Endes
Utente poco attivo
- Professione: meccanica
- Software: creo
- Regione: puglia
Buon pomeriggio a tutti! Vi illustro brevemente il mio problema:
Fino a poco tempo fa utilizzavo wildefire 4.0, e quando dovevo visualizzare un componente di un assieme nella messa in tavola, non facevo altro che selezionare la vista in questione, cliccare tasto dx e selezionare "use model in tree".
In questo moda dall'albero del modello riuscivo a selezionare le parti che dovevo "blankare" e far rimanere solamente la parte che mi interessava, riducendo enormemente i tempi rispetto al dover spegnere parte per parte una ad una.
Ora mi chiedo: in creo 2.0, che uso da qualche giorno, c'è la possibilità di fare lo stesso? (ho provato in vari modi, ma non riesco a venirne a capo)
Birra media a chi mi risolve il problema
Fino a poco tempo fa utilizzavo wildefire 4.0, e quando dovevo visualizzare un componente di un assieme nella messa in tavola, non facevo altro che selezionare la vista in questione, cliccare tasto dx e selezionare "use model in tree".
In questo moda dall'albero del modello riuscivo a selezionare le parti che dovevo "blankare" e far rimanere solamente la parte che mi interessava, riducendo enormemente i tempi rispetto al dover spegnere parte per parte una ad una.
Ora mi chiedo: in creo 2.0, che uso da qualche giorno, c'è la possibilità di fare lo stesso? (ho provato in vari modi, ma non riesco a venirne a capo)
Birra media a chi mi risolve il problema