Creo 1.0 Beta

Prof.

Utente Standard
Professione: Sono una testa di CAD!
Software: Solidworks, Creo
Regione: Centro italia
Per ora posso dirvi che la perfezione è stata raggiunta: ha gli spigoli neri!!:wink:
 

DANI-3D

Utente Senior
Professione: PROGETTISTA MECCANICO
Software: CREO 7 - PRO-E WF5
Regione: TOSCANA
Ma si possono togliere ? :biggrin::biggrin:
o bisognerà rassegnarsi a conviverci
 

Prof.

Utente Standard
Professione: Sono una testa di CAD!
Software: Solidworks, Creo
Regione: Centro italia
Vi farò avere altre news appena possibile. Sono stracolmo di lavoro e ho poco tempo per studiarmela, pazientate e sarete accontentati.
Comunque ad un rapida occhiata che gli ho dato mercoledì notte posso esprimere un giudizio più che positivo. Pare abbiano risposto concretamente a molte delle richieste fatte dagli utilizzatori in passato.
 

RS4

Utente Standard
Professione: Progettista CAD/CAM
Software: CATIA V5, DELMIA, CATIA V4, PRO/E, Enovia LCA, Team Center, Vericut, Renishaw OMV/PowerINSPECT
Regione: puglia
Per ora posso dirvi che la perfezione è stata raggiunta: ha gli spigoli neri!!:wink:

Ciao Prof la perfezione assoluta:tongue:

aggiungo immagine trovata su internet con gli spigoli neri

e possibile scaricare un trial per provarla??

ciao
 

Allegati

  • Creo13.jpg
    Creo13.jpg
    90.7 KB · Views : 159

www.cad-3d.net

Utente Standard
Professione: docente, autore e divulgatore
Software: Catia V5 - Creo - Pro/Engineer
Regione: Lombardia
Beh, che dire? Anch'io non vedo l'ora di provarla!


Giuseppe Del Nobile
 

Prof.

Utente Standard
Professione: Sono una testa di CAD!
Software: Solidworks, Creo
Regione: Centro italia
Per fare un estrusione ed entrare in sketch sono sufficienti 2 clic, uno per attivare il comando ed uno per selezionare il piano di sketch.
Inoltre è possibile fare estrusioni sformate e nello sketch si possono disegnare rettangoli partendo dal centro.
 

Prof.

Utente Standard
Professione: Sono una testa di CAD!
Software: Solidworks, Creo
Regione: Centro italia
Nuovi comandi di cosmetica filetto, curva di riferimento e smusso angoli.
Fantastici!
 

sampom

Moderatore SWX, Navale
Staff Forum
Professione: Progettazione/Costruzione macchine e impianti
Software: SolidWorks 2015 SP5/2016 SP2, AutoCAD (poco)
Regione: Piemonte (CN)
Per fare un estrusione ed entrare in sketch sono sufficienti 2 clic, uno per attivare il comando ed uno per selezionare il piano di sketch.
Inoltre è possibile fare estrusioni sformate e nello sketch si possono disegnare rettangoli partendo dal centro.

Proprio uguale identico a SolidWorks allora... vi emozionate per ben poco:biggrin::tongue:

Saluti
Marco:smile:

P.S. ma quando gli assiemi si fanno grossi e pesanti gli spigoli neri devo toglierli.. :))
 

re_solidworks

Moderatore Solidworks
Staff Forum
Professione: Progettista
Software: Swx 2019/2021 - R2W2022/R2W-WEB - Composer 2021
Regione: Veneto
Proprio uguale identico a SolidWorks allora... vi emozionate per ben poco:biggrin::tongue:

Saluti
Marco:smile:

P.S. ma quando gli assiemi si fanno grossi e pesanti gli spigoli neri devo toglierli.. :))

Anche i comandi in alto al centro dell'area grafica mi ricordano qualcosa..... Ma non sarà swx con le icone di Proe????:eek:
 

RS4

Utente Standard
Professione: Progettista CAD/CAM
Software: CATIA V5, DELMIA, CATIA V4, PRO/E, Enovia LCA, Team Center, Vericut, Renishaw OMV/PowerINSPECT
Regione: puglia
Per fare un estrusione ed entrare in sketch sono sufficienti 2 clic, uno per attivare il comando ed uno per selezionare il piano di sketch.
Inoltre è possibile fare estrusioni sformate e nello sketch si possono disegnare rettangoli partendo dal centro.

Questo in Catia V5 gia esiste estrude sforma e raggia in un unica operazione.
Nello sketch è possibile disegnare rettangoli partendo dal centro oppure parallelogramma partendo dall'intersezione di linee


allego file video


ciao

RS4
 

Allegati

  • ESTRUSIONE+SFORMO+RAGGIO_CatiaV5.rar
    531.2 KB · Views : 36

enri

Utente Senior
Professione: Architetto
Software: Rhino-VectorWorks e altri
Regione: Italia
Domanda: che cosa è Creo? Evoluzione di OSD, un cad nuovo di PTC somma parti varie di Pro-e e OSD, direct modeling o parametrico?
 

re_solidworks

Moderatore Solidworks
Staff Forum
Professione: Progettista
Software: Swx 2019/2021 - R2W2022/R2W-WEB - Composer 2021
Regione: Veneto
Domanda: che cosa è Creo? Evoluzione di OSD, un cad nuovo di PTC somma parti varie di Pro-e e OSD, direct modeling o parametrico?

Al momento Creo elements pro e il nuovo Proe, mentre Creo elements direct è il nuovo Cocreate.
I nomi definitivi non li so.
 

Matteo

Moderatore CAE/FEM/CFD
Staff Forum
Professione: Ingegnere meccanico
Software: Creo, ProEngineer, Creo Simulate, ProMechanica, SolidWorks, SolidEdge, SpaceClaim, OpenFOAM
Regione: Vilnius
Finalmente sketch (e magari non solo) contestuale?
 

enri

Utente Senior
Professione: Architetto
Software: Rhino-VectorWorks e altri
Regione: Italia
Al momento Creo elements pro e il nuovo Proe, mentre Creo elements direct è il nuovo Cocreate.
I nomi definitivi non li so.

Grazie, ma sono gestibili come moduli quindi usabili entrambi in un unica interfaccia, o due cad distinti?
 

arzigogolo

Utente Standard
Professione: Disegnatore
Software: INVENTOR PRO 2022, PTC Creo 6.0.3.0
Regione: LOMBARDIA
Ciao a tutti.

Scusate se mi intrometto: ma Creo Elements Pro non è arrivato alla versione 5.0?
Perchè sul sito PTC si parla appunto di questa versione. O state parlando di un'altra cosa riguardo a Creo beta 1.0?
Anche la versione di prova ordinabile tramite il form sul sito PTC fa riferimento alla versione 5.0.
 

re_solidworks

Moderatore Solidworks
Staff Forum
Professione: Progettista
Software: Swx 2019/2021 - R2W2022/R2W-WEB - Composer 2021
Regione: Veneto
La versione 5.0 fa riferimento a Proe wildfire 5.0, Creo uscirà nella prima versione al prossimo rilascio.
 

arzigogolo

Utente Standard
Professione: Disegnatore
Software: INVENTOR PRO 2022, PTC Creo 6.0.3.0
Regione: LOMBARDIA
La versione 5.0 fa riferimento a Proe wildfire 5.0, Creo uscirà nella prima versione al prossimo rilascio.

Ah, ma quindi Proe wildfire 5.0 e Creo Elements 5.0 sono identici in tutto e per tutto, cioè come interfaccia grafica, comandi , funzioni, ecc? Ma allora perchè li hanno chiamati diversamente se sono identici? Io pensavo che Creo Elements Pro 5.0 fosse l'evoluzione di Proe..

In pratica l'interfaccia grafica nell'immagine postata all'inizio della discussione in cui si vede il modello 3d della sedia, fa riferimento a Creo 1.0?

Ho visto un video su youtube relativo a Creo Elements/Direct 17.0 e mi pare bellissimo, molto simile alla tecnologia sincrona di Solid Edge ST3. Qui c'è il link
http://www.youtube.com/watch?v=373Uh9NZTeU&feature=related

Secondo voi questo Creo Elements/Direct 17.0 è lo stesso Creo beta 1.0 di cui state parlando o è un'altra cosa?

Grazie.
 

Statistiche forum

Discussioni
56,612
Messaggi
482,841
Utenti registrati
98,569
Ultimo utente registrato
Albiroks

Top