Conte91
Utente Junior
- Professione: Progettista meccanico
- Software: SOLIDWORKS2016, INVENTOR2016, CREO MODELLING, SOLID EDGE ST7 AUTOCAD, FLOWMASTER
- Regione: Emilia
Salve a tutti,
Sto realizzando un modello 3d con il fine di ricavarne uno sviluppo (o più) e mandarlo in produzione.
Il caso ha voluto che mi trovassi comodo a disegnare le linee esterne, quindi tutti i vertici e spigoli, su un unico schizzo 3d.
Per ricavare lo sviluppo ho intenzione di creare corpi di superficie e separarli dove più conviene.
Ora la mia domanda è: per ottenere le mie superfici dal mio schizzo 3d qual'è la via più veloce?
Ovviamente potrei passare anche per la creazione di un corpo ma per ora l'unica soluzione che ho è creare un esagerato numero di schizzi sul quale, tramite converti entità e "riempi superficie", ricavare le mie superfici. - scusate la ripetizione-
Il che vorrebbe dire: uno schizzo = una superficie.
n.b. tutte le supefici sono triangoli e non ci sono linee curve
Accetto qualsiasi genere di suggerimento e vi ringrazio in anticipo
Sto realizzando un modello 3d con il fine di ricavarne uno sviluppo (o più) e mandarlo in produzione.
Il caso ha voluto che mi trovassi comodo a disegnare le linee esterne, quindi tutti i vertici e spigoli, su un unico schizzo 3d.
Per ricavare lo sviluppo ho intenzione di creare corpi di superficie e separarli dove più conviene.
Ora la mia domanda è: per ottenere le mie superfici dal mio schizzo 3d qual'è la via più veloce?
Ovviamente potrei passare anche per la creazione di un corpo ma per ora l'unica soluzione che ho è creare un esagerato numero di schizzi sul quale, tramite converti entità e "riempi superficie", ricavare le mie superfici. - scusate la ripetizione-
Il che vorrebbe dire: uno schizzo = una superficie.
n.b. tutte le supefici sono triangoli e non ci sono linee curve
Accetto qualsiasi genere di suggerimento e vi ringrazio in anticipo