Creazione documentazione manutenzione

biXel

Utente standard
Professione: Progettista meccanico
Software: NX, TC, SAP
Regione: Emilia Romagna
Buon di a tutti.

Stavo lurkando il web e ho notato che l'applicativo ptc creo illustrator sembra essere molto spinto sul lato creazione documentazione tecnica di macchine.

https://www.ptc.com/products/creo-illustrate-tour/

In NX, per quanta riguarda le animazioni di montaggio, credo sia presente solo il 'sequencing', ma strumenti capaci di fare quello che vedo nei video su youtube su creo illustrator, mi pare ne ce ne siano...

Qualcuno sa darmi qualche info in merito?
NX integra strumenti cosi interessanti come illustrator?

Grazie mille.
 

biXel

Utente standard
Professione: Progettista meccanico
Software: NX, TC, SAP
Regione: Emilia Romagna
Nessuno sa niente? Aziende che usano nx e devono sviluppare anche documentazione tecnica (manualistica di montaggio, o per parti di ricambio) si appoggiano a soluzioni di terze parti?


Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
 

ceschi1959

Utente Standard
Professione: progettista
Software: UG 11 - NX2306 TC13.3
Regione: veneto
Nessuno sa niente? Aziende che usano nx e devono sviluppare anche documentazione tecnica (manualistica di montaggio, o per parti di ricambio) si appoggiano a soluzioni di terze parti?


Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Noi non utilizziamo NX per la documentazione tecnica. Ho trovato interessante questo:
Ciao
 

biXel

Utente standard
Professione: Progettista meccanico
Software: NX, TC, SAP
Regione: Emilia Romagna
Mmnmm no non è quello che intendevo.
L'uso delle PMI è una cosa, avere un pacchetto che si occupa espressamente di creazione documentale a partire dai dati CAD di un assieme, ad esempio, è ben altra cosa.
Infatti PTC Creo ha quel ''pacchetto' votato proprio alla creazione e gestione della documentazione post produzione/assemblaggio ( sia animato che 2D classico ).

Qualcosa di simile mi pare sia Cortona 3D, trovato spulciando il web.

Grazie ugualmente :)
 

Utente NX

Utente Standard
Professione: Progettista
Software: NX11
Regione: Piemonte
Buon di a tutti.

Stavo lurkando il web e ho notato che l'applicativo ptc creo illustrator sembra essere molto spinto sul lato creazione documentazione tecnica di macchine.

https://www.ptc.com/products/creo-illustrate-tour/

In NX, per quanta riguarda le animazioni di montaggio, credo sia presente solo il 'sequencing', ma strumenti capaci di fare quello che vedo nei video su youtube su creo illustrator, mi pare ne ce ne siano...

Qualcuno sa darmi qualche info in merito?
NX integra strumenti cosi interessanti come illustrator?

Grazie mille.
Il corrispettivo per Siemens si chiama Cortona 3D.
http://www.cortona3d.com/en/partners/siemens-plm-portal
 

biXel

Utente standard
Professione: Progettista meccanico
Software: NX, TC, SAP
Regione: Emilia Romagna
Si avevo visto qualcosa. Grazie

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
 

The_Matrix

Utente Senior
Professione: Industry Leader - Automotive & Machinery
Software: NX1980/TC13
Regione: Piemonte
Un pacchetto che sta evolvendo (Anche) in quella direzione è NX/Animation Designer.

Altrimenti, Cortona
 

+forte

Astronauta
Professione: viaggiatore spazio-tempo
Software: cad mep plant mec reverse lux render ele hvac cfd
Regione: asgard
Ovvimente vanno benissimo. Però non c'è alcuna associatitivtà fra i dati CAD e quelli della documentazione animata. Animation Designer è NX e Cortona è associativo.
non è vero leggi bene
3d-CAD.jpg
 

The_Matrix

Utente Senior
Professione: Industry Leader - Automotive & Machinery
Software: NX1980/TC13
Regione: Piemonte
ciao @+forte
Quella è però associatività fra 2 applcativi della stessa suite. Non so se CorelDraw mantiene associatività dei dati fra un CAD di quelli mainstream (NX, Catia, etc) e CorelDraw. non penso
 

+forte

Astronauta
Professione: viaggiatore spazio-tempo
Software: cad mep plant mec reverse lux render ele hvac cfd
Regione: asgard
non hai letto bene le pagine che ti ho linkato
e pure il video,insomma,non sei stato attento:)
al minuto 0:47 si vede che riapre un assemblaggio di solidworks,avrebbero potuto usare anche creo catia nx inventor,che ha ora due fori per lato sostituendo in automatico nella doc la parte che aveva tre fori per lato
nelle pagine che ti ho linkato c'è il riferimento ad un componente aggiuntivo
da comprare in più,non fa parte di CorelDRAW Technical Suite di serie
che supporta tutti i maggiori tipi di files dei maggiori cad
pillar-03.jpg

e che comunica e trova,quando c'è,un file aggiornato
https://www.coreldraw.com/it/product/technical-suite/xvl-studio/
 

The_Matrix

Utente Senior
Professione: Industry Leader - Automotive & Machinery
Software: NX1980/TC13
Regione: Piemonte
Ah OK. Avevo cercato di vedere che tipo di CAD stava aprendo e mi era sfuggito SOlidworks.
Beh, direi ottimo allora. Buona alternativa.
 

biXel

Utente standard
Professione: Progettista meccanico
Software: NX, TC, SAP
Regione: Emilia Romagna
Corel mi pare più votato alla mera documentazione 'classica' ( no animazioni, realtà aumentata.. ).
Mi documenterò meglio anche su questa suite.
Grazie mille per averlo indicato :)
 

bulinorotto

Utente Standard
Professione: tecnico cad cam
Software: NXcad cam powermill
Regione: lombardia
Buon di a tutti.

Stavo lurkando il web e ho notato che l'applicativo ptc creo illustrator sembra essere molto spinto sul lato creazione documentazione tecnica di macchine.

https://www.ptc.com/products/creo-illustrate-tour/

In NX, per quanta riguarda le animazioni di montaggio, credo sia presente solo il 'sequencing', ma strumenti capaci di fare quello che vedo nei video su youtube su creo illustrator, mi pare ne ce ne siano...

Qualcuno sa darmi qualche info in merito?
NX integra strumenti cosi interessanti come illustrator?

Grazie mille.
So che Cortona è idoneo, l'ho visto ad una presentazione
 

Statistiche forum

Discussioni
57,191
Messaggi
487,703
Utenti registrati
100,239
Ultimo utente registrato
elia..

Staff online

Utenti online


Top