Atheneus
Utente poco attivo
- Professione: Studente
- Software: Solidworks
- Regione: Lazio

Buonasera, vi scrivo per porvi un dubbio su questo esercizio di Costruzione di Macchine.
Si tratta di una staffa per bloccare un ipotetico pezzo (quello tratteggiato a sx) con una forza di chiusura F.
La traccia chiede di dimensionare staticamente, nota la tensione di rottura dell'acciaio del bullone, la vite centrale trascurando l'azione della molla.
Il mio dubbio è sul funzionamento del meccanismo stesso: la traccia non dà indicazioni sulla vite posta a destra e non sono convinto di quale sia la sua azione. A primo impatto penserei che quella vite a dx serva a bilanciare la flessione derivante dalla forza F rispetto all'asse della vite centrale ma poi non saprei come valutare la forza che si scarica sulla vite centrale: sarebbe la somma di F e dell'eventuale forza di trazione della vite a dx?
Altra idea che mi era venuta in mente, ma che mi convince poco, sarebbe quella di ritenere che la vite centrale debba equilibrare la coppia prodotta da F rispetto all'asse della vite a dx e che poi la forza F si ripartisca equamente tra le due viti (sarebbe cioè un approccio simile ad un giunto trave-colonna ma di fatto non avrei una vera e propria "trave").
Spero di essere stato abbastanza chiaro e di non aver sparato grosse fesserie.