SlowIng90
Utente poco attivo
- Professione: Progettista meccanico
- Software: SoldEdge
- Regione: Liguria
Ciao a tutti,
mi presento: sono un ingegnere meccanico triennale e ho appena iniziato la magistrale.
Ho 8 anni di esperienza professionali principalmente come:
- progettista di macchinari per automazione
- progettista di macchinari e relativi impinati di adduzione
- responsabile di manutenzione e interventi straordinati su impianti di tri e cogenerazione
Il mio lavoro si svolge al 99% in ufficio e questo inizia a starmi stretto, ho bisogno di un lavoro più dinamico.
Per questo sto maturando l'idea di darmi alla libera professione (ovviamente con iscrizione all'albo sezione B in attesa della magistrale).
In particolare sarei interessato alle certificazioni e progettazione degli impianti domestici/industriali oppure a pratiche stile certificazione energetica. Magari mantenere anche una parte di progettazione macchinari se serve.
Il mio obiettivo non è diventare ricco ma equiparare, magari dopo 1-2 anni di attività la mia attuali situazione economica: ho una RAL di 44k€ e sesto livello metalmeccanico.
Sareste così gentile da darmi qualche opinione? Sicuro riceverò insulti, ma io sono in buona fede e chiedo per capire se dico baggianate (possibile) o meno. So bene che la libera professione richiede grandi sacrifici, sono figlio di un artigiano (in tutt'altro settore) e so bene come funziona. Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.
mi presento: sono un ingegnere meccanico triennale e ho appena iniziato la magistrale.
Ho 8 anni di esperienza professionali principalmente come:
- progettista di macchinari per automazione
- progettista di macchinari e relativi impinati di adduzione
- responsabile di manutenzione e interventi straordinati su impianti di tri e cogenerazione
Il mio lavoro si svolge al 99% in ufficio e questo inizia a starmi stretto, ho bisogno di un lavoro più dinamico.
Per questo sto maturando l'idea di darmi alla libera professione (ovviamente con iscrizione all'albo sezione B in attesa della magistrale).
In particolare sarei interessato alle certificazioni e progettazione degli impianti domestici/industriali oppure a pratiche stile certificazione energetica. Magari mantenere anche una parte di progettazione macchinari se serve.
Il mio obiettivo non è diventare ricco ma equiparare, magari dopo 1-2 anni di attività la mia attuali situazione economica: ho una RAL di 44k€ e sesto livello metalmeccanico.
Sareste così gentile da darmi qualche opinione? Sicuro riceverò insulti, ma io sono in buona fede e chiedo per capire se dico baggianate (possibile) o meno. So bene che la libera professione richiede grandi sacrifici, sono figlio di un artigiano (in tutt'altro settore) e so bene come funziona. Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.