Esercitazione Abaqus - Corso meccanica computazionale delle strutture 1

Micomp

Utente poco attivo
Professione: Studente
Software: Abaqus
Regione: Italia
Buongiorno a tutti, mi hanno assegnato la seguente esercitazione per il corso "Meccanica Computazionale 1", sto riscontrando dei problemi nella stesura del codice da scrivere. Qualcuno può darmi una mano ? IMG_0530.jpg
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
Io non mi intendo del software in questione, ma come sempre invito a postare la propria soluzione su cui creare la discussione.
Il forum non deve sostituire i docenti, quindi i dubbi dovrebbero essere prima di tutto affrontati con loro.
Il forum non è neanche un help desk o l'amico che fa i compiti, ma è un luogo di confronto.
Se scrivi che hai problemi e non spieghi quali, se chiedi una soluzione, ma non fornisci la tua il confronto non esiste
 

Micomp

Utente poco attivo
Professione: Studente
Software: Abaqus
Regione: Italia
Codice:

*HEADING
Two-dimensional overhead hoist frame
SI units (kg, m, s, N)
1-axis horizontal, 2-axis vertical
*PREPRINT, ECHO=YES, MODEL=YES, HISTORY=YES
**
** Model definition
**
*NODE, NSET=NALL
101, 0., 2., 0.
102, 2., 2., 0.
103, 4., 2., 0.
104, 6., 2., 0.
105, 0., 4., 0.
106, 6., 0., 0.
*ELEMENT, TYPE=B23, ELSET=BEAM1
11, 101, 102
13, 103, 104
*ELEMENT, TYPE=B23, ELSET=BEAM2
12, 102, 103
*ELEMENT, TYPE=T2D2, ELSET=FRAMETERM
14, 102, 105
15, 103, 106
*BEAM GENERAL SECTION, ELSET=BEAM1, SECTION=GENERAL
53.83E-4, 3692E-8, 0, 1336E-8, 0
0., 0., -1.
210E9, 0.5, 0
*BEAM GENERAL SECTION, ELSET=BEAM2, SECTION=GENERAL
53.83E-4, 3692E-8, 0, 1336E-8, 0
0., 0., -1.
210E9, 0.5, 0.000012
*SOLID SECTION, ELSET=FRAMETERM, MATERIAL=STEEL
53.83E-4
*MATERIAL, NAME=STEEL
*ELASTIC, TYPE=ISOTROPIC
210E9, 0.5
*EXPANSION, TYPE=ISO
0.000012
*INITIAL CONDITIONS, TYPE=TEMPERATURE
NALL,0
**CONDIZIONI AL CONTORNO
*BOUNDARY
101, 2, 6, 0
104, ENCASTRE
105, PINNED
106, PINNED
*STEP, PERTURBATION
10kN central load
*STATIC
**INSERISCO CARICHI TERMICI
*TEMPERATURE,OP=MOD
102, 80, 0, 0
103, 80, 0, 0
105, 80, 0, 0
106, 80, 0, 0
**INSERISCO CARICHI DISTRIBUITI
*DLOAD
11, PY, -5000
13, PY, 5000
*NODE PRINT, NSET=NALL
U
RF
*EL PRINT, POSITION=NODES, SUMMARY=YES
SF
SM
*END STEP

Problema:
Non riesco ad ottenere gli output, la tabella che dovrebbe contenerli è vuota.
 

Micomp

Utente poco attivo
Professione: Studente
Software: Abaqus
Regione: Italia
Io non mi intendo del software in questione, ma come sempre invito a postare la propria soluzione su cui creare la discussione.
Il forum non deve sostituire i docenti, quindi i dubbi dovrebbero essere prima di tutto affrontati con loro.
Il forum non è neanche un help desk o l'amico che fa i compiti, ma è un luogo di confronto.
Se scrivi che hai problemi e non spieghi quali, se chiedi una soluzione, ma non fornisci la tua il confronto non esiste
Grande!!!!!! ottimo modo di gestire un forum !!
 

Onda

Moderatore
Staff Forum
Professione: Ingegnere Meccanico settore Navale
Software: SolidWorks 2022, Rhino v7, Autocad 2020, Patran 2020, Nastran 2020, Apex,
Regione: Italia
Premesso che non uso abacus, dovresti avere un output su un file di testo, dove ti da informazioni dell'analisi? in nastran si chiama f06. esiste anche in ansys, credo sia di ogni solutore.
In questo file trovi elencati gli errori
 

Statistiche forum

Discussioni
57,201
Messaggi
487,786
Utenti registrati
100,263
Ultimo utente registrato
saimondek

Utenti online


Top