Inoltre la normativa macchine impone il fissaggio dei quadri elettrici sospesi con dimensionamento quasi doppio rispetto il peso reale: cioè spessore lamiera e bulloneria opportunamente dimensionati per sorreggiere un 65% in più del peso finito....altrimenti va fatta una struttura di sostegno al piede del quadro in maniera da "sorbettarsi" tutto il peso.
E dove, di grazia, viene affermata una cosa del genere? Cos'è la normativa macchine?
pero volevo capire il problema piu in senso genrale, ovvero :
se devo verificare delle viti M6 che fissano a perete un oggetto di 100 Kg , non devo verificare le viti a taglio ma devo moltiplicare il peso per un coeffic d attrito (dato dai due materiali a contatto) per ottenere la forza di chiusura necessaria , poi la forza di chiusura tot la divido per il num delle viti, e questo valore lo confronto con lo snervamento della vite a trazione.
Giusto?
Prima di tutto una domanda. Hai mai visto una vite spezzarsi? E invece hai mai visto un tassello sfilarsi dal muro, o il muro rompersi?
Va verificato l'anello debole della catena, e se hai delle viti a tassello in un muro, è il muro il primo a rompersi. Devi quindi dimensionare il tassello in funzione della muratura, non della vite. Secondo me usare degli M6 è come appendere i vestiti con le spille da balia. Non andrei sotto M12 pena rottura del tassello durante l'avvitamento.
Se invece vuoi dimensionare una bullonatura come se fosse strutturale, allora si procede così:
- il peso da sostenere è 'P'
- la forza di attrito per sostenere il peso 'P' sarà Fa = mu*P*k, dove mu è il coefficiente di attrito e k il fattore di sicurezza (di attrito)
- divido Fa per il numero di viti
- trovo la vite la cui sezione resistente equivalente 'A' (da cercare a catalogo!!!) sia tale che: SigmaY = Fa * k' / A dove SigmaY è la sigma a snervamento e k' è il fattore di sicurezza (per lo snervamento)
Le viti che si possono dimensionare a taglio sono SOLO quelle a gambo rettificato, se il lavoro a taglio avviene sulla parte rettificata del gambo. Ovviamente non stiamo parlando di autofilettanti tassellate...
Chiaro?