tanticapelli
Utente Standard
- Professione: Impiegato tecnico
- Software: DraftSight e SolidWorks 2019 SP 4.0 Professional
- Regione: Piemonte
Carissimi,
sto facendo (per cause di forza maggiore) una comparazione tra Solidworks e Inventor.
Premesso che non progetto nè motori nè astronavi, mi limito ad operare nella carpenteria, rivestimenti, serramenti.
Tuttavia mi sembra di notare, se posso trovare un neo fastidioso a Soldiworks, che sia inferiore a Inventor quanto a velocità di elaborazione nell'ambiente disegno e soprattutto Inventor sembra disporre di uno strumento di quotatura (parliamo di manuale che le quotature automatiche non le prendo nemmeno in considerazione a livello generale) molto più fluido e con features simili a quelle di Autocad il quale, quanto a quote rimane sempre il n. 1, almeno a mio parere.
Voi che ne pensate?
Se Solidworks avesse una parte di disegno più fluida nel funzionamento (più simile a Inventor) non avrei dubbi sulla scelta.
Grazie, come sempre
tanticapelli
sto facendo (per cause di forza maggiore) una comparazione tra Solidworks e Inventor.
Premesso che non progetto nè motori nè astronavi, mi limito ad operare nella carpenteria, rivestimenti, serramenti.
Tuttavia mi sembra di notare, se posso trovare un neo fastidioso a Soldiworks, che sia inferiore a Inventor quanto a velocità di elaborazione nell'ambiente disegno e soprattutto Inventor sembra disporre di uno strumento di quotatura (parliamo di manuale che le quotature automatiche non le prendo nemmeno in considerazione a livello generale) molto più fluido e con features simili a quelle di Autocad il quale, quanto a quote rimane sempre il n. 1, almeno a mio parere.
Voi che ne pensate?
Se Solidworks avesse una parte di disegno più fluida nel funzionamento (più simile a Inventor) non avrei dubbi sulla scelta.
Grazie, come sempre
tanticapelli