Per5
Utente Junior
- Professione: impiegato
- Software: mechanical 2008
- Regione: Lombardia
Buongiorno a tutti.
Parto con chiedere scusa se il discorso è stato già discusso e ridiscusso , ma purtroppo ho trovato tanti argomenti simili, ma nulla che sembra fare al caso mio.
Io vorrei se fosse possibile, partendo da un disegno 3d, che sia solidworks , inventor , oppure semplicemente uno step, ottenere un 2d di mechanical in modo tale che tutti componenti siano suddivisi in blocchi autocad separati gli uni dagli altri.
Una cosa simile l'ho vista fatta da uffici di progettazione esterna che utilizzavano creo oppure catia abbinato ad ME10, scusatemi se sto scrivento strafalcioni, le messe in stavola arrivavano con questa suddivisione in blocchi, in quel caso ogni componente aveva un blocco unico per tutte le viste e già sarebbe molto avere questo.
Non vorrei eseguire una suddivisione in layer, perchè il procedimento mi sembra molto lungo .
Abbiamo la possibilità di utilizzare anche inventor , che essendo autodesk potrebbe dare qualche comando specifico per realizzare questa cosa, ma a parte la trasformazione in dwg completamente appiattiva non riesco a trovare altro.
Ringrazio tutti in anticipo per la pazienza.
Parto con chiedere scusa se il discorso è stato già discusso e ridiscusso , ma purtroppo ho trovato tanti argomenti simili, ma nulla che sembra fare al caso mio.
Io vorrei se fosse possibile, partendo da un disegno 3d, che sia solidworks , inventor , oppure semplicemente uno step, ottenere un 2d di mechanical in modo tale che tutti componenti siano suddivisi in blocchi autocad separati gli uni dagli altri.
Una cosa simile l'ho vista fatta da uffici di progettazione esterna che utilizzavano creo oppure catia abbinato ad ME10, scusatemi se sto scrivento strafalcioni, le messe in stavola arrivavano con questa suddivisione in blocchi, in quel caso ogni componente aveva un blocco unico per tutte le viste e già sarebbe molto avere questo.
Non vorrei eseguire una suddivisione in layer, perchè il procedimento mi sembra molto lungo .
Abbiamo la possibilità di utilizzare anche inventor , che essendo autodesk potrebbe dare qualche comando specifico per realizzare questa cosa, ma a parte la trasformazione in dwg completamente appiattiva non riesco a trovare altro.
Ringrazio tutti in anticipo per la pazienza.