Non è stata cambiata nessuna impostazione ed ho eseguito la stessa operazione da più di una postazione.
Allego print dell'errore.
Avete mai affrontato una problematica del genere?
Grazie
ciao
 

Allegati

  • errore solidworks.png
    errore solidworks.png
    9.6 KB · Views : 15

il disegnatore

Utente Junior
Professione: progettista
Software: solidworks, autocad
Regione: emilia romagna
Purtroppo non si presenta il problema solo con messe in tavola con tanti componenti (la macchina completa può avere 5-10.000 componenti se non di più)
Ora la problematica si presenta su assiemi da 100 pz.
Qualcuno può aiutarmi in merito?
Grazie
 

drake

Utente Standard
Professione: Ingegnere strutturista
Software: SW 2020 sp5.0
Regione: Marche
Come possiamo aiutarti a capire il problema se non che non riesci ad esportare. Che cosa devi esportare? Se non hai problemi di privacy allega qualche modllo, altrimenti non possiamo fare nulla. A volte da dei messaggi di errore in esportazione, ma a me ogni volta che li ha dati non erano un granchè di grave. Hai provato ad esportare anche in un formato diverso doltre il dwg? Tipo pdf, dxf...
 

il disegnatore

Utente Junior
Professione: progettista
Software: solidworks, autocad
Regione: emilia romagna
Come possiamo aiutarti a capire il problema se non che non riesci ad esportare. Che cosa devi esportare? Se non hai problemi di privacy allega qualche modllo, altrimenti non possiamo fare nulla. A volte da dei messaggi di errore in esportazione, ma a me ogni volta che li ha dati non erano un granchè di grave. Hai provato ad esportare anche in un formato diverso doltre il dwg? Tipo pdf, dxf...

Ciao Drake,
purtroppo devo esportare solamente in dwg se anche per qualche motivo riesce a farlo in pdf non mi è di aiuto.
Non vorrei aver creato confusione chiamando "esportazione" un semplice salvataggio del drw in dwg.
Non so cosa poter allegare...dovrei fare un pack&go di tutto un progetto macchina da 100mb ed oltre.

l'unica cosa che ho trovato cercando in rete è la possibilità che qualche pezzo possa dare fastidio...quindi bisogna trovarlo e sospenderlo, dopo di che dovrebbe funzionare. (in ottica di una macchina completa con 10000 pezzi ed oltre è una cosa rapidissima mi vien da dire...)

Altre idee/possibili soluzioni?

Grazie
 

drake

Utente Standard
Professione: Ingegnere strutturista
Software: SW 2020 sp5.0
Regione: Marche
Prova a semplificare la messa in tavola. Nel senso che se hai una tavola con più viste, cancella delle viste ed esporta e vedi se riesce in questo caso. Altrimenti è praticamente impossibile risolverlo...
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
Se ci sono componenti che danno fastidio in genere dono quelli importati o con superfici. Questo per iniziare a scremare.
Il problema lo da solo con assieme?
Prova da fare: mettti tutto in qualità bozza, nascondi linee nascoste, esporta in dxf...
Che tipo di viste sono quelle incriminate?
 

il disegnatore

Utente Junior
Professione: progettista
Software: solidworks, autocad
Regione: emilia romagna
Prova a semplificare la messa in tavola. Nel senso che se hai una tavola con più viste, cancella delle viste ed esporta e vedi se riesce in questo caso. Altrimenti è praticamente impossibile risolverlo...

è già semplificato al massimo, è un layout macchina, quindi sono presenti le classiche 4 viste.
So che molte volte è la sezione a creare problemi, nel mio caso non è proprio presente.
Facendo però un test ed andandola ad inserire vedo che la genera senza problemi (quando apro il dwg però vedo solo la campitura tratteggiata priva di linee di contorno)
Esportando in dxf non cambia purtroppo il risultato

[MENTION=16601]MassiVonWeizen[/MENTION]....si capita solo con assiemi, ma potrebbe anche essere una coincidenza (perchè magari se riesco ad identificare il componente incriminato l'errore si presenta anche con la messa in tavola del singolo pezzo)
le viste incriminate sono...TUTTE. aprendo il dwg si vede un disegno con solo il cartiglio.
Anche mettendo in qualità bozza ecc il risultato non cambia

il problema è che sono 15k componenti, non mi risulta ci sia una funzione "rileva componenti che danno fastidio"...devo davvero andare a tentativi?
 

drake

Utente Standard
Professione: Ingegnere strutturista
Software: SW 2020 sp5.0
Regione: Marche
immagino che tu debba sentire l'assistenza. Ti dicevo di provare a vedere una singola vista, x capire se da sola da ugualmente il problema, oppure si presenta quando deve elaborare più dati dovuti alla presenza contemporanea di più viste. A me ogni volta che mi da questi problemi, me ne sono sempre fregato, xchè non era importante l'esportazione in dwg. Hai provato a settare una diversa esportazione dell spline nelle opzioni? Potrebbe anche dipendere da queste opzioni.
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
inizia sospendendo tutte le viterie, seeger, spine e chincaglieria del genere.
lancia il dwg
poi sospendi parti importate e con superfici
lancia il dwg

l'unica maniera è procedere per esclusione con molta pazienza
 

il disegnatore

Utente Junior
Professione: progettista
Software: solidworks, autocad
Regione: emilia romagna
inizia sospendendo tutte le viterie, seeger, spine e chincaglieria del genere.
lancia il dwg
poi sospendi parti importate e con superfici
lancia il dwg

l'unica maniera è procedere per esclusione con molta pazienza

ok grazie, proverò a sospendere la metà dei file, poi ridurre ulteriormente la forbice..
Grazie
 

Gabryn

Utente Junior
Professione: Tiralinee
Software: Me10,Swx2020
Regione: Bs
avendo avuto recentemente lo stesso problema, ti posso consigliare anche di:
aprire un sottoassieme per volta ed eseguire strumenti > valuta > Controlla > Check
cercare quindi di capire qual è la parte che genera il problema (è indicata con una freccia gialla)

Ciao
Gabriele
 

Statistiche forum

Discussioni
58,591
Messaggi
499,643
Utenti registrati
104,345
Ultimo utente registrato
Vladizjsbw

Staff online

Utenti online

Top