MarcelloAsciolla
Utente poco attivo
- Professione: -
- Software: -
- Regione: -
Buonasera a tutti, spero che sia la sezione giusta.
Ho bisogno di aiuto per delle operazioni che non riesco a fare.
Premetto che sono uno studente e sto cercando di realizzare un rotore di un compressore.
Devo effettuare una serie di operazioni per inserire le pale, ma non ci riesco. Mi aiuto con un disegno fatto in Paint per spiegarmi meglio.
Ho una specie di cono dalla forma complessa, che sostanzialmente è un solido ottenuto per rivoluzione.
Sulla superficie esterna del cono devo proiettare dall'alto (cioè in direzione assiale seguendo la freccia rossa) dei punti (che ho indicato in viola) dei quali conosco le coordinate (x,y).
Una volta che ho proiettato questi punti, devo trovarne altri a una certa distanza h_1, h_2, ..., h_i, ..., h_n dalla superficie del cono. È importante che ognuno dei punti di questo secondo gruppo venga trovato lungo la normale locale della superficie a partire dai punti proiettati in precedenza.
Dopo aver trovato questi due gruppi di punti devo costruirmi la superficie compresa e infine dare uno spessore per ottenere una specie di pala.
Sono riuscito a realizzare il solido di rivoluzione, a posizionare un piano sopra di esso e a creare i punti nel piano. A questo punto ho pensato di utilizzare la proiezione di una "curva su una superficie" e quindi li ho interpolati con una spline e poi l'ho proiettata sulla superficie, ma qui mi sono bloccato, perché (1) in questo modo sulla superficie ho solo la curva e perdo i singoli punti e (2) anche se avessi i punti sulla superficie non saprei come dire al software di mettere gli altri punti lungo la normale locale.
Qualche aiuto?
Ho bisogno di aiuto per delle operazioni che non riesco a fare.
Premetto che sono uno studente e sto cercando di realizzare un rotore di un compressore.
Devo effettuare una serie di operazioni per inserire le pale, ma non ci riesco. Mi aiuto con un disegno fatto in Paint per spiegarmi meglio.
Ho una specie di cono dalla forma complessa, che sostanzialmente è un solido ottenuto per rivoluzione.
Sulla superficie esterna del cono devo proiettare dall'alto (cioè in direzione assiale seguendo la freccia rossa) dei punti (che ho indicato in viola) dei quali conosco le coordinate (x,y).
Una volta che ho proiettato questi punti, devo trovarne altri a una certa distanza h_1, h_2, ..., h_i, ..., h_n dalla superficie del cono. È importante che ognuno dei punti di questo secondo gruppo venga trovato lungo la normale locale della superficie a partire dai punti proiettati in precedenza.
Dopo aver trovato questi due gruppi di punti devo costruirmi la superficie compresa e infine dare uno spessore per ottenere una specie di pala.
Sono riuscito a realizzare il solido di rivoluzione, a posizionare un piano sopra di esso e a creare i punti nel piano. A questo punto ho pensato di utilizzare la proiezione di una "curva su una superficie" e quindi li ho interpolati con una spline e poi l'ho proiettata sulla superficie, ma qui mi sono bloccato, perché (1) in questo modo sulla superficie ho solo la curva e perdo i singoli punti e (2) anche se avessi i punti sulla superficie non saprei come dire al software di mettere gli altri punti lungo la normale locale.
Qualche aiuto?