dimensionamento stella

brn

Utente Junior
Professione: disegnatore
Software: solidworks 2020
Regione: lombardia
Ciao a tutti dovrei dimensionare una stella ( per intenderci stelle tipo quelle usate nell'imbottigliamento) per far cambiare la direzione di avanzamento di dei pezzi di dimensione 130x90 alti 55 ( avanzano dal lato dei 130) vedete il disegno allegato.
noto che devo far ruotare 70 pezzi al minuto e mi arrivano cadenzati di 20 mm, come posso dimensionare la stella che compie la rotazione? ovvero trovare il numero delle cave della stella, la velocità e il suo diametro?
IMG_20180703_211557.jpg
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
70 pezzi al minuto sono 70 volte che fa 90° in un minuto con 4 cave.
Devi calcolare tempi di trasporto ed eventuali tempi di accelerazione rotazione....quindi un po' di cinematica
 

meccanicamg

Utente Senior
Professione: Mechanical engineer manager
Software: SolidWorks, FreeCAD, NanoCAD5, Me10, Excel, LibreOffice
Regione: Lombardia
Come hai risolto? Vuoi condividere la soluzione o hai trovato un altro impiego?
 

welcome to the machine

Utente Junior
Professione: project leader
Software: Kubotek
Regione: Lazio
Mai vista una stella cosi nell'imbottigliamento. Nel 99% dei casi le bottiglie entrano tangenzialmente, distanziate da una coclea a passo progressivo in fase con la stella stessa. Non è banale né modellarle né , soprattutto, individuarne la cinematica corretta. Ma forse BM avrà trovato il modo..
 

brn

Utente Junior
Professione: disegnatore
Software: solidworks 2020
Regione: lombardia
alla fine ho optato per un più semplice nastro con curva a 90° più semplice da fare e pensare e più economico,
quello che dice welcome to the machine è corretto, tuttavia questa applicazione non era nel settore
dell'imbottigliamento.
una curiosità mia: per quelle stelle il problema è la cinematica della stella o il disegno delle pinzette di blocco della bottiglia?
 

welcome to the machine

Utente Junior
Professione: project leader
Software: Kubotek
Regione: Lazio
Se intendi stelle come quella che hai disegnato nel post iniziale, che , visto che hai potuto sostituirla con una curva a 90°, devono solo far curvare il pezzo , l'ingresso e l'uscita non sono particolarmente difficili. Ma questo vale solo se il movimento è intermittente e le velocità sono basse.

Si può migliorare un po' la cinematica ricavando più alveoli sulla periferia della stella; se passi da 4 a 8 sedi ovviamente ogni scatto sarà di 45° invece che di 90°, ma devi avere spazio per farlo e comunque potrebbe salire la velocità periferica.

Se invece vuoi muoverti in continuo, è tutto molto più difficile e si disegnano alveoli con profili che permettano l’ingresso in direzione radiale dei pezzi. A volte per stabilizzare il pezzo in rotazione si integrano delle pinzette, ma è tutto abbastanza complesso e vale la pena di farlo solo se si vuole CAMBIARE IL SENSO DI AVANZAMENTO DEL PEZZO. Infatti la curva a 90° ti restituisce il pezzo esattamente come è entrato, mentre la stella te lo manda fuori con il fronte di avanzamento invertito.Ma a te questa inversione non serviva, altrimenti con la curva non avresti risolto.

Le stelle con coclea di cui invece parlavo io sono completamente differenti, è raro che vengano integrate da delle pinzette se non per eseguire funzioni aggiuntive durante la rotazione sulla stella (per esempio se le bottiglie hanno sezioni “strane” e devono essere posizionate in un modo non definibile solo per mezzo della coclea e degli alveoli della stella ). Comunque il problema maggiore è nel buon disegno della coclea che alimenta le bottiglie, poi la stella viene di conseguenza.
Anche la modellazione 3D della coclea è interessante, perché non è affatto una vite senza fine ( le bottiglie si disporrebbero inclinate come il filetto della vite e non va molto bene…)

Se ti capiterà ancora di avere esigenze di questo tipo, siamo qui.

Ciao
 

Statistiche forum

Discussioni
58,591
Messaggi
499,643
Utenti registrati
104,345
Ultimo utente registrato
Vladizjsbw

Utenti online

Top