da licenza perpetua a noleggio

Davimont

Utente Standard
Professione: Disegnatore meccanico Fai da te.
Software: Solid Edge ST10
Regione: Lombardia
Bungiorno a tutti.
Sono attualmente alla scadenza del primo dei tre anni di contratto di manutenzione con il mio rivenditore.
Oggi è arrivata una comunicazione dove ci viene proposta la conversione dei due anni a venire in licenza a noleggio a fronte di uno conto sul canone (o così mi sembra di aver capito)
Sul lato pratico e non economico, cosa mi cambia come utilizzatore finale?
Io che uso SE tutto il giorno noto delle differenze?
Il discorso collaborativo con Xcelerator share non ci interessa perchè sono l'unico disegnatore meccanico, non abbiamo scambio di dati con l'esterno.
Il mio titolare mi chiederà sicuramente cosa vogliamo fare e vorrei avere qualche risposta pronta invece che dire "non ne so nulla"

Grazie a chi vorrà darmi un suo parere.
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
Per come la interpreto mi sembra che stiano cercando di convertire una licenza acquistata in licenza in affitto. Però non capisco cosa c'entri il contratto di manutenzione...
 

DrBarde

Utente attivo
Professione: Progettista meccanico
Software: Inventor 2020, AutoCAD Mechanical 2020, Fusion360, Solidworks 2013
Regione: Piemonte
Secondo me stanno usando il contratto di manutenzione come cavallo di Troia per trasformare la licenza in una a noleggio.
 

Be_on_edge

Moderatore
Staff Forum
Professione: Progettazione
Software: Solid Edge
Regione: Emilia Romagna
La differenza principale è che con la licenza perpetua puoi decidere di smettere di pagare e continuare ad utilizzare l'ultima versione per la quali si è pagato.
Con il noleggio nel momento in cui smetti di pagare smetti anche di utilizzare il software.

La maggior parte dei produttori di software si sta spostando sul modello SAAS (Software As A Service), che a mio avviso non sarebbe un problema se solo te lo facessero pagare meno della licenza perpetua.

Prima o poi le licenze perpetue spariranno e si sarà costretti a passare al noleggio od a fermarsi.
 

Davimont

Utente Standard
Professione: Disegnatore meccanico Fai da te.
Software: Solid Edge ST10
Regione: Lombardia
Per come la interpreto mi sembra che stiano cercando di convertire una licenza acquistata in licenza in affitto. Però non capisco cosa c'entri il contratto di manutenzione...
Massi sicuramente sono io che non ne capisco nulla di queste cose, ho scritto manutenzione ma magari non centra nulla, io sono quello che tira le linee e basta 🙃
Secondo me stanno usando il contratto di manutenzione come cavallo di Troia per trasformare la licenza in una a noleggio.
Può darsi, infondo per loro è solo lavoro.
La differenza principale è che con la licenza perpetua puoi decidere di smettere di pagare e continuare ad utilizzare l'ultima versione per la quali si è pagato.
Con il noleggio nel momento in cui smetti di pagare smetti anche di utilizzare il software.

La maggior parte dei produttori di software si sta spostando sul modello SAAS (Software As A Service), che a mio avviso non sarebbe un problema se solo te lo facessero pagare meno della licenza perpetua.

Prima o poi le licenze perpetue spariranno e si sarà costretti a passare al noleggio od a fermarsi.
Spiegazione interessante e sicuramente lo farò presente al titolare quando ne parleremo.
Grazie per le preziose info (y)
 

MassiVonWeizen

Utente Senior
Professione: disegnatore
Software: SolidEdge
Regione: Friuli Venezia Giulia
Io sono partito dal concetto che per me manutenzione significa che se hai un problema ti aiutano a risolverlo e hai anche diritto a scaricare i servi pack o aggiornamenti che risolvono o migliorano il software. vedi questo pdf ci cui ti riporto questo estratto
Funzionalità
• Release principali e secondarie del software
con nuove feature, funzioni e correzioni,
scaricabili dal Centro assistenza
• Supporto tecnico telefonico tempestivo ed
efficace fornito da un Solution Partner
• Risorse di supporto tecnico diretto basate
sul Web e documentazione tramite il Centro
assistenza
• Accesso alla knowledge base e ai forum
online per consigli, suggerimenti e
soluzioni, tramite il Centro assistenza


Quindi significa che per tre anni hai diritto ad aggiornare la tua versione, ma, da quello che so senza passare a quella successiva, e ad usufruire dell'assistenza per le varie rogne che incontri.
Scaduti i tre anni la tua versione di solid edge rimane attiva e funzionante, ma non potrai più usufruire di quanto sopra.
Ma la manutenzione non ha nulla a che fare con l'utilizzo di solid edge perché funziona a prescindere da essa; ecco perché dico che il riscatto manutenzione/sconto sul noleggio non ha senso. Come se l'assicurazione dell'auto, che mi ha venduto il meccanico h24, mi dicesse che me lo sostituisce con l'affitto della mia auto che potrò usare solo se pago altrimenti ceppi alle ruote e un grizzly sul sedile posteriore

In pratica è la stessa cosa che ha detto @Be_on_edge solo che io non so dirle bene le cose-
 

Davimont

Utente Standard
Professione: Disegnatore meccanico Fai da te.
Software: Solid Edge ST10
Regione: Lombardia
Ciao Massi, si hai ragione, le due cose sono completamete slegate, sono i che faccio confusione.
Comunque ieri abbiamo confermato il contratto con licenza solita, quando poi esisterà solo il noleggio vedremo cosa fare.

Grazie per le spiegazioni(y)
 

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
Bungiorno a tutti.
Sono attualmente alla scadenza del primo dei tre anni di contratto di manutenzione con il mio rivenditore.
Oggi è arrivata una comunicazione dove ci viene proposta la conversione dei due anni a venire in licenza a noleggio a fronte di uno conto sul canone (o così mi sembra di aver capito)
Sul lato pratico e non economico, cosa mi cambia come utilizzatore finale?
Io che uso SE tutto il giorno noto delle differenze?
Il discorso collaborativo con Xcelerator share non ci interessa perchè sono l'unico disegnatore meccanico, non abbiamo scambio di dati con l'esterno.
Il mio titolare mi chiederà sicuramente cosa vogliamo fare e vorrei avere qualche risposta pronta invece che dire "non ne so nulla"

Grazie a chi vorrà darmi un suo parere.
Se non avete scambi con l'esterno bloccate gli aggiornamenti e tenetevi la licenza permamente finche' funziona. L'unico problema e' che per spostare una licenza senza contratto di manutenzione da un computer all'altro bisogna pagare una cifra molto alta alla siemens.
 

ragnol

Utente attivo
Professione: geometra
Software: Cad, Dietrich's, Sema
Regione: Trentino
Si faranno un promemoria sul Calendar, ed un mese prima della scadenza della manutenzione cambiano WS con una nuova performante, migrano la licenza e per qualche bel anno sono a posto?

La faccio troppo semplice?! (costo della WS a parte...)
 

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
Si faranno un promemoria sul Calendar, ed un mese prima della scadenza della manutenzione cambiano WS con una nuova performante, migrano la licenza e per qualche bel anno sono a posto?

La faccio troppo semplice?! (costo della WS a parte...)
si, a meno di guasti.
 

Davimont

Utente Standard
Professione: Disegnatore meccanico Fai da te.
Software: Solid Edge ST10
Regione: Lombardia
Se non avete scambi con l'esterno bloccate gli aggiornamenti e tenetevi la licenza permamente finche' funziona. L'unico problema e' che per spostare una licenza senza contratto di manutenzione da un computer all'altro bisogna pagare una cifra molto alta alla siemens.
No, nessuno scambio con l'esterno e attualmente siamo fermi alla ST10. In pratica stiamo pagando per avere un sistema vecchio di oramai 3 o 4 anni :( ma nei piani alti hanno deciso che va bene così.
Io ho la licenza che funziona su chiavetta USB, le operazioni sulla licenza le ho fatte troppi anni fa e non mi ricordo più come funzionava, non basta spostare la chiave sul nuovo pc, vero? Sarebbe troppo facile :ROFLMAO:
 

cacciatorino

Moderatore SolidEdge
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: SolidEdge CoCreate Salome-Meca
Regione: Porto Recanati, ma con l'appennino nel cuore
No, nessuno scambio con l'esterno e attualmente siamo fermi alla ST10. In pratica stiamo pagando per avere un sistema vecchio di oramai 3 o 4 anni :( ma nei piani alti hanno deciso che va bene così.
Io ho la licenza che funziona su chiavetta USB, le operazioni sulla licenza le ho fatte troppi anni fa e non mi ricordo più come funzionava, non basta spostare la chiave sul nuovo pc, vero? Sarebbe troppo facile :ROFLMAO:
Se hai la chiave hardware sei a posto. Sposti contestualmente il file SELicense.dat e la chiavetta e dovrebbe funzionare tutto.
 

Statistiche forum

Discussioni
56,385
Messaggi
480,921
Utenti registrati
97,835
Ultimo utente registrato
WeSte

Staff online


Top