AngeloB
Utente Standard
- Professione: Ingegnere
- Software: Autocad, Inventor, Algor
- Regione: Liguria
Ciao a tutti.
Uso Lt 2007 con un applicativo meccanico (TOP).
Nella transizione da LT ad Inventor 2010 è possibile continuare ad usare il 2D?
Posso, in Inventor, fare un preliminare in 2D con la stessa facilità con cui lo faccio in Autocad?
In Inventor è possibile disegnare in 2D parametrico? posso creare dei blocchi e poi simulare dei cinematismi 2D?
A mè avevano spiegato che una volta passato al 3D, il 2D non si usa più, ma secondo mè il concetto è sbagliato, sopratutto per un progettista.
So che con Inventor danno anche Autocad, ma non sò se i due programmi sono completamente integrati. Io preferirei avere tutti i file nel formato nativo di Inventor.
Vorrei un pò di pareri in merito prima di richiedere un demo alla Autodesk
Saluti
Uso Lt 2007 con un applicativo meccanico (TOP).
Nella transizione da LT ad Inventor 2010 è possibile continuare ad usare il 2D?
Posso, in Inventor, fare un preliminare in 2D con la stessa facilità con cui lo faccio in Autocad?
In Inventor è possibile disegnare in 2D parametrico? posso creare dei blocchi e poi simulare dei cinematismi 2D?
A mè avevano spiegato che una volta passato al 3D, il 2D non si usa più, ma secondo mè il concetto è sbagliato, sopratutto per un progettista.
So che con Inventor danno anche Autocad, ma non sò se i due programmi sono completamente integrati. Io preferirei avere tutti i file nel formato nativo di Inventor.
Vorrei un pò di pareri in merito prima di richiedere un demo alla Autodesk
Saluti