painaz
Utente Standard
- Professione: ingegnere
- Software: proe
- Regione: veneto
Una associazione volontaria del mio paese (S.O.S. lavoro) ha messo un annuncio: cercano volontari per corsi di formazione.
E' una richiesta aperta, del tipo "sai far questo prova a trasmetterlo".
La biblioteca del paese ha ottima aula informatica con PC recenti e veloci.
L'idea è di far volontariato e fare un corso cad. Però prima di proporla questa idea all'associazione mi chiedevo se sia veramente fattibile.
Come funziona il sistema delle licenze educational verso le istituzioni/scuole/enti pubblici che ne fanno richiesta?
Con chi si deve parlare?
E' corretta una iniziativa del genere?
Nel senso, ci sono già società private private/convenzionate che offrono corsi di formazione ( costano dai 400 ai 700 euri) e le mie buone intenzioni potrebbero essere una concorrenza sleale.
Insomma, qui scrivono anche i commerciali.
Vorrei un parere anche da loro.
E' una richiesta aperta, del tipo "sai far questo prova a trasmetterlo".
La biblioteca del paese ha ottima aula informatica con PC recenti e veloci.
L'idea è di far volontariato e fare un corso cad. Però prima di proporla questa idea all'associazione mi chiedevo se sia veramente fattibile.
Come funziona il sistema delle licenze educational verso le istituzioni/scuole/enti pubblici che ne fanno richiesta?
Con chi si deve parlare?
E' corretta una iniziativa del genere?
Nel senso, ci sono già società private private/convenzionate che offrono corsi di formazione ( costano dai 400 ai 700 euri) e le mie buone intenzioni potrebbero essere una concorrenza sleale.
Insomma, qui scrivono anche i commerciali.
Vorrei un parere anche da loro.