Creare un tubo telescopico con snodo finale

Cri01

Utente Junior
Professione: Studente
Software: SolidWorks
Regione: Sicilia
Buongiorno Community! :cool:

Sto creando (almeno ci provo :smile: ) un tubo telescopico con uno snodo finale per posizionare a 90° l'ultimo tratto di tubo.
I passi che sto seguendo sono questi, spero che siano quelli giusti:
1) Creare 3 cilindri cavi con diametro decrescente;
2) Accoppiare i 3 cilindri;
3) Con lo studio di movimento ed il puntatore posiziono i cilindri uno dentro l'altro in modo da mantenere la concentricità.

Il mio dubbio riguarda lo snodo da realizzare e su come movimentare la parte finale in modo da renderlo a 90°.

Vi allego l'animazione video di un lavoro già fatto, per rendere meglio l'idea del progetto che vorrei realizzare

Grazie per l'aiuto che mi darete.
 

Allegati

  • Tubo_mpeg4.zip
    173.4 KB · Views : 18

Kakisan

Utente Standard
Professione: Progettista meccanico
Software: SDW2018
Regione: Veneto - Vicenza
Ciao,
ma è uno snodo (quindi con la possibilità di ruotare di un angolo definito, tipo 0° - 90°) o una curva a 90° fissi?
Ma il tuo problema è trovare come muovere fisicamente il sistema o solo virtualmente in SDW?
 

Cri01

Utente Junior
Professione: Studente
Software: SolidWorks
Regione: Sicilia
Ciao,
ma è uno snodo (quindi con la possibilità di ruotare di un angolo definito, tipo 0° - 90°) o una curva a 90° fissi?
Ma il tuo problema è trovare come muovere fisicamente il sistema o solo virtualmente in SDW?

Ciao Kakisan,
lo snodo deve compiere un movimento da 0° a 90°, questo movimento insieme a quello dei cilindri che rientrano tra loro (come se stessi chiudendo una canna da pesca) lo vorrei realizzare come semplice animazione video (come quello che ho allegato).

Ma non ho ancora capito come risolvere il problema dello snodo, dato che a 0° viene visto come un cilindro invece a 90° è una curva (più le fasi intermedie).

ps

Grazie per la risposta :smile:
 

Kakisan

Utente Standard
Professione: Progettista meccanico
Software: SDW2018
Regione: Veneto - Vicenza
Direi che la soluzione migliore sarebbe eseguire uno Studio di Movimento, è un applicativo si SDW che esegue dei semplici studi di cinematismi.
E' più difficile eseguirlo con il puntatore (mouse) perchè non hai più un solo movimento, ma 2 (cilindri+snodo).
Prova a cercare sull'help "Studio di movimento".
 

Kakisan

Utente Standard
Professione: Progettista meccanico
Software: SDW2018
Regione: Veneto - Vicenza
Di nulla,
facci sapere se riesci a fare quello che volevi!
 

Cri01

Utente Junior
Professione: Studente
Software: SolidWorks
Regione: Sicilia
Si, proprio adesso :wink:
ho seguito questo video https://www.youtube.com/watch?v=g3FgKwt_-IE per la parte relativa all'accoppiamento centrale e poi ho pensato di fare un'accoppiamento cardanico per lo snodo, quest'ultimo creato agli estremi dei due cilindri sui quali ho posto 2 semisferette, in modo da rendere il sistema continuo. Con il puntatore vedo che il movimento c'è :finger:
Ora provo a fare l'animazione video e se ho ancora un po' di tempo posto il video :cool:
 

Statistiche forum

Discussioni
58,594
Messaggi
499,656
Utenti registrati
104,351
Ultimo utente registrato
serena.zu

Utenti online

Nessun utente è online al momento.

Top